Quanto dura l'abbonamento mensile Atac?
MENSILE PERSONALE ROMA Valido un mese di calendario per viaggiare senza limiti nel territorio di Roma Capitale.
Quanto dura abbonamento mensile Atac?
Gli abbonamenti mensili Metrebus Roma e Lazio rispecchiano il mese solare, ovvero il periodo compreso dal primo all'ultimo giorno di un mese, indipendentemente dal numero di giorni di cui è composto.
Come faccio a sapere quando scade il mio abbonamento Atac?
Ma la scadenza è riportata sullo scontrino - Agenda Digitale.
Quando scade l'abbonamento Metrebus?
Contestualmente alla prima emissione della Metrebus Card effettuerai il pagamento di 50 euro e avrai caricato il tuo abbonamento annuale Metrebus Roma, valido 12 mesi dalla data di emissione.
Quanto costa la tessera mensile Atac?
Mensile Roma personale € 35,00. Mensile Roma impersonale € 53,00. Annuale Roma ordinario € 250,00.
#Filavia fai l'abbonamento #atac 2.0
Come fare tessera Atac 50 euro?
Nelle biglietterie Atac abilitate, compilando e consegnando il modulo dedicato insieme alla fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione. Il supporto è personalizzato con nome, cognome, data di nascita e foto.
Come ricaricare abbonamento mensile Atac?
- nelle biglietterie Atac;
- online, accedendo all'area MyAtac;
- nelle rivendite autorizzate (edicole, tabaccai e bar convenzionati);
- nelle Nuove Biglietterie automatiche;
- ai parcometri Pay&Go / Pay&Go+.
Come capire se la Metrebus Card e attiva?
Se la tua carta è stata accettata, su bus, tram e filobus sulla schermata del validatore appare una luce verde, in metropolitana si accende la luce verde posta sul lettore contactless collocato sul tornello e quest'ultimo si apre.
Come si ricarica la Metrebus Card?
Accedi a myAtac per ricaricare la tua Metrebus Card. Su questo supporto puoi ricaricare abbonamenti mensili e annuali Metrebus Roma, annuali Metrebus Lazio, biglietti turistici ROMA24/48/72 ore e Carta Integrata Settimanale (CIS).
Quali sono gli abbonamenti Atac?
- mensile ordinario (Metrebus card Red e carta èRoma)
- mensile impersonale (Metrebus card Red)
- annuale ordinario (Metrebus card Red)
Come ricaricare la tessera Atac con il bonus trasporti?
Una volta ottenuto il bonus e il relativo codice, si potrà utilizzarlo accedendo al sito web MyAtac (previa registrazione), selezionare dal menu sulla sinistra la voce "Ricarica la card" e seguire le indicazioni per scegliere il titolo di viaggio da acquistare.
Cosa comprende la Metrebus Card?
La Metrebus card è una tessera personale, con la foto dell'abbonato e un chip elettronico che contiene i dati del titolare, il titolo di viaggio acquistato, la scadenza e l'ambito di validità.
Quanto costa l'abbonamento Metrebus annuale?
in caso di duplicazione per malfunzionamento il servizio è gratuito. ABBONAMENTO ANNUALE METREBUS ROMA ORDINARIO €250,00 L'Abbonamento Annuale Roma Ordinario è valido 365 giorni dalla data di attivazione riportata sullo scontrino di ricarica.
Come mettere la Metrebus Card sul cellulare?
COME SI ACQUISTA - Basta scaricare l'App gratuita di MyCicero, su www.atac.roma.it/bipiu o dallo store del proprio smartphone (IOS e Android), e procedere all'acquisto del Biglietto Intergrato a Tempo 100 minuti o dell'abbonamento mensile personale.
Come fare abbonamento Metrebus con Isee?
allegare la copia del nuovo modello ISEE in corso di validità per redditi inferiori a € 15.000,00 (file in formato pdf di dimensione massima 5MB); allegare la copia della certificazione, in corso di validità, di una delle categorie di appartenenza (file in formato pdf di dimensione massima 5MB).
Come funziona la carta ricaricabile Atac?
Il viaggio può avere inizio su qualsiasi mezzo di superficie Atac e Roma Tpl e in una qualsiasi delle stazioni indicate sopra e può proseguire su qualsiasi mezzo. Ricorda Il biglietto è valido 100 minuti dal primo tap, in metropolitana vale una sola corsa.
Come fare abbonamento Atac studenti?
L'abbonamento annuale Atac per giovani e studenti si può richiedere: Nelle biglietterie Atac abilitate al rilascio di questo abbonamento agevolato, compilando e consegnando il modulo dedicato insieme alla fotocopia di un documento di identificazione in corso di validità, con l'originale in visione.
Quali sono le zone Metrebus Lazio?
- ZONA B: - Albano Laziale. - Anguillara Sabazia. - Ardea. - Ariccia. - Bracciano. ...
- ZONA C: - Agosta. - Anticoli Corrado. - Anzio. - Aprilia. - Arsoli. ...
- ZONA D: - Acuto. - Affile. - Allumiere. - Anagni. - Arcinazzo Romano. ...
- ZONA E: - Accumoli. - Acquapendente. - Alatri. - Alvito. - Amaseno. ...
- ZONA F: - Acquafondata. - Aquino. - Atina. - Ausonia.
Quando si attiva Metrebus Card?
Per poter utilizzare la Metrebus card è indispensabile caricarla, anche online, e attivarla, a partire dal giorno successivo al pagamento dell´abbonamento, presso uno dei validatori presenti all´ingresso della metro e della ferrovia Roma-Lido.
Come ricaricare la Metrebus Card online?
1. Collegarsi al sito www.atac.roma.it; 2. Selezionare in home page il link alla sezione “Ricarica online”; 3. Inserire nome, cognome, indirizzo e-mail, codice fiscale (facoltativo) e numero della Metrebus Card Red.
Dove si fa la Metrebus Card?
E' possibile richiedere la Metrebus Card compilando e consegnando il modulo dedicato presso una delle biglietterie Atac (esclusa la biglietteria di Spagna), insieme ad una fotografia formato tessera e la fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione.
Come richiedere bonus 60 euro Atac?
Una nota del Ministero del Lavoro informa che la domanda potrà essere inviata accedendo su bonustrasporti.lavoro.gov.it con Spid o Carta di identità elettronica (Cie) e permetterà di ricevere un contributo fino a 60 euro valido per l'acquisto di un abbonamento mensile, plurimensile e annuale per l'utilizzo di mezzi di ...
Chi ha diritto al bonus trasporti 2023?
Il decreto Carburanti ha poi introdotto un nuovo bonus valido fino al 31 dicembre 2023 e riservato alle persone con reddito fino a 20mila euro (prima la soglia era fino a 35mila).
Chi non paga abbonamento Atac?
Il rilascio dell'abbonamento è riservato ai cittadini ultrasettantenni residenti in Roma Capitale che abbiano un reddito ISEE non superiore a € 15.000,00. Per ottenere la tessera gratuita è necessario consegnare la seguente documentazione: La fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione.