Quanto dura la carta Bip GTT?
E' un abbonamento elettronico che va caricato sull'apposita tessera BIP personale (nell'immagine a destra) che ha validità annuale e un costo di € 3,00. Sia la tessera BIP personale che l'abbonamento annuale vanno richiesti la prima volta, previo appuntamento, presso i Centri di Servizi al Cliente.
Quanto dura la tessera Bip GTT?
Anche acquistando la tessera presso i Centri di Servizi al Cliente è possibile attivare subito l'abbonamento di proprio interesse. Qual è il periodo di validità della tessera? La tessera non ha scadenza. Nei primi 4 anni dal rilascio, in caso di malfunzionamento sarà sostituita gratuitamente.
Come rinnovare la carta Bip GTT?
In caso di furto o smarrimento della nuova tessera Bip di libera circolazione, è possibile richiedere il duplicato al costo di € 15,00, presentando regolare denuncia alle Autorità competenti. Per richiedere il duplicato occorre presentare anche il verbale di invalidità.
Quanto costa la tessera Bip Torino?
E' un abbonamento caricato sulla tessera BIP che ha validità annuale e un costo di € 3,00 ed è rilasciata dai Centri di Servizi ai Clienti GTT.
Quando scade l'abbonamento mensile GTT?
VALIDITÀ L'abbonamento Over 65 mensile è valido dal giorno 28 del mese precedente fino al termine del mese di validità. L'abbonamento Over 65 annuale è valido dal mese di acquisto per 12 mesi.
Ricarica BIP
Come posso leggere la tessera BIP GTT sul mio telefono?
Per leggere la tessera è sufficiente andare alla sezione “lettura BIP” dell'app e appoggiare la smart card alla parte posteriore del cellulare. To Move legge tutti i titoli di viaggio GTT e Formula, sia gli abbonamenti in corso di validità sia i biglietti ancora da utilizzare.
Quanto costa il mensile GTT?
► Mensile Formula U - € 38,00.
Come caricare l'abbonamento GTT sul cellulare?
Puoi acquistare il tuo abbonamento GTT direttamente dall'App tramite lo strumento di pagamento BancoPosta associato alla Super SIM NFC e poi basta avvicinare lo smartphone al validatore per viaggiare sui mezzi pubblici di Torino con un semplice “tap”!
Come caricare la tessera Bip su iPhone?
Sul tuo iPhone, apri l'app Wallet. Tocca Carta trasporti per aggiungere una nuova carta oppure tocca Carte precedenti per aggiungere una carta trasporti già presente nell'app Wallet. Scegli una carta trasporti dall'elenco o cerca per posizione o nome della carta. Tocca Continua.
Quali mezzi pubblici sono gratuiti a Torino?
La Tessera di Libera Circolazione (un tempo detta comunemente “Tessera gialla”) permette di viaggiare gratuitamente all'interno della regione Piemonte senza limiti di orari e di corse, su tutte le linee del trasporto pubblico: bus urbani e suburbani; metropolitana e tram di Torino; bus extraurbani.
Chi non paga il biglietto GTT?
Solamente quello dell'accompagnatore maggiorenne che è tenuto ad essere in possesso di regolare titolo di viaggio, perchè i bambini di età inferiore agli 11 anni compiuti viaggiano gratis.
Cosa succede se perdo la tessera ATM?
Avete perso la tessera, non va più o ve l'hanno rubata? Potete richiedere il duplicato a un ATM Point. Dovete prenotare l'appuntamento con la nostra app.
Come si rinnova la tessera Bip GTT?
presso il Centro di Servizi al Cliente di Porta Nuova (senza prenotare appuntamento) a partire dal 3° giorno lavorativo successivo all'acquisto.
Dove posso rinnovare la mia carta BIP a Torino?
URP Città Metropolitana, Corso Inghilterra 7, Torino
Orari: dal lunedì al giovedì dalle 9:30 alle 12:30. martedì e giovedì dalle 14:00 alle 16:00.
Quanto costa un abbonamento annuale urbano GTT?
Mensile FORMULA 1 37,00€ Valido dal giorno 28 del mese antecedente fino al termine del mese di validità. Annuale FORMULA 1 351,50€ Valido dal mese di acquisto per 12 mesi. Acquistabile in ogni periodo dell'anno.
Quale ISEE per GTT?
Chi può richiederli? I residenti in Torino che hanno superato i 65 anni di età e in possesso di certificazione ISEE valida inferiore a € 50.000,00 (sono previste 4 fasce Over: A-B-C-D).
Come posso rifare la mia tessera GTT?
In caso di smarrimento, furto o distruzione della tessera, il titolare potrà richiedere il rilascio di un duplicato al costo di € 5,00. La richiesta deve essere presentata personalmente per iscritto al Centro Servizi GTT di Torino, presentando denuncia (in caso di furto) o autocertificazione di smarrimento.
Come avere l'abbonamento dell'autobus sul telefono?
- Apri l'app Google Wallet .
- Tocca Aggiungi a Wallet .
- Tocca Pass per il trasporto pubblico.
- Scegli il tuo sistema di trasporto pubblico. Le opzioni relative ai trasporti pubblici consigliati o nelle vicinanze vengono visualizzate in alto. ...
- Segui le istruzioni sullo schermo.
Come richiedere il bonus trasporti 2025?
La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.
Come posso rinnovare il mio abbonamento GTT?
- Online, tramite l'e-commerce GTT. ...
- nelle rivendite autorizzate GTT con l'attivazione contestuale dell'abbonamento. ...
- Alle emettitrici delle stazioni ferroviarie GTT di Caselle Aeroporto, San Maurizio e Ciriè.
Quanto costa un tram?
Costo di realizzazione
Busvia: via di corsa 2.500 euro/m; 550.000 euro per autosnodato (18 m) Filovia: 5.500 euro/m; 950.000 euro per filosnodato. Tranvia: 14.500 euro/m; 2.750.000 euro per tram da 30-35 metri. Metropolitana: 120.000 euro/m; 7.500.000 euro per treno da 120 m.
Come vedere se il biglietto GTT è valido?
Se, invece, ti domandi come vedere se i biglietti GTT acquistati tramite l'app sono validi, ti basta entrare, sia su Android che su iOS, nella sezione Biglietti e fare tap sull'anteprima del biglietto acquistato, così da poter accedere a tutte le informazioni che ti interessano.
Come si fa a parlare con un operatore GTT?
Il servizio di Contact Center GTT è gratuito chiamando da rete fissa il Numero Verde 800-019152. Chi chiama da cellulare deve invece comporre il numero 011-0672000; il costo del servizio dipende da piano tariffario sottoscritto con il proprio operatore telefonico e non prevede alcun costo aggiuntivo.
Quanto dura un biglietto GTT?
Ogni biglietto è valido per 90 minuti dal momento della timbratura, sulle linee urbane e suburbane GTT, nell'area U+A di Formula. Entro i 90 minuti di validità è possibile effettuare anche 1 sola corsa in metropolitana. Deve essere timbrato appena saliti in vettura (entro la prima fermata).
