Quanto dura la visita alla Grotta di Postumia?
La visita, che comprende la corsa a bordo del trenino e la passeggiata lungo un sentiero non impegnativo, dura un'ora e mezzo. Ogni visita è accompagnata da guide che forniscono ai visitatori una presentazione dettagliata delle bellezze delle grotte in sloveno, italiano, inglese o tedesco.
Quanto dura il giro nelle Grotte di Postumia?
90 piacevoli minuti, 5 indimenticabili chilometri
La visita viene effettuata in parte a bordo di un trenino sotterraneo ed un buon chilometro del tragitto viene invece fatto a piedi.Il percorso all'interno delle Grotte è in calcestruccio antiscivolo ed è facilmente accessibile.
Come vestirsi per visitare le Grotte di Postumia?
Le grotte di Postumia hanno una temperatura interna costante durante l'anno di circa 10 gradi centigradi ed un tasso di umidità vicino al 100%. Pertanto è opportuno vestirsi con abiti abbastanza caldi e impermeabili e soprattutto scarpe adeguate per evitare scivoloni sulle pietre umide.
Quanto dura la visita del castello di Postumia?
Veramente spettacolare! Da non perdere la visita a questo castello a circa 20 minuti di macchina da Postumia. Si tratta del castello di grotta piu' grande al mondo dove grazie all'audioguida potrete ascoltare le storie di Erasmo. La visita dura 1 ora/1 ora e mezza massimo.
Quali sono gli orari di visita alle Grotte di Postumia?
Le Grotte di Postumia sono aperte tutti i giorni con visite guidate alle ore: 10:00 – 12:00 – 15:00. Tuttavia nei mesi estivi la frequenza delle visite può intensificarsi. La visita al Castello di Predjama è, invece, disponibile ogni giorno dalle 10:00 alle 16:00 e la visita avviene con il supporto di un audioguida.
Le Grotte di Postumia in Camper (Slovenia)
Che temperatura c'è dentro le Grotte di Postumia?
Abbigliamento per visitare Postumia
All'interno delle grotte c'è una temperatura di circa 10° gradi.
Quanto sono lunghe le Grotte di Postumia?
Su più di 24 chilometri, il paesaggio del mondo sotterraneo delle Grotte di Postumia risulta vario come quello che si trova in superficie: i monti si innalzano, i fiumi scorrono, si aprono immense sale che nascondono ingressi verso gallerie strette.
Cosa vedere dopo le Grotte di Postumia?
- 2024. Ljubljana Old Town. 4,7. (8.049) ...
- Lake Bled. 4,7. (9.885) ...
- Park Skocjanske jame. 4,7. (1.845) ...
- Union Experience. 4,8. (1.201) ...
- Gola di Vintgar (Soteska Vintgar) 4,5. (5.230) ...
- Piazza Preseren. 4,4. (2.190) ...
- Tivoli Park. 4,4. (1.541) ...
- Triplo ponte (Tromostovje) 4,4. (3.804)
Quali sono le grotte più belle della Croazia?
- Grotta di Odyssey - isola di Mljet. ...
- Grotta Azzurra, Biševo. ...
- Grotte di Barac - Plitvice. ...
- Grotta Vrelo - Fužine. ...
- Grotte di Cerovac - Lika. ...
- Grotta Veternica - Zagabria. ...
- Grotta Lokvarka - Lokve, Gorski kotar. ...
- Manita peć - Starigrad Paklenica.
Come raggiungere il Castello di Predjama dalle Grotte di Postumia?
Il servizio di bus navetta tra le Grotte di Postumia e il Castello di Predjama è disponibile durante l'alta stagione estiva per gli ospiti in possesso del biglietto combinato per le due attrazioni (fino a esaurimento posti).
Chi soffre di claustrofobia può visitare le Grotte di Postumia?
Non si può perdere anche il Parco del Triglav, che coprela maggior parte delle Alpi Giulie ed è la più grande area protetta della Slovenia. Chi non soffre di claustrofobia, può esplorare le spettacolari grotte sotterranee di Postumia e ammirare le formazioni di stalattiti e stalagmiti.
Le Grotte di Postumia sono aperte in inverno?
Le Grotte di Postumia sono aperte tutti i giorni dell'anno, anche festivi, con orari ridotti durante l'inverno. In alta stagione, nel pieno dell'estate, ci sono visite in partenza ogni ora dalle 10.00 alle 18.00. Di seguito trovate gli orari delle visite mese per mese: Gennaio, Febbraio, Marzo: 10.00, 12.00 e 15.00.
Quanto costa il parcheggio alle Grotte di Postumia?
Il biglietto giornaliero del parcheggio all'entrata al Parco delle Grotte di Postumia costa 6 €. Al parcheggio P1 (riservato agli ospiti dell'hotel e ai VIP) ci sono 8 posti di sosta per i veicoli elettrici con la possibilità di ricarica da 1,4kW a 11kW. La tariffa della ricarica è di 0,50 EUR/kW/h.
Che animali vivono nelle Grotte di Postumia?
Proteo (Proteus anguinus)
Il proteo, essendo lungo dai 25 ai 30 centimetri, è il più grande tra gli animali ipogei ed è l'unico vertebrato in Europa legato unicamente alla vita nel mondo sotterraneo. Si tratta di un animale che si è adattato completamente alla vita nel buio.
Quali sono le Grotte di Postumia più grandi?
Sono le grotte più estese del Carso, nonché le più visitate d'Europa. Nel complesso idrografico della Piuca le caverne più note sono le grotte di Postumia, la grotta di Ottocco (Otok), l'abisso della Pivka, la grotta Nera ed il cavernone della Planina.
Quali sono le grotte più belle della Slovenia?
- Snežna jama (Grotta della neve) Visitate la grotta sotterranea turistica più ad alta quota della Slovenia, sotto il monte Raduha nell'Alta valle del fiume Savinja (Zgornja Savinjska dolina). ...
- Županova jama (Grotta del sindaco) ...
- Jama Pekel (Grotta dell'Inferno)
Qual è il parco più bello della Croazia?
- Il Parco Nazionale di Mljet.
- Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice.
- Il Parco Nazionale di Brioni.
- Il Parco Nazionale di Krka.
- Il Parco Nazionale di Risnjak.
- Il Parco Nazionale del Velebit settentrionale.
Qual è la grotta più bella al mondo?
Le grotte più belle del mondo: grotta di Son Doong in Vietnam.
Qual è il posto più bello della Croazia?
Rovinj (Rovigno)
Rovinj, la città balneare più attraente della Croazia, è il luogo dove dovreste trascorrere le vostre vacanze estive. Scoprite il centro storico di Rovigno, un'area affascinante con strade strette e tortuose, case vivaci e viste mozzafiato sul mare.
Qual è il posto più bello della Slovenia?
Pirano è il paese più bello della costa slovena.
Vale la pena equipaggiarsi di costume e asciugamano per un tonificante tuffo nell'Adriatico, molto più limpido qui che nelle note località balneari del Golfo di Trieste.
Quanti abitanti ha Postumia?
Postumia (in passato anche Adelsberga, Pastoina o Postoina, desueti; in sloveno Postojna; in tedesco Adelsberg) è un comune di 16 442 abitanti del Carso settentrionale, nella Slovenia sud-occidentale.
Quali sono le grotte più belle, quelle di Postumia o quelle di San Canziano?
La risposta per me è semplice: le grotte più belle, bene protetto dall'UNESCO, sono quelle di San Canziano.
Dove si trovano le grotte di sale in Croazia?
Miniere di sale Cracovia: il mondo sotterraneo di Wieliczka
Le gallerie e i corridoi scavati nei secoli creano un labirinto sotterraneo di 245 km di lunghezza. Ci sono circa 3000 grotte e oltre 2000 camere, nate dall'estrazione dei blocchi di sale e trasformate in ambienti con diverse funzioni.
Come arrivare alle Grotte di Postumia senza vignetta?
Se volete evitare di pagare la vignetta autostradale potete uscire dall'autostrada all'ex confine di stato di Fernetti (presso Trieste), seguendo l'indicazione per Sežana. Da qui la strada statale, poco trafficata e pittoresca, vi porterà a Postumia in meno di mezz'ora.