Quanto dura la tessera Snowit?
La carta non ha scadenza.
Quanto costa la Snowit card?
Richiedi subito, a soli 5€, la Snowitcard: la card skipass che permette di acquistare lo skipass online per la Paganella e altre 40 località sciistiche, e di andare direttamente al tornello senza passare dalle biglietterie.
Come attivare Snowit card?
Attivare il tuo abbonamento è un gioco da ragazzi! Basta caricarlo sulla Snowitcard già in tuo possesso. Se non hai ancora una Snowitcard, puoi sottoscrivere ugualmente l'abbonamento e, durante il flusso d'acquisto, decidere se riceverla a casa o ritirarla in uno dei punti di ritiro Snowit.
Come ricaricare Snowit card?
Il giorno della tua sciata, vai in uno dei nostri punti di ritiro presso la stazione sciistica e ritira la Snowitcard sulla quale caricherai il tuo skipass; Inserisci il codice a 8 cifre della Snowitcard nell'apposito box della pagina "check-in skipass" per associare lo skipass alla card.
Quanto dura la Snowit card?
La Snowitcard infatti non scade, non prevede nessun costo di abbonamento o iscrizione e può quindi essere riutilizzata nelle stagioni successive. In questo modo l'utente può evitare di collezionare carte skipass da ogni comprensorio e tenerne solo una valida per tutti.
GUIDA All'inclinazione PERFETTA Degli ATTACCHI: Smettila di usare 15-15! 🤬| Tutorial Snowboard
Come funziona la tessera Snowit?
La Snowitcard:
Paghi solo il prezzo della card ed è tua per sempre senza nessun costo fisso per la prima attivazione o abbonamento stagionale. Puoi comodamente acquistare il tuo skipass online, evitando lunghe attese alla cassa e garantendoti di non perdere nemmeno un minuto di divertimento sulle piste.
Come funziona la Snowitcard?
Come funziona Snowit? Richiedi subito, a soli 5 €, la Snowitcard, la card skipass che permette di acquistare lo skipass online, sul Monte Bondone e in altre 40 località sciistiche, e di andare direttamente al tornello senza passare dalle nostre biglietterie.
Come ritirare Snowit card?
La tessera è acquistabile online su Snowit o su Amazon. La Snowitcard può essere consegnata direttamente a casa o, in alternativa, ritirata con lo skipass già attivo presso uno dei punti di ritiro presenti nei comprensori.
Dove acquistare Snowit card?
Puoi trovare la Snowit card in vendita nei nostri store e su maxisport.com oltre a scoprire la nostra selezione di prodotti per lo sci e per lo snowboard.
Come caricare skipass su Snowit?
Se sei già in possesso di una Snowitcard, registrala nella tua area personale sul sito snowit. ski o sull'app Snowit. Successivamente scegli la stazione sciistica e lo skipass, associandolo in fase d'acquisto alla tua Snowitcard registrata.
Come funziona skipass data aperta?
Lo skipass a data aperta funziona come un normale codice coupon che utilizzi in fase d'acquisto del tuo skipass. Questa è un'ottima idea regalo per i tuoi amici o i tuoi cari con la passione per la montagna!
Come caricare la Skicard?
Come si ricarica? La ricarica online avviene acquistando sul nostro portale il prodotto skipass che ti interessa; dovrai indicare in fase di acquisto il tuo cognome e nome, data di nascita e la data in cui vorrai sciare.
Quanto costa Mypass ski?
Adulto: € 10,00. Junior: € 7,00. Bambino: € 5,00.
Come ottenere sconti sugli skipass?
Persone con invalidità Con invalidità del 51% o superiore: sconto del 20% sugli skipass giornalieri, plurigiornalieri e stagionali (a esclusione degli skipass Superdays, DTL, Superski Family e tessere a valore). Lo skipass ridotto può essere acquistato soltanto in uno dei punti vendita.
Cosa è compreso nello skipass?
Quali servizi include uno skipass? In molte destinazioni lo skipass offre una grande varietà di altri servizi e sconti. Oltre all'utilizzo degli skibus e di altri mezzi di trasporto pubblico, lo skipass vi dà diritto a sconti nei musei locali, per piscine o terme, ma anche per eventi come concerti e festival.
Quanto costa lo skipass per un giorno?
Anche Cortina fa parte del comprensorio del Dolomiti Superski e mezza giornata sulla neve da quelle parti costa tra i 35 e i 43 euro mentre l'intero giorno tra i 46 e 58. Lo stagionale vale 670 euro.
Come funziona lo skipass a Roccaraso?
lo skipass è personale, non può essere scambiato o ceduto, va esibito ad ogni controllo, se sprovvisto di foto deve essere fissato dal laccetto e se staccato non è più valido, se smarrito non sarà rimborsato né sostituito.
Come ritirare skipass online?
Acquista il tuo biglietto online o tramite l'app (scarica l'app Dolomiti Superski) Scannerizza il codice QR ricevuto via mail nel voucher. Ritira il tuo biglietto da un pick-up box a tua scelta senza bisogno di prenotare il ritiro. Vai direttamente all'impianto.
Dove si trova il codice dello skipass?
Di solito il numero dello skipass è stampato sulla parte anteriore dello stesso. Questo numero è composto da 3 o 4 serie di cifre separate da "-". Esempi di numeri di skipass: 01-1158-4-381384, 8000-123-3600.
Come si fa lo skipass?
Si può comprare la singola tessera (a 5 euro ma ora scontata a 3, e la si può acquistare anche nei punti vendita Cisalfa) o la coppia di tessere (a 10 euro, ora scontate a 5) e poi non ci sono altri costi di abbonamento. Tramite l'App o direttamente in loco si carica lo skipass della località prescelta.
Come abbinare lo skipass al Green Pass?
- Scaricare l'app Dolomiti Superski.
- Creare un account.
- Acquistare lo skipass.
- Cliccare sull'icona verde.
- Inserire il numero dello skipass acquistato.
- Caricare dalla galleria dello smartphone (o dalla cartella del pc) il greenpass.
Quanto costa il giornaliero a Pinzolo?
Il prezzo del giornaliero per gli adulti varia dai 56 euro della Bassa stagione (dall'apertura al 22 dicembre 2023, dal 08 gennaio al 19 gennaio 2024, dal 11 marzo a fine stagione) ai 59 euro dell'Alta stagione (dal 23 dicembre 2023 al 07 gennaio 2024, dal 20 gennaio al 10 marzo 2024).
Quanto costa un giornaliero a Madonna di Campiglio?
Il prezzo varia in base alla stagionalità. Il prezzo del giornaliero per gli adulti varia dai 72 euro di Bassa stagione (dall'apertura al 22.12.2023; dall'08.01.2024 al 19.01.2024 e dall'11.03.2024 a fine stagione) ai 79 euro dell'Alta stagione (dal 23.12.2023 al 07.01.2024; dal 20.01.2024 al 10.03.2024).
Dove ritirare MyPass?
2. Richiedi la tua MyPass card (costo di servizio annuo è di 15 euro per gli adulti e 10 per gli under 18) che ti verrà spedita a casa o che potrai ritirare presso la biglietteria centrale di riferimento del comprensorio.
Come vedere i km percorsi con Dolomiti Superski?
Con la registrazione a My Dolomiti si ha accesso a una dashboard che offre una serie di servizi integrati. Sarà possibile indicare i chilometri di piste percorsi, il dislivello, gli impianti utilizzati e altre informazioni utili a scegliere come impostare le proprie giornate sulla neve.