Quanto dura un volo per le Antille francesi?
Ci sono 9 compagnie aeree che volano dall'Italia verso Antille francesi. La tratta più comune è da Aeroporto di Milano Linate a Milano a Aeroporto della Martinica Aimé Césaire a Fort-de-France. Questo volo in media dura 14 ore e 15 minuti solo andata e costa € 2.379 in totale (A/R).
Quante ore di volo per le Antille francesi?
Importante: se prenotate un volo Milano-Saint Martin con Air France, il viaggio dura circa 13 ore con coincidenza obbligatoria a Parigi: bisogna mettere in conto un'ora e mezza di volo per raggiungere Parigi da Milano e circa 8 ore e 45 minuti da Parigi a Saint Martin.
Quanto costa un volo per le Antille francesi?
Quanto costa un un volo per le Antille Francesi dall'Italia
Prima di prenotare è fortemente consigliato verificare i costi aggiornati in base al periodo scelto. Per un volo con Air France, i prezzi medi partono da circa 865€ per Saint Martin e da 682€ per Fort-de-France, comprensivi di tasse e supplementi.
Qual è il periodo migliore per andare alle Antille francesi?
Caraibi francesi: quando andare? Il clima dei Caraibi Francesi è il tipico clima tropicale di tutta la zona. Il caldo è costante per tutto l'arco dell'anno con due grandi stagioni differenti: quella secca e quella umida. Il periodo migliore è tra gennaio ed aprile, perfetti risultano essere i mesi di febbraio e marzo.
Come arrivare dall'Italia alle Antille francesi?
Per raggiungere i Caraibi Francesi dall'Italia, il modo più comune è prendere un volo diretto o con scalo. Nei periodi di alta stagione è possibile trovare anche voli diretti da alcune città italiane come Milano e Roma verso la Martinica e la Guadalupa.
Crociera alle Antille: vale la pena farla?
Qual è la più bella delle Antille francesi?
L'isola di Martinica, conosciuta per essere considerata la “più bella tra le Antille francesi”, il cuore dei Caraibi. Spiagge dorate dal mare cristallino, si alternano alle consistenti foreste pluviali, creando un mix unico e spettacolare, adatto a tutti i tipi di viaggiatori.
Qual è la differenza tra i Caraibi e le Antille?
Le isole Antille sono un arcipelago dell'America centrale caraibica. Queste isole si trovano nell'arcipelago dei Caraibi sono poste tra due mari delimitando il confine tra l'uno e l'altro, il Mar dei Caraibi a ovest e l'Oceano Atlantico a est. Si dividono in Piccole Antille e Grandi Antille.
Che lingua si parla nelle Antille Francesi?
Lingue Il francese è la lingua ufficiale, ma il creolo è molto usato dalla popolazione. L'inglese è parlato nelle località turistiche.
Quali isole dei Caraibi non servono il passaporto?
1 - Le Antille Francesi, Caraibi
Guadalupa è la destinazione perfetta per chi vuole vivere una vacanza in famiglia ai Caraibi senza dover utilizzare il passaporto!
Le Antille fanno parte dei Caraibi?
Le isole dei Caraibi si dividono in Grandi Antille (di cui fanno parte Cuba, Hispaniola con la Repubblica Dominicana e Haiti, Porto Rico e Giamaica), Piccole Antille (tra cui le isole di Barbados, Trinidad e Tobago, Antigua, Saint Lucia), le Bahamas, Turks e Caicos, le Isole Vergini americane e britanniche.
Quante ore di differenza ci sono tra l'Italia e i Caraibi?
Quante ore di differenza tra Italia e Caraibi? A differenza dell'Italia alle isole Caraibiche sono a circa 6 ore in meno, quindi se qui sono le 17:00 del pomeriggio, alle Bahamas sono le 12:00.
Quanto costa una settimana alle Antille Francesi?
da 1.373 € per pers.
Che documenti servono per andare a Guadalupe?
Se sei cittadino europeo, puoi visitare i Caraibi senza passaporto, andando per esempio a Guadalupa e Martinica. Queste, infatti, sono dipartimenti d'oltremare della Francia e ti servirà solo la carta d'identità nazionale per accedervi.
Qual è il periodo degli uragani ai Caraibi?
La stagione degli uragani nell'area dei Caraibi inizia nel mese di giugno e termina a novembre.
Qual è il mese migliore per i Caraibi?
Il periodo migliore per andare ai Caraibi varia leggermente da una destinazione all'altra, ma in generale la stagione secca (da dicembre a maggio) è la più consigliata per evitare piogge e sfruttare al massimo le attrazioni locali.
Qual è il periodo migliore per andare alle Maldive?
La stagione secca, che va da dicembre ad aprile, è caratterizzata da tempo soleggiato, scarsità di piogge e un clima fresco. Le temperature durante questi mesi variano tra i 25°C e i 30°C, creando opportunità imperdibili per praticare un'immensa varietà di attività all'aperto e per godersi le spiagge immacolate.
Dove stanno le Antille Francesi?
Le Antille francesi (in francese Antilles françaises) sono alcune isole dei Caraibi appartenenti al gruppo delle Antille. Sono costituite da quattro isole principali: Saint Martin (di cui solo metà dell'isola è francese), Martinica, Saint-Barthélemy e Guadalupa con il suo arcipelago.
Che moneta c'è a Guadalupe?
Religioni: Varie Lingua: Francese Moneta: Euro Prefisso dall'Italia: 00590 Prefisso per l'Italia: 0039 Clima: tropicale, caldo ed umido tutto l'anno. Stagione fresca e secca: gennaio-metà aprile; stagione calda, afosa e piovosa: metà giugno-metà novembre, con rischio di cicloni.
Quando visitare le Antille Francesi?
Periodo migliore Da gennaio ad aprile è il periodo meno piovoso, ed in particolare i mesi di febbraio e marzo. Periodo da evitare Da giugno a novembre è il periodo in cui ci sono più piogge, afa e c'è un'alta probabilità che cicloni e uragani colpiscano le isole, con picco del rischio ad agosto-ottobre.
Perché si chiamano Antille?
Il nome deriva da quello di una ipotetica isola che i cartografi italiani dei secoli XV e XVI rappresentavano nell'Oceano Atlantico (v. antilia).
In che mare sono situate le Antille?
Isole dell'America Centrale, disposte ad arco, tra la Florida e le coste orientali del Venezuela; separano a E e a N il Mar Caribico dall'Oceano Atlantico.
A quale nazione appartengono i Caraibi?
Tra questi si possono menzionare Messico, Costa Rica, Venezuela, Panama, Nicaragua, Colombia. Anche gli Stati Uniti, nella loro estrema propaggine meridionale, ricadono nel territorio caraibico. In questo immenso arcipelago si trovano ben 17 territori.