Quanto guadagna un Autista al metro di Roma?

La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Autista Di Autobus presso ATAC è di 17.268 €–22.325 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva. Lo stipendio base medio per la posizione di Autista Di Autobus presso ATAC è di 19.500 € all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quanto guadagna un Autista metro Roma?

Questa situazione è stata confermata a RomaToday da Michele Frullo, sindacalista dell'Usb: “Un autista del trasporto periferico, quando viene assunto, guadagna circa 1.400 euro al mese – spiega – uno in Atac circa 1.350 ma grazie alla contrattazione di secondo livello, dopo due anni, si trova 200 euro in più in busta ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Quanto guadagna un Autista per metro?

Quanto guadagna in media un Autista di mezzi pubblici? Lo stipendio annuo lordo dell'autista di mezzi pubblici (con 5-10 anni di esperienza) oscilla in media tra i 18.000 e i 23.000 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su wecanjob.it

Quanto guadagna un macchinista della metro a Roma?

Il loro taglio "su uno stipendio medio di 1400€ circa sono pari ai 300/400€ in meno in busta paga.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Quanto guadagna quello che guida la metro?

Metro, ai macchinisti Marino chiede di più: "Giusto il salario alto, ma lavorare più ore" Concetto che è stato ribadito anche nell'intervista a La Stampa: "Vorrei dare dei numeri chiari: un macchinista della metropolitana di Milano con un contratto di circa 3mila euro al mese guida per 1.150 ore l'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Quanto GUADAGNANO gli italiani ? (Torino)

Quanto guadagna una persona che lavora alla metro?

Se osserviamo le statistiche sui salari per Magazziniere metro in Italia a partire da 23 aprile 2025, il dipendente in questione guadagna 14.957 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 1246 € al mese, 288 € alla settimana o 7,36 € all'ora.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.jooble.org

Quanti autisti ha Atac?

In totale sono circa 300 gli autisti finora assunti dall'inizio del 2024 rispetto alla previsione di 400 operatori di esercizio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su odisseaquotidiana.com

Quanto guadagna un Macchinista Frecciarossa 1000?

Lo stipendio base medio per la posizione di Macchinista Trenitalia presso Trenitalia è di 30.000 € all'anno. La retribuzione aggiuntiva media è di 850 € all'anno e può includere bonus in contanti, azioni, commissioni, partecipazione agli utili o mance.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Come si diventa Macchinista metro?

Per operare come macchinisti metro, è necessario acquisire l'apposita abilitazione ministeriale a seguito di superamento di esame, secondo quanto disposto dal vigente DM 513/98.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wizbii.com

Quanto guadagna un controllore della metro?

Un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici percepisce generalmente tra 1.229 € e 2.006 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iltuosalario.it

Dove si guadagna di più come Autista?

Il Paese con il salario minimo più elevato è il Lussemburgo (1923 euro al mese), seguito dall'Italia (1642 euro, secondo stima basata sul CCNL), dal Belgio (1502 euro) dalla Germania (1473 euro) e dalla Francia (1467 euro).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trasportoeuropa.it

Quante ore lavora un Autista ATM?

Si può guidare un mezzo senza interruzioni per un massimo di quattro ore e mezza mentre un turno giornaliero non deve mai superare le nove ore. Solo due volte a settimana si può andare oltre, arrivando comunque ad un massimo di dieci ore, tra servizio regolare e straordinario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su messinatoday.it

Quanto guadagna un Autista di ARST?

Stipendi per Autista in ARST

La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Autista presso ARST è di 14.952 €–16.266 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva. Lo stipendio base medio per la posizione di Autista presso ARST è di 15.518 € all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quanto prende un Autista per metro?

Sugli stipendi dei macchinisti, infatti, si favoleggia molto: chi parla di 3 mila euro al mese, chi arriva a 4.500 euro. Sicuramente tanti soldi, molti di più di quanti ne guadagni un autista dell'Atac, con una buona parte della retribuzione - circa il 40% - che deriva dagli straordinari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su roma.corriere.it

Quanti dipendenti ha Atac Roma?

In Atac lavorano circa 10mila dipendenti.

L'Azienda gestisce una flotta di oltre 2000 veicoli - tra autobus, tram, filobus, vetture elettriche e treni della metropolitana. L'azienda, oltre al proprio sito web ufficiale atac.roma.it, ha una presenza attiva su tutti i principali canali social.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanta gente prende la metro a Roma?

Quanto sono frequentate le metro di Roma

Le vidimazioni totali sulla metro A, nel 2021, erano state 56 milioni e 661 mila. Un anno dopo sono arrivate quasi ad 80 milioni mentre nel 2023 hanno toccato quota 89 milioni e 387 mila.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Quanto guadagna un macchinista metropolitana ATM?

Gli stipendi medi mensili per Macchinista presso Azienda Trasporti Milanesi - Milano, LOM sono circa €1.835, ovvero 33% al di sopra della media nazionale. Le informazioni sugli stipendi provengono da 4 dati raccolti direttamente da dipendenti, utenti, e annunci di lavoro presenti su Indeed negli ultimi 36 mesi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Quanto costa il corso per diventare macchinista di treno?

CERTIFICATO COMPLEMENTARE ARMONIZZATO (528 ore – €11.200)

Questo corso completa il percorso formativo teorico per diventare macchinista, ed è indispensabile per poter condurre i treni presso un'impresa ferroviaria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su serimform.com

Come si diventa autista Atac?

I futuri autisti dovranno disporre d'una regolare patente di guida nella categoria D e di una Carta di qualificazione del conducente (CQC) senza limiti di km o di passeggeri. Il titolo di studi che consente l'accesso è il diploma di scuola secondaria di primo grado, vale a dire la “licenza media”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Chi guadagna di più tra un capotreno e un macchinista?

Per un capotreno il minimo contrattuale è pari a 1.885. Per un manovratore capo e un macchinista scendiamo invece a 1.456 euro, mentre per un addetto al controllo della documentazione di viaggio, il controllore, lo stipendio parte da 1.428 euro, il compenso iniziale più basso relativo alla categoria d'inquadramento F2.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su truenumbers.it

Quanto guadagna un carabiniere?

Lo stipendio di un carabiniere

Un carabiniere semplice percepisce circa 1.300 euro netti mensili, con un lordo annuo intorno ai 19.276 euro. Un maresciallo guadagna 1.600 euro netti a inizio carriera, arrivando fino a 1.800 euro netti per un maresciallo maggiore con oltre otto anni di esperienza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italiaoggi.it

Quanto guadagna un pilota Ryanair?

In base alle ore di volo effettuate, un o una pilota Ryanair può guadagnare da circa 1600 € a 4000 € al mese. Raramente si raggiungono cifre come 10.000 € mensili come in altre compagnie.In una compagnia come Alitalia, invece, la busta paga da pilota dipende dall'anzianità. Si parte dai 1200 € mensili ai 4000 € netti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Quante ore lavorano gli autisti Atac?

Per gli autisti dei bus le ore di servizio giornaliero lievitano da 6 e mezza a 7 e un quarto. Si allunga anche la durata dei cosiddetti 'turni a nastro', ovvero quei turni che prevedono una 'pausa' centrale, che a partire dal 1 gennaio 2018 passeranno dalle 8 alle 9 ore di durata massima.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Chi è il proprietario di Atac?

ATAC SpA è una azienda partecipata al 100% da Roma Capitale che gestisce per conto del Comune di Roma 258 linee della rete di superficie, di cui 6 tram, 2 filobus e 2 minibus elettriche per un'estensione totale di 1.831 km di rete e 6.440 fermate.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenzia.roma.it

Quanto guadagna un autista di Atac Roma?

Stipendi per Autista Di Autobus in ATAC

Come calcoliamo questi importi? Quanto è precisa una paga base media di 17.268 €-22.200 €/anno?

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it