Quanto dura il biglietto per il metro BS?

Sì, Mobile Ticket è valido 90 minuti dal momento dell'acquisto per la zona 1 e per la zona 1+2, e per 24 ore dal momento della timbratura per il biglietto giornaliero (zona 1 e zona 1+2), come accade per il biglietto cartaceo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.brescia.it

Quanto dura un biglietto per il metro?

Il biglietto ordinario ha una durata di 80 minuti (120 minuti di notte) e solo ammette cambi di linea all'interno della metro; non si può utilizzare in altri mezzi di trasporto. Se volete utilizzare sia la metro che l'autobus, potete acquistare il "transfer ticket".

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.budapest.net

Quanto dura la metro di Brescia?

La metropolitana di Brescia effettua servizio dalle ore 5.00 fino a mezzanotte lungo tutta la settimana e ogni sabato prolunga il servizio fino all'1 di notte (ad eccezione dei sabati festivi). Per percorrere l'intera tratta tra i due capolinea Prealpino e Sant'Eufemia, la metropolitana impiega circa 30 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bresciamobilita.it

Quanto costa un biglietto per 10 corse della metropolitana di Brescia?

Costo del biglietto zona 1: € 1,70 singolo, € 15 carnet 10 viaggi (validità singolo ticket: 90 minuti). Biglietto 24 ore € 3,80. I bambini di altezza inferiore a un metro viaggiano gratis!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bresciatourism.it

Cosa significa biglietto corsa semplice?

I biglietti di corsa semplici sono utilizzati dagli utenti che impiegano saltuariamente il servizio di trasporto pubblico. I biglietti si dividono in: - biglietti urbani: validi sui servizi di trasporto urbano di Trento, Rovereto e comuni limitrofi, Alto Garda (Riva del Garda/Arco/Nago-Torbole) e Pergine Valsugana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su provincia.tn.it

Quale biglietto è possibile acquistare a Napoli per i mezzi pubblici?

Chi non paga la metropolitana a Brescia?

Tutti i bambini minori di 4 anni viaggiano gratis sui treni del servizio ferroviario regionale: è sufficiente un documento di identità che ne attesti l'età anagrafica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lombardia.it

Come funziona la metropolitana di Brescia?

La metropolitana di Brescia è una linea Metropolitana Leggera Automatica che collega i quartieri nord della città a quelli della zona sud-est, passando per il centro storico. La linea utilizza un sistema di treni interamente automatico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bresciainfrastrutture.it

Quanto è costata la metro a Brescia?

Il costo stimato dell'opera è composto da 171,71 mln € per le opere civili e impianti e 35,53 mln € per l'acquisto dei rotabili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quante fermate ha la metropolitana di Brescia?

Orari e fermate della linea Brescia Mobilità metro METROBS (Aggiornato) La linea metro METROBS (Prealpino) ha 17 fermate e viaggia tra Sant'Eufemia - Buffalora e Prealpino.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moovitapp.com

Quando scadono i biglietti per il metro?

Biglietto chip on paper valorizzato al momento dell'acquisto. Valido per viaggiare su tram, bus e in metropolitana per 48 o 72 ore dal momento della prima validazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Quanto dura la tessera della metro?

ABBONAMENTO ANNUALE METREBUS ROMA ORDINARIO €250,00 L'Abbonamento Annuale Roma Ordinario è valido 365 giorni dalla data di attivazione riportata sullo scontrino di ricarica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lazio.it

È possibile acquistare i biglietti sul pullman?

Per facilitare i viaggiatori nel reperimento dei titoli di viaggio, è attivo anche il servizio di “vendita a bordo” con sovrapprezzo (D.G.R. n. 88/2013). Il servizio viene svolto dal personale di guida, che al contempo verificherà il possesso dei titoli di viaggio da parte dei passeggeri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fsbusitalia.it

Quali sono le zone della metropolitana di Brescia?

Le stazioni della linea metropolitana di Brescia sono 17:
  • 5 in trincea: Prealpino, Casazza, Mompiano, Europa, San Polo;
  • 8 in galleria: Ospedale, Marconi, San Faustino, Vittoria, Stazione FS, Bresciadue, Lamarmora, Volta;
  • 2 stazioni a raso: Poliambulanza, San Polo Parco;
  • 2 in viadotto: Sanpolino e Sant'Eufemia-Buffalora.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bresciainfrastrutture.it

Quanto costa la Brescia Card?

Brescia Card Museums and Mobility è disponibile in due versioni: la tessera 24h, al costo di € 18.00, e la tessera 48 h, al costo di € 23,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bresciamobilita.it

Come timbrare un biglietto arriva?

Alla salita sul bus, bisogna avvicinare il telefono al validatore come se fosse una tessera a microchip e la luce verde attesterà la convalida del titolo di viaggio. Da quel momento sullo smartphone partirà un contatore che scandirà la durata residua del titolo convalidato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sabatosera.it

Quanto dura il biglietto della metro a Brescia?

Sì, Mobile Ticket è valido 90 minuti dal momento dell'acquisto per la zona 1 e per la zona 1+2, e per 24 ore dal momento della timbratura per il biglietto giornaliero (zona 1 e zona 1+2), come accade per il biglietto cartaceo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.brescia.it

Cosa comprende la zona 1 di Brescia?

ZONA 1: comprende il territorio del comune di Brescia e tutto il percorso della metropolitana. ZONA 2: comprende il territorio dei comuni di Borgosatollo, Botticino, Bovezzo, Castel Mella, Caino, Cellatica, Collebeato, Concesio, Flero, Gussago, Nave, Poncarale, Rezzato e Roncadelle.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bresciamobilita.it

Come convalidare un biglietto per il metro di Brescia?

Il passeggero deve convalidarlo immediatamente ad ogni salita in autobus ovvero prima di accedere alle banchine di stazione della metropolitana, utilizzando l'apposita macchinetta validatrice, ed a conservarlo per tutta la durata del viaggio fino alla discesa dall'autobus e/o all'uscita dalle stazioni della ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.brescia.it

Quanto va veloce la metro di Brescia?

Il treno pesa più di 56 tonnellate, raggiunge una lunghezza di 39 metri e un'altezza di 3 metri e mezzo. È largo 2 metri e 65 centimetri e ospita 72 posti a sedere e 2 postazioni per sedie a rotelle. I posti in piedi sono invece 351. Il veicolo raggiunge una velocità massima di 80 km/h.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bresciainfrastrutture.it

Quali città italiane hanno la metro?

La legge individua dieci città metropolitane: Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna , Firenze, Bari , Napoli , Reggio Calabria, a cui si aggiunge la città metropolitana di Roma capitale (art. 1, comma 5, L.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su temi.camera.it

Dove non si pagano i mezzi pubblici?

Gli autobus di linea sono completamente gratuiti per esempio nella cittadina di Chapel Hill, in North Carolina, negli Stati Uniti, ma anche a Livigno, in Italia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lastampa.it

Chi viaggia gratis su Trenord?

Grazie all'agevolazione Io Viaggio in Famiglia i ragazzi fino a 14 anni (non compiuti) viaggiano gratis sui servizi Trenord, oltre che sui trasporti pubblici e sui treni regionali Trenitalia e Tper in Lombardia, se accompagnati da un familiare adulto (genitore, nonno, zio, fratello/sorella) in possesso di un biglietto ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it

Quanto costa un biglietto giornaliero per il viaggio ovunque in Lombardia?

Tariffe in euro (€):

1 giorno - 17,50. 2 giorni - 29,00. 3 giorni - 35,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lombardia.it