Quanto guadagna un Impiegato in ferrovia?

La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Impiegato presso Ferrovie dello Stato Italiane è di 20.000 €–36.000 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva. Lo stipendio base medio per la posizione di Impiegato presso Ferrovie dello Stato Italiane è di 30.000 € all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quanto guadagna un Impiegato delle Ferrovie?

Qual è la retribuzione presso Ferrovie dello Stato Italiane - Italia? Lo stipendio annuale medio in Ferrovie dello Stato Italiane varia indicativamente da €25.737 per una posizione da Impiegato/a amministrativo/a a €83.707 per una posizione da Dirigente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Chi guadagna di più in ferrovia?

Il lavoro con la rimunerazione più alta presso Ferrovie dello Stato Italiane è quello di HR Manager, che corrisponde a uno stipendio annuo stimato di 290.000 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quanto si guadagna lavorando sui treni?

Quando guadagna un/una Macchinista che lavora per Ferrovie dello Stato Italiane in Italia? Gli stipendi medi mensili per Macchinista presso Ferrovie dello Stato Italiane - Italia sono circa €1.999, ovvero 45% al di sopra della media nazionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Quanto guadagna un addetto di stazione?

Domande frequenti sugli stipendi per Agente di stazione

Lo stipendio medio come Agente di stazione, Italia, è di 24.250 € all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quanto GUADAGNA un MACCHINISTA di Treni in Ferrovia?

Quanto guadagna un Impiegato all'ufficio gare?

Ufficio Gare: Qual è lo stipendio medio? Quanto guadagna un Ufficio gare in Italia? Lo stipendio medio per ufficio gare in Italia è € 25 608 all'anno o € 13.13 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 21 000 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 36 422 all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.talent.com

Quanto guadagna un Macchinista del Frecciarossa?

Come calcoliamo questi importi? Quanto è precisa una paga base media di 26.400 €-32.400 €/anno? Il tuo contributo aiuta Glassdoor a perfezionare la stima della retribuzione nel tempo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quanto guadagna un ferroviere in Svizzera?

Mancano macchinisti: le ferrovie svizzere assumono

In prima battuta ha alzato il salario durante la fase di formazione (dai 14 ai 16 mesi) portandolo da 42.500 franchi a 52.500 (poco meno di 50mila euro).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su milanotoday.it

Quanto si guadagna in Poste Italiane?

Quando guadagna un/una Impiegato/a che lavora per Poste Italiane in Italia? La retribuzione media annuali per Impiegato/a presso Poste Italiane - Italia è di circa €26.830, che è pari alla media nazionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Come essere assunti in ferrovia?

Come candidarsi per lavorare nelle Ferrovie dello Stato? Per candidarsi è necessario prima registrarsi al portale Ferrovie dello Stato, nonchè alla pagina LinkedIn FS, dopodiché è possibile selezionare la posizione scelta e compilare il form apposito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su concorsando.it

Quanto prende un ferroviere in pensione?

Le pensioni del Fondo Speciale FS

Nel 2015, le nuove pensioni di vecchiaia e di anzianità/anticipate saranno 1.700, per un importo medio di 32mila euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su orsaumbria.it

Quanto guadagna un carabiniere?

Lo stipendio di un carabiniere

Un carabiniere semplice percepisce circa 1.300 euro netti mensili, con un lordo annuo intorno ai 19.276 euro. Un maresciallo guadagna 1.600 euro netti a inizio carriera, arrivando fino a 1.800 euro netti per un maresciallo maggiore con oltre otto anni di esperienza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italiaoggi.it

Chi guadagna di più nelle Ferrovie?

Il lavoro con la rimunerazione più alta presso Trenitalia è quello di Responsabile operations, che corrisponde a uno stipendio annuo stimato di 95.293 €. Il lavoro con la rimunerazione più bassa presso Trenitalia è quello di Student Worker, che corrisponde a uno stipendio annuo stimato di 9.972 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quante ore si lavora in ferrovia?

I turni dei macchinisti non possono superare le 9 ore per le prestazioni diurne e le 8 ore per le prestazioni notturne tra 2 riposi giornalieri. Il tempo di guida dei macchinisti per ogni periodo di 2 settimane deve essere limitato a 80 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su europa.eu

Quanto guadagna un ferroviere netto?

Con il nuovo accordo lo stipendio mensile medio di un dipendente delle Fs è di 1.820 euro: il 4,24% in più rispetto al 2017 quando l'importo mensile medio era pari a 1.746 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su truenumbers.it

Quanto guadagna un pilota di aerei?

In media, il salario di un copilota di linea è di circa 40.000-70.000 euro all'anno, mentre un comandante di bordo può guadagnare tra i 100.000 e i 200.000 euro all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su professionalaviation.it

Quanto guadagna un Impiegato di Trenitalia?

La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Impiegato presso Ferrovie dello Stato Italiane è di 20.000 €–36.000 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva. Lo stipendio base medio per la posizione di Impiegato presso Ferrovie dello Stato Italiane è di 30.000 € all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quanto guadagna uno che pulisce i treni in Svizzera?

3 Stipendio. Lo stipendio iniziale del personale addetto alle pulizie di manutenzione ammonta almeno a 44 100 franchi per un tasso di occupazione del 100 per cento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fedlex.admin.ch

Come candidarsi alle Ferrovie svizzere?

Per le domande di carattere generale sulla candidatura puoi contattare il nostro team Sourcing, Recruiting e Talents per e-mail [email protected] link si apre in una nuova finestra. o telefonicamente al numero +41 (0)51 220 20 29.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su company.sbb.ch

Quanto guadagna un macchinista di treni?

La stima della retribuzione totale come Macchinista è di 1.992 € al mese, con uno stipendio base medio di 1.900 € al mese. Questi importi rappresentano la mediana, ovvero il punto centrale degli intervalli del nostro modello di stima totale dei compensi e si basano sugli stipendi comunicati dai nostri utenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quanto guadagna un macchinista in Svizzera?

Sviluppo salariale esemplare quando si inizia a 30 anni: se inizi la formazione per diventare macchinista a 30 anni, durante il corso riceverai un salario lordo di CHF 4865.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su company.sbb.ch

Qual è lo stipendio medio in Italia?

Secondo i dati ISTAT e OCSE aggiornati al 2024, lo stipendio medio in Italia è di circa 44.893 euro lordi annui. In termini di busta paga, questo equivale a circa 1.800-2.000 euro netti al mese, a seconda del contratto, del settore e del livello di tassazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Quanto prende un controllore del treno?

Verifica il tuo stipendio

Lo stipendio minimo e massimo di un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici - da 1.229 € a 2.875 € al mese - 2025. Un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici percepisce generalmente tra 1.229 € e 2.006 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iltuosalario.it