Quanto dista l'aeroporto di Alghero dal centro?
Il centro della città di Alghero dista dall'aeroporto circa 10 km ed è facilmente raggiungibile con i collegamenti pubblici locali. La città di Sassari dista dall'aeroporto 33 km ed è raggiungibile tramite collegamenti pubblici locali.
Quanto costa il taxi da aeroporto Alghero al centro?
Una corsa in taxi dall'aeroporto di Alghero al centro città dura circa 15 minuti e costa circa 20 euro. Se la vostra destinazione è Sassari o Porto Torres calcolate circa 50 euro.
Come spostarsi da aeroporto Alghero al centro?
L'autobus urbano della linea ALFA vi porta dall'aeroporto di Alghero al centro e viceversa ogni ora al prezzo del normale biglietto urbano (1€), senza i classici sovrapprezzi che applicano tantissime città europee.
Quanto dista Alghero da aeroporto?
L'Aeroporto di Alghero Fertilia si trova a 10 km dal centro della città di Alghero e a 33 km dalla città di Sassari, quest'ultima capoluogo di Provincia.
Quanti aeroporti ci sono ad Alghero?
Quanti aeroporti ci sono vicino a Alghero? C'è un solo aeroporto a Alghero (Aeroporto di Alghero-Fertilia).
In viaggio attraverso l'aeroporto di Alghero
Come ci si sposta ad Alghero?
la città di alghero si gira facilmente a piedi e le spiagge nei dintorni sono raggiungibili in bicicletta, a piedi o con un autobus. Con una bicicletta puoi facilmente raggiungere scogli o spiagge di Alghero.
Perché andare ad Alghero?
Alghero è una cittadina ricca di storia e cultura, i suoi edifici e le chiese presentano un'architettura catalano-aragonese. Tra gli edifici più belli di Alghero c'è la cattedrale di Santa Maria, con il suo campanile ottagonale. Il suo stile tardo gotico è tipico delle cattedrali catalane.
Quanto tempo ci vuole per visitare Alghero?
Un'ottima idea è quella di trascorrere mezza giornata a esplorare il centro storico e il resto in spiaggia. Per vivere al meglio tutto ciò che questa zona della Sardegna ed esplorare al meglio l'area nei dintorni di Alghero il mio consiglio è di rimanere qui per almeno 3 notti.
Come chiamare un taxi ad Alghero?
- Consorzio taxi Alghero- Via Carbonia 13 07041 Alghero (SS) - Tel. (+39) 079 9739795.
- Radiotaxi Alghero - Via Brigata Sassari, 7 - 07041 Alghero (SS) - Tel. (+39) 079 9892028.
- Colonnina presso Alghero centro- Tel. (+39) 079 975396.
Dove prendere i biglietti dell'autobus Alghero?
I biglietti sono reperibili nelle rivendite autorizzate (tabacchini ed edicole) e presso il ticket office ubicato all'interno dei Giardini Pubblici Giuseppe Manno (Via Catalogna angolo Via Cagliari).
Come si arriva da Alghero a Stintino?
La soluzione migliore per arrivare da Alghero a Stintino senza una macchina è bus che dura 2h 10min e costa €5 - €7.
Come arrivare da aeroporto di Alghero a Stintino?
Dall'aeroporto di Alghero si può raggiungere Stintino con la linea di bus stagionale Sardabus. In alternativa l'aeroporto di Olbia dista circa 140 km, molto ben collegato con l'Italia e con l'Europa.
Quanto costa taxi da Alghero a Stintino?
Qual è il modo più veloce per andare da Alghero a Stintino Cala Rosa? La soluzione più rapida per arrivare da Alghero a Stintino Cala Rosa è taxi, costa €60 - €80 e impiega 52 min.
Come andare dall'aeroporto di Alghero a Sassari?
L'aeroporto più vicino è quello di Alghero-Fertilia “Riviera del Corallo” a circa 35 km. Dall'aeroporto è possibile raggiungere il centro di Sassari tramite: Bus-Navetta: ARST (079 2639200 - 079 2639206) 30 minuti di viaggio.
Quanto costa un taxi da Sassari ad Alghero?
La soluzione più rapida per arrivare da Sassari a Alghero Stazione è taxi, costa €40 - €50 e impiega 26 min.
Quanto costa un'ora di taxi in Sardegna?
Per i primi 5 Km: 2,60 euro/km. dal 5° al 35° Km: 1,90 euro/km. oltre il 35° Km: 1,00 euro km. Sosta: 60,00 euro l'ora.
Come chiamare un taxi in Romania?
- Taxi Bucharest: 40 722 240 500.
- Black Taxi Bucharest: 40 726 551 248.
- Speed Taxi: 40 21 260 2000.
Quanto costa un taxi al km a Olbia?
La tariffa minima per i taxi dell'aeroporto di Olbia è di 3,50 EUR, dopo di che la tariffa è di 2,60 EUR per i primi 5 km percorsi e da 5 km ai successivi 35 km la tariffa è di 1,90 EUR per km percorso. Se un viaggio in taxi supera i 35 km, allora la tariffa scende a 1,00 EUR per km percorso.
Cosa fare ad Alghero senza auto?
Il servizio di autobus urbano mette a disposizione diverse linee che raggiungono anche le località limitrofe. Questo mezzo è anche il più economico, è possibile acquistare il biglietto di corsa semplice, valido 90 minuti a €1,00, oppure il biglietto giornaliero a €2,50.
Come è il mare ad Alghero?
Lungo i 90 chilometri di litorale del comune di Alghero ci sono spiagge di tutti i tipi: enormi distese di sabbia finissima e bianca, calette e scogliere spettacolari. Molte delle spiagge più belle di Alghero si raggiungono facilmente a piedi o con i mezzi pubblici dal centro di Alghero.
Quando andare ad Alghero?
Se ti stai chiedendo quale sia il periodo migliore dell'anno per visitare Alghero, la risposta é: SEMPRE! Infatti Alghero, a differenza di altre città prettamente balneari, offre una serie di attività ed attrattive che é possibile praticare in ogni epoca dell'anno e non solamente legate al turismo estivo.
Cosa vedere ad Alghero a piedi?
- Spiaggia di Maria Pia. 2.008. Spiagge. ...
- Frecce delle Grotte di Antonio Piccinnu. 4.014. Caverne e grotte. ...
- Azienda Agricola Leda' d'Ittiri. 381. Cantine e vigne. ...
- Spiaggia Mugoni. 1.886. ...
- Capo Caccia Vertical Cliffs. 1.863. ...
- Grotte di Nettuno. 1.622. ...
- Nuraghe di Palmavera. 622. ...
- Spiaggia Del Lazzaretto. 547.
Com'è la città di Alghero?
La città di Alghero è situata sulla costa nord-occidentale, ed è il punto eccellente per una vacanza nell'Isola tutto l'anno. Viene soprannominata “la Riviera del Corallo” grazie alle sue lunghe spiagge che si estendono per chilometri di litorali rocciosi e sabbiosi.
Cosa vedere nel centro storico di Alghero?
- Mercato di Alghero.
- Piazza Civica.
- Chiesa di San Francesco.
- Acquario di Alghero.
- Museo del Corallo.
- Cattedrale di S. Maria.
- Torre di San Giovanni.
- Torre della Maddalena.