Quanto dura la traversata Genova Olbia?
La traversata Genova - Olbia può durare tra le 10 e le 12 ore e mezza a seconda dell'operatore scelto.
Qual è il traghetto più veloce per la Sardegna?
Il modo più veloce per raggiungere la Sardegna è prendere il traghetto da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio: con soli 50 minuti di viaggio, questa tratta è perfetta anche per una gita in giornata. Se invece arrivate dall'Italia, il traghetto da Civitavecchia a Olbia impiega solo 5 ore e 30 minuti.
Quanto costa traghetto da Genova a Olbia?
Quanto costa il traghetto da Genova a Olbia? Il costo base del biglietto per un solo passeggero adulto senza veicolo, in passaggio ponte, si aggira intorno ai 45€ con Moby e ai 25€ con GNV.
Qual è il traghetto più veloce?
WorldChampion Jet: il traghetto più veloce è greco!
La nave può raggiungere una velocità massima di 50 nodi, trasportare fino a 1280 passeggeri e 140 veicoli.
Quale nave GNV fa la tratta Genova Olbia?
GNV (Grandi Navi Veloci)
La compagnia utilizza la nave Fantastic per la tratta Genova-Olbia.
6 Consigli per PRENDERE il TRAGHETTO verso la SARDEGNA
Quante ore da Genova a Olbia in nave?
La traversata Genova - Olbia può durare tra le 10 e le 12 ore e mezza a seconda dell'operatore scelto.
Quante ore ci mette la nave da Genova a Olbia?
In alta stagione (estate) Moby e Tirrenia garantiscono 6 collegamenti diurni a settimana (partenza alle 9:00), in aggiunta a 7 corse settimanali notturne (orari di partenza 20:30 e 21:00). La durata della traversata è di 10 ore.
Qual è la migliore compagnia di traghetti per la Sardegna?
I migliori traghetti per la Sardegna
I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.
Qual è la nave più economica per andare in Sardegna?
In genere, i traghetti più economici per la Sardegna partono dai porti di Livorno, Piombino, Genova o Civitavecchia e arrivano ai porti di Olbia, Golfo Aranci o Porto Torres. Tra le compagnie più convenienti per i traghetti per la Sardegna ci sono Moby, Tirrenia, Grimaldi Lines e Corsica Ferries.
Quanto mi costa la nave per la Sardegna con la macchina?
I prezzi si aggirano dai 50 € circa per un singolo ai 250 € circa per una famiglia e un'automobile. Tutte le rotte Tirrenia consentono varie offerte per Moto, Camper, furgoni o grandi gruppi di persone, oltre ad offerte per residenti e nativi.
Quanto costa una cabina sulla nave?
I prezzi dei biglietti possono variare a seconda delle preferenze e delle esigenze dei passeggeri: per 1 singolo passeggero, i prezzi per il passaggio ponte generalmente variano da €40 a €70. Tuttavia, per chi cerca comodità e privacy, le cabine sono disponibili a un costo tra €70 e €100.
Quante ore di navigazione da Livorno a Olbia?
Quanto dura il viaggio in traghetto da Livorno a Olbia? La traversata Olbia - Livorno oscilla tra le 7 h 25 min e le 10 ore a seconda dell'itinerario e dell'operatore scelto.
Quanto tempo ci mette la nave da Genova a Porto Torres?
La traversata Genova - Porto Torres può durare dalle 10 ore alle 13 h 45 min a seconda dell'itinerario e dell'operatore scelto.
Dove conviene imbarcarsi per la Sardegna?
Dove conviene sbarcare
Per recarsi nel sud della Sardegna in generale, nel Medio Campidano, nella zona del Sulcis Iglesiente, ma anche in aree centrali come la provincia di Oristano, il porto di sbarco da preferire è sicuramente quello di Cagliari, raggiungibile dai porti di Civitavecchia, Napoli e Palermo.
Quante ore ci vogliono per andare in Sardegna con la nave?
I tempi di traversata variano da tratta a tratta con tempi di percorrenza che vanno dalle 5 ore e 30 minuti per la tratta Piombino-Olbia (la più breve) fino alle 14 ore e 30 minuti della tratta Civitavecchia-Cagliari.
Quanto ci mette la nave da Genova a Cagliari?
Il collegamento viene effettuato tutto l'anno da Tirrenia, nel periodo invernale 3 volte a settimana e quotidianamente nel periodo estivo. Per percorrere le 211 miglia, il tempo è di 14 ore e 30 minuti con partenza serale. Prezzi a partire da 71,91 euro.
Quanto costano 3 giorni in Sardegna?
Ecco gli ultimi prezzi aggiornati per un viaggio di 3 notti per 2 persone: Vacanze popolari 219 €; Vacanza in famiglia 220 €; Vacanza romantica 344 €; Vacanza di lusso 234 €; Vacanza economica 164 €.
Quanto costa andare in Sardegna 1 settimana?
Il costo di una vacanza in Sardegna può variare a seconda di diversi fattori come la durata del soggiorno, il periodo dell'anno, la zona che s'intende visitare e il tipo di alloggio. Il costo di una settimana in Sardegna può andare da 500€ a oltre 1000€, a seconda della tipologia di vacanza.
Come pagare meno il traghetto per la Sardegna?
Il modo migliore per comprare i biglietti sui traghetti per la Sardegna al prezzo più basso è prenotarli molto tempo prima della partenza che avete programmato. Fatevi dare un consiglio: prenotateli con almeno due mesi di anticipo.
Quando si abbassano i prezzi dei traghetti Sardegna?
Infine, per risparmiare sui biglietti dei traghetti, è consigliabile viaggiare durante la bassa stagione. I mesi di maggio, giugno e settembre sono solitamente più economici rispetto ai mesi di luglio e agosto.
Quanto tempo prima per imbarco traghetto Sardegna?
A che ora mi devo presentare all'imbarco per il check-in? I passeggeri senza veicolo devono presentarsi all'imbarco 30 minuti prima della partenza. I passeggeri con veicolo devono presentarsi all'imbarco almeno 1 ora prima della partenza del traghetto.
Cosa si può fare sul traghetto per la Sardegna?
- Leggere. Un grande classico, un evergreen intramontabile. ...
- Riposare. In molti fanno la pensata di viaggiare di notte, così da non perdere nemmeno un giorno della vacanza. ...
- Ascoltare musica/guardare film. ...
- Giocare a carte. ...
- Chiacchierare in compagnia.
Quanto costa una cabina sulla Moby?
Ma a quattro ore dall'ora del traghetto il prezzo di una cabina (alla biglietteria viene spiegato che sono rimaste solo due quadruple) è di 280 euro, molto di più se si scegliesse la cabina esterna. Il prezzo di una camere in un albergo a quattro stelle tendente a cinque. Prendere o lasciare.
Quali traghetti fanno Genova Olbia?
La linea traghetti da Genova a Olbia viene effettuata tutto l'anno dalle due compagnie di navigazione Moby e Tirrenia, con frequenza giornaliera, alternandosi nelle partenze.
Quanto costa traghetto da Genova a Sardegna?
I traghetti più economici da Genova a Porto Torres partono da 23€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 209€*. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 342€*. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell'orario.