Quanto dura la visita a Palazzo Te?
Per la visita completa sono necessarie circa 2 ore. Consigliato se si visita Mantova. Il costo del biglietto per gli over 65 è di € 11,00.
Quanto tempo visita Palazzo Te?
Una guida turistica abilitata accompagnerà nel percorso di Palazzo Te (incluse le mostre temporanee), Museo MACA e Tempio Leon Battista Alberti fino a 25 visitatori per una durata di due ore circa. La partenza della guida è garantita solo al raggiungimento di almeno 6 partecipanti.
Quanto dura una visita a Palazzo Pitti?
Durata: I tour di Palazzo Pitti durano circa 2 ore. Se è inclusa anche la visita ai giardini, è necessario riservare 3 ore per l'esperienza. Numero di partecipanti: Per i tour di gruppo il numero di partecipanti varia a seconda dell'azienda. Si prevede un minimo di 8 persone e un massimo di 15.
Cosa comprende il biglietto per Palazzo Te?
Il tuo biglietto per Palazzo Te include l'accesso autonomo al palazzo, l'ingresso al Museo della Città di Palazzo San Sebastiano e le mostre temporanee.
Quanto tempo visita Palazzo Ducale?
Per evitare lunghe code, è preferibile recarsi al museo nelle prime ore del mattino o - possibilmente -. nei giorni feriali. La durata media della visita con percorso museale completo (compreso Museo Archeologico Nazionale) si aggira intorno all'ora e mezza.
Palazzo Te, inaugurata la mostra che dà il via al cinquecentenario
Cosa comprende la visita a Palazzo Ducale?
Nel biglietto d'ingresso sono comprese sia le varie sezioni del Palazzo Ducale che il Ponte dei Sospiri, l'Armeria, il primo piano del Museo Correr, il Museo Archeologico e la Biblioteca Nazionale Marciana.
Dove mangiare vicino a Palazzo Te?
- Antica Amelia Bistrot. 4.6. Eccezionale(83) ...
- BRA 22- Ristorante Pizzeria e Cocktail bar. 4.3. Incredibile(5) ...
- RIVIERA Restaurant. 4.7. Eccezionale(19) ...
- Ristorante Le Gardenie. 4.5. ...
- Il Sesto Restaurant. 4.5. ...
- Riviera Terrace. 4.5. ...
- la bottega del pesce shop & risto. (0) ...
- Ci voleva.mo. (0)
Per chi è il biglietto ridotto?
Minori di età compresa tra 7 e 18 anni. Singoli sacerdoti, religiosi e religiose, seminaristi e novizie (su presentazione dell'apposita documentazione).
Perché si chiama Palazzo Te?
Il luogo e il nome
Mantova era anticamente circondata da quattro laghi formati dal corso del fiume Mincio. Poco distante dall'isola su cui sorse la città si trovava un'altra isola denominata sin dal medioevo Tejeto (poi abbreviato in Te) collegata con un ponte alle mura meridionali della città.
Quanto ci vuole per visitare i giardini di Boboli?
Quanto tempo richiede una visita al Giardino di Boboli? Dipende dai tuoi ritmi e interessi. In media, i visitatori dedicano circa 1,5-2 ore alla sola visita del giardino.
Cosa fare a Firenze in 3 giorni?
- Basilica di Santa Maria Novella.
- Piazza Duomo con la Cattedrale, il Battistero e il Campanile.
- Piazza della Signoria con Palazzo Vecchio. ...
- Galleria degli Uffizi.
- Ponte Vecchio.
- Palazzo Pitti e Giardino di Boboli. ...
- Galleria dell'Accademia.
- Museo del Bargello.
Chi entra gratis a Palazzo Pitti?
I docenti e gli studenti dei corsi di laurea, laurea specialistica o perfezionamento post-universitario e dottorati di ricerca delle seguenti facoltà: Architettura, Conservazione dei Beni Culturali, Scienze dell'Educazione e della Formazione o Lettere e Filosofia con indirizzo archeologico o storico-artistico.
Cosa c'è dentro Palazzo Te?
Il complesso è sede del museo civico e dal 1990 del Centro internazionale d'arte e di cultura di Palazzo Te che organizza mostre d'arte antica e moderna e di architettura.
Come posso prenotare una visita a Palazzo Te?
Inizio percorso da Palazzo Te. Il lunedì pomeriggio alle ore 15,15 e il venerdì alle ore 10,15 e alle ore 15,15. La prenotazione è fortemente consigliata, per una migliore gestione dei flussi di visita, al numero 800714049 (la prevendita si paga solo sul biglietto di ingresso).
Cosa vedere a Mantova senza pagare?
- Basilica di Sant'Andrea di Mantova - World Heritage Site. 4,7. 2.223. ...
- Skyline di Mantova. 4,8. 741. ...
- Rotonda di San Lorenzo. 4,4. ...
- Piazza delle Erbe. 4,4. ...
- Il Museo Storico dei Vigili del Fuoco. 4,8. ...
- Piazza Sordello. 4,3. ...
- Duomo - Cattedrale di San Pietro. 4,1. ...
- Biblioteca Teresiana. 4,6.
Chi non paga il biglietto?
invalidi civili minori di anni 18 con indennità di frequenza (tesserino di esenzione generale – non esenti per farmaci); ciechi assoluti (tesserino di esenzione generale); sordomuti (tesserino di esenzione generale – non esenti per farmaci);
Chi ha la 104 paga il biglietto del cinema?
Cinema, spettacoli teatrali, eventi culturali o sportivi, sono fuori da qualunque agevolazione. Non esiste una norma specifica che detta condizioni circa la gratuità dell'accesso per persone con disabilità ed eventuali accompagnatori.
Dove si possono mangiare i tortelli di zucca mantovani?
- Antica Hosteria Leoncino Rosso.
- Trattoria da Claudio 1999.
- Antica Osteria Fragoletta.
- Trattoria Due Cavallini.
- Bice la Gallina Felice.
- A Mantova con Italo.
Dove posso mangiare a Mantova con il mio cane?
- Mr Cotoletta. Tipologia. ...
- Trattoria Alla Nuova Marasca. Tipologia. ...
- Ristorante Edelweiss. ...
- Ristorante Masseria. ...
- Ristorante Pizzeria Ai Castei. ...
- Osteria La Cantina. ...
- Nuova Osteria Tripoli. ...
- Osteria Castelvecchio.
Quanto costa il biglietto per visitare Palazzo Te?
Orari e prezzi
Ridotto €7,00 per visitatori tra i 12 e i 18 anni e studenti universitari - €11,00 per gli over 65, gruppi di minimo 20 massimo 30 persone, soci TCI, FAI, ACI, cittadini residenti nel Comune di Mantova.
Cosa vedere a Venezia in 3 giorni?
- 1° giorno. Arrivo e check-in. Rialto e Scala Contarini del Bovolo. Piazza San Marco. ...
- 2° giorno. Campo e Chiesa di Santo Stefano. Ponte dell'Accademia e Santa Maria della Salute. Dorsoduro. ...
- 3° giorno. Ghetto Ebraico. Strada Nova e Campo dei Santi Apostoli. Libreria Acqua Alta.
Quando ci sono i musei gratis a Venezia?
Domenica 3 aprile 2022 sono riprese le prime domeniche del mese gratis in tutti i musei statali italiani. Il prossimo appuntamento è domenica 4 maggio 2025.
Quanto dura il giro a Palazzo Ducale?
Il percorso dura circa un'ora e un quarto. A conclusione della visita agli Itinerari Segreti è possibile proseguire nel normale percorso del Palazzo Ducale (senza accompagnatore).
