Quanto guadagna un capotreno in apprendistato?

Domande frequenti sugli stipendi per Apprendista Capotreno Lo stipendio più alto per il ruolo di Apprendista Capotreno (Italia) è di 2.300 € al mese. Lo stipendio più basso per il ruolo di Apprendista Capotreno (Italia) è di 1.765 € al mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quanto guadagna un capotreno all'inizio?

Lo stipendio base medio per la posizione di Capotreno presso Trenitalia è di 24.000 € all'anno. La retribuzione aggiuntiva media è di 6390 € all'anno e può includere bonus in contanti, azioni, commissioni, partecipazione agli utili o mance.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quanto si prende di stipendio in apprendistato?

La retribuzione lorda dell'apprendista, secondo il CCNL, è pari il 1° anno al 45%, quindi 764 euro circa, dunque un lavoratore con contratto di apprendistato prenderebbe uno stipendio netto mensile pari a 720 euro circa, più eventuali detrazioni e bonus in busta paga.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ebinforma.it

Quanto dura l'apprendistato al capotreno?

La durata della formazione è di 120 ore nel triennio per la formazione di base e trasversale e ad almeno 80 ore medie annue per la formazione professionalizzante.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fsitaliane.it

Che livello ha il capotreno?

Capo Treno: distribuzione delle figure professionali di origine per livello retributivo. D2 A.F. D1 A.F. (*) Comprende 3 addetti inquadrati nella figura professionale Operatore specializzato di bordo, livello F1.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mobilita.sindacatofast.it

CONTRATTO DI APPRENDISTATO: come funziona lo STIPENDIO?

Quanto prende un capotreno in apprendistato?

Domande frequenti sugli stipendi per Apprendista Capotreno

Lo stipendio più alto per il ruolo di Apprendista Capotreno (Italia) è di 2.300 € al mese. Lo stipendio più basso per il ruolo di Apprendista Capotreno (Italia) è di 1.765 € al mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Che vita fa un capotreno?

Il capotreno è una figura chiave che si occupa di gestire il treno durante il viaggio. A lui vengono affidate molte responsabilità importanti, tra cui la gestione del personale di bordo, la sicurezza dei passeggeri, il coordinamento con il personale addetto al controllo traffico e la gestione di eventuali emergenze.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Quanti giorni liberi ha un capotreno?

Il datore di lavoro è tenuto a garantire ai dipendenti un riposo giornaliero minimo nel luogo di residenza di almeno 12 ore consecutive nell'arco di 24 ore. Una volta ogni 7 giorni, il riposo giornaliero in residenza può essere ridotto a un minimo di 9 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su europa.eu

Cosa succede al contratto apprendistato dopo 3 anni?

Cosa succede dopo i 3 anni di apprendistato? Come stabilito dall'articolo 2118 del c.c., se nessuna delle due parti recede il contratto, al termine dell'apprendistato, il rapporto di lavoro si trasforma in un normale contratto a tempo indeterminato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su factorial.it

Che titolo di studio serve per fare il capotreno?

La selezione di capitreno

Sono passaggi necessari per conseguire l'abilitazione a capotreno. Per partecipare alla selezione è necessario essere in possesso di un diploma di scuola media superiore o di laurea. Si richiede una buona padronanza della lingua inglese e, preferibilmente, di altre lingue straniere.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it

Quanti euro netti sono 1.500 euro lordi?

Retribuzione Annua Lorda (RAL): €21,650.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su partitaiva.it

Quali sono le novità per l'apprendistato nel 2025?

Dal 2025 è eliminato ogni vincolo nella trasformazione dei contratti di apprendistato dei tre diversi livelli. Il Programma Garanzia Giovani: è il programma dell'Unione europea rivolto ai giovani che non studiano e non lavorano (NEET) . Il Ministero del Lavoro, ha delineato le regole generali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscoetasse.com

Quante ore lavora un apprendista?

Durata: 40 ore. La formazione è obbligatoria solo per la prima annualità del contratto. Agli apprendisti che in precedenti rapporti di apprendistato professionalizzante abbiano già fruito della formazione, la Regione riconosce come credito l'annualità di formazione effettuata a valere sui cataloghi di cui alle DGR n.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it

Che turni fa un capotreno?

L'orario di lavoro di norma si svolge su 36 h settimanali con oscillazione settimanale nella programmazione dei turni, di +6h -6h. Previo accordo fra le parti in fase di trattativa turni è possibile elevare la media oraria sopra descritta di ulteriori +2h –2h.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mobilita.sindacatofast.it

Chi guadagna di più in Trenitalia?

Il lavoro con la rimunerazione più alta presso Trenitalia è quello di Responsabile operations, che corrisponde a uno stipendio annuo stimato di 95.293 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Chi è il capotreno accoltellato?

Fares Kamel Salem Alshhat, il 21enne egiziano che ha accoltellato a Rivarolo il capotreno Rosario Ventura, aveva già aggredito un uomo su un altro treno regionale. La novità emerge nell'ordinanza con cui la gip Camilla Repetto ha convalidato l'arresto del giovane, applicando la misura cautelare in carcere.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su genovatoday.it

Quanto viene pagato l'apprendistato?

il lordo mensile dell'apprendista il primo anno sarà quindi pari a 1.154 euro; lo stipendio netto per l'apprendistato nel primo anno sarà invece pari a circa 1.090 euro, tolte le imposte e le trattenute previste, senza tenere conto di situazioni personali come le detrazioni per figli o coniuge a carico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pmi.it

Quanti giorni di ferie ha un apprendista?

Quanti giorni di ferie spettano a un apprendista? Gli apprendisti hanno diritto a ferie retribuite come segue: Se l'apprendista ha più di 16 anni, ha diritto ad almeno 4 settimane di ferie all'anno. Se l'apprendista ha tra i 15 e i 16 anni, ha diritto a 30 giorni di ferie all'anno (circa 6 settimane).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su consulentedellavoro.it

Quanto costa licenziare un apprendista?

In tutti i casi di recesso del datore, sia durante che al termine del periodo formativo, questi è tenuto a corrispondere all'INPS il contributo NASpI, pari per il 2024 a euro 516,80 euro per ogni anno di permanenza in azienda fino ad un massimo di tre (contributo massimo pari a 495,34 * 3 = 1.550,42 euro).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ipsoa.it

Qual è la vita media di un capotreno?

L'età di “vecchiaia” per queste categorie è oggi 67 anni, quando ad esempio l'aspettativa di vita media dei macchinisti ferroviari è stata calcolata a 64,5 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sialcobas.it

Che orari fanno i capotreni?

Re: Orario di lavoro del personale viaggiante

comunque va contestualizzato, diciamo che se parli del trasporto regionale di Trenitalia un macchinista tra le 5 e le 23.59 può lavorare fino a 8.30h il capotreno 10h. Lunga percorrenza anche macchinista può fare 10h sempre parlando di agente solo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su forum.ferrovie.it

Quanto prende un capotreno appena assunto?

Per un capotreno il minimo contrattuale è pari a 1.885. Per un manovratore capo e un macchinista scendiamo invece a 1.456 euro, mentre per un addetto al controllo della documentazione di viaggio, il controllore, lo stipendio parte da 1.428 euro, il compenso iniziale più basso relativo alla categoria d'inquadramento F2.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su truenumbers.it

Quanto tempo ci vuole per diventare capotreno?

Percorsi formativi per diplomati

Sono previste circa 150 ore annue retribuite per la formazione delle seguenti figure professionali: Capo stazione. Macchinista. Capo treno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fsitaliane.it

Qual è la differenza tra un capotreno e un controllore?

Il capotreno può essere il macchinista. Il capotreno può essere anche un controllore. Soprattutto sulle tratte con Intercity dove non c'è un capotreno tra gli accompagnatori. Allora per fortuna c'è un controllore che tiene tutto sotto controllo e una persona addetta al servizio come punto di contatto per i passeggeri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reddit.com

Perché il capotreno è un pubblico ufficiale?

Il capotreno, nello svolgimento delle sue mansioni di controlleria, è equiparato a un pubblico ufficiale: nei suoi confronti vale la tutela prevista dagli art. 336 e 337 del Codice penale in caso di minaccia, resistenza o violenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org