Quanto dista l'aeroporto di Tenerife Sud a Los Cristianos?
La distanza di viaggio tra Los Cristianos e Tenerife Sud (Aeroporto) è 17 km, che equivale al tempo di viaggio di 00:17h.
Quanto costa il taxi dall'aeroporto di Tenerife Sud a Los Cristianos?
Mentre il viaggio dall'aeroporto sud di Tenerife a Los Cristianos impiega quasi 40 minuti e costa circa € 31 + costo di attesa per un taxi.
Come arrivare dall'aeroporto di Tenerife Sud a Los Cristianos?
Autobus 343: questo autobus vi porta da Tenerife Sud a Tenerife Nord, passando per La Laguna de San Cristobal. La tariffa è di 9,70 € per l'aeroporto di Tenerife Sud, 4,75 € per Puerto de la Cruz e 12,40 € per la spiaggia di Los Cristianos.
Quanto dista Los Cristianos dall'aeroporto?
La distanza tra Aeroporto Tenerife South (TFS) e Los Cristianos è 14 km. La distanza stradale è 18.2 km.
Quale aeroporto per Los Cristianos Tenerife?
Qual è l'aeroporto più vicino a Los Cristianos? L'aeroporto più vicino a Los Cristianos è l'aeroporto di Tenerife South (TFS) che dista 14 km.
Tenerife - Los Cristianos Bus To Airport & Airport Walk.Pt 1.
In quale aeroporto è meglio atterrare a Tenerife?
Ad ogni modo, vi consigliamo di cercare voli per l'Aeroporto di Tenerife Sud, il più grande e transitato dell'isola. In questo modo, avrete più possibilità di trovare voli diretti da varie città d'Italia.
Dove conviene atterrare a Tenerife?
Aeroporto di Tenerife
Il punto di riferimento per i turisti stranieri che cercano voli a Tenerife è invece l'Aeropuerto de Tenerife Sur, anche chiamato Aeropuerto Internacional Reina Sofia. Quest'ultimo, non a caso, è situato nelle vicinanze delle popolari località di El Medano e Los Abrigos.
Dove andare la sera a Los Cristianos?
- The Attic rooftop bar. 126. Bar e club.
- Brahms and Liszt. 306. Cabaret. ...
- The Penny Farthing. Bar e club. Di S77KCneilm. ...
- Buddies Bar Los Cristianos Tenerife. Bar e club. ...
- The Swan Bar. 141. ...
- Claddagh. 228. ...
- Cannabis Social Club MaryJane. Club del sigaro. ...
- Bar el Infierno. Bar e club.
Come si chiama l'aeroporto di Tenerife Sud?
L'aeroporto Tenerife - Sud o Reina Sofía è il moderno aeroporto internazionale dell'isola e uno tra i più frequentati di tutta la Spagna.
Come muoversi dall'aeroporto di Tenerife Sud?
- la linea 340 collega l'aeroporto con Puerto de la Cruz, la linea 34 raggiunge Santa Cruz;
- la linea 487 e la linea 470 servono l'area di Playa de Las Americas e la linea 450 Granadilla;
Perché Tenerife ha due aeroporti?
Conclusioni. Proprio per l'enorme affluenza di turisti che ogni anno si riversa su Tenerife, l'isola è dotata di due aeroporti. Solo al sud, però, atterrano i voli diretti provenienti dall'Italia. Una volta atterrati a Tenerife, sia al nord che al sud, avete diversi mezzi per raggiungere la vostra destinazione.
Quanti aeroporti ci sono a Tenerife Sud?
Aeroporti Tenerife : sono due, il primo è nel Nord ed il secondo nel Sud. Il primo si chiama Los Rodeos (TFN) ed il secondo Reina Sofia ( TFS). L'aeroporto di Tenerife Sud è per importanza il secondo scalo delle Canarie ed il settimo di tutta la Spagna.
Qual è il periodo migliore per andare a Tenerife?
La temperatura dell'acqua del mare a Tenerife va da un minimo di 20°C nel mese di aprile ad un massimo di 25°C a settembre. Il periodo ideale per un viaggio a Tenerife è durante la tarda primavera e l'inizio dell'estate oppure nei mesi di settembre e ottobre per evitare le eccessive calure estive.
Come si paga a Tenerife?
La moneta legale a Tenerife è l'euro.
Quanto costa 1 ora di taxi a Tenerife?
A Tenerife le tariffe dei taxi hanno due tariffari diversi: tariffario 1 e tariffario 2. La tariffa di base del Tariffario 1 è 3,15 €, 0,55 € a chilometro e 3,76 € per 15 minuti di sosta e attesa. Per avere un'idea dei prezzi, una corsa da Tenerife a Costa Adeje costa circa 25 €.
Cosa c'è da vedere a Tenerife Sud?
- Antico lebbrosario di Abades.
- Los Gigantes e l'avvistamento dei cetacei.
- Escursione al Vulcano Teide.
- Costa Adeje.
- Barranco del Infierno.
- Masca e il Parque Rural de Teno.
Quali compagnie aeree arrivano a Tenerife Sud?
Quali compagnie volano per Tenerife
Dall'Italia eseguono la tratta per Tenerife Nord, solo con scali, le compagnie Vueling, Iberia, Air Europa, British Airways, Alitalia, Royal Air Maroc. Per Tenerife Sud fanno la tratta con volo diretto le compagnie Ryanair, Neos Air e Easyjet.
Dove atterra Ryanair a Tenerife?
La compagnia lowcost irlandese Ryanair vola dagli aeroporti di Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Milano Bergamo Orio al Serio, Bologna International, Napoli International, Pisa e Venezia Treviso Sant'Angelo verso l'aeroporto di Tenerife Sud (Reina Sofia).
Come ci si muove a Tenerife?
Muoversi a Tenerife con i mezzi pubblici
Se volete risparmiare, l'autobus, che sull'isola è chiamato comunemente “Guagua“, è probabilmente il mezzo di trasporto migliore per muoversi. I biglietti sono relativamente economici e potete raggiungere la maggior parte dei luoghi dell'isola senza troppi problemi.
Com'è Los Cristianos?
Los Cristianos era un umile villaggio di pescatori prima di diventare noto come meta di convalescenza per gli svedesi. Oggi attira amanti del mare da tutta Europa, grazie al clima mite e soleggiato e alla vasta scelta di hotel. La vita notturna è molto interessante.
Dove si concentra la movida a Tenerife?
Dall'altro lato ecco Medano che, oltre a spiagge incantevoli, ha un locale noto fra gli appassionati di musica rock: è il Chirinstones, dove suonano molte band locali. Nella regione settentrionale dell'isola è la capitale Santa Cruz a racchiudere la maggior parte della movida.
Come è il mare a Tenerife?
Tenerife offre spiagge di sabbia chiara e soffice, insenature rocciose con acque turchesi, ma spesso anche sabbia scura, che è quasi nera. Ciò è dovuto all'origine vulcanica dell'isola. Le spiagge più belle e le più famose località turistiche di Tenerife si trovano nel sud dell'isola.
Qual è il posto più bello di Tenerife?
San Cristobal de la Laguna e La Orotava sono di gran lunga le città più belle di Tenerife, quelle che conservano ancora le architetture coloniali del XVII secolo. La prima è stata l'antica capitale di Tenerife e, grazie alle sue dimore storiche ristrutturate, è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Qual è il periodo più economico per andare a Tenerife?
I migliori consigli per trovare voli economici per Tenerife
L'alta stagione corrisponde a luglio e agosto. Il mese più economico per volare dall' l'Italia è gennaio.
Qual è la zona più calda di Tenerife?
Il meteo a Tenerife varia molto a seconda della zona. L'interno dell'isola tende ad avere temperature più estreme, molto calde in estate e neve nelle zone più alte in inverno. La parte meridionale è la più calda e soleggiata dell'isola, mentre le zone di La Laguna, Anaga e il nord sono solitamente più umide e nuvolose.