Quanto dista il mare da Villasimius?
sabbia alternata a scogliere. la Spiaggia di Capo Boi dista 7 km da Villasimius ed è costituita da calette di sabbia e scogliere.
Quanto dista Villasimius dal mare?
La zona costiera, partendo da Villasimius, che dista circa 15 km, è un susseguirsi di panorami mozzafiato, grazie alle belle località che s'incontrano, man mano, che si prosegue in direzione nord.
Quali sono le spiagge vicino a Villasimius?
- Spiaggia di Costa Rei. ...
- Cala Sinzias. ...
- Cala Pira. ...
- Spiaggia di Punta Molentis. ...
- Spiaggia di Simius. ...
- Porto Giunco. ...
- Porto Sa Ruxi.
Come è il mare di Villasimius?
Il fondale è basso e sabbioso, il mare cristallino. Lunga circa un km, la spiaggia di Simius è un ampio arenile di fine sabbia bianca, caratterizzato da un basso fondale dalle sfumature turchesi. Numerosi i servizi presenti, e impagabile la vista dalla spiaggia.
Quali spiagge di Villasimius sono raggiungibili a piedi?
Quali spiagge accessibili a piedi a Villasimius? Le spiagge di Porto Giunco, Simius e Porto Sa Ruxi sono rinomate per la loro accessibilità a piedi.
Top 10 spiagge più belle Villasimius
Quanto costa un ombrellone e due lettini a Villasimius?
I prezzi dello stabilimento sono 50 euro la prima fila, poi a scalare fino alla 4 fila dove con 30 euro prendi due lettini ed un ombrellone. Esiste una doccia ma è a pagamento (50 centesimi). La sabbia è candida e l'acqua trasparente come in tutte le altre spiagge.
Come arrivare alle due sorelle spiaggia?
Raggiungibile solo via mare, con traghetti che partono dal porticciolo di Numana. Per i più sportivi, in canoa/sup partendo dalle spiaggie di Numana, Sirolo o Portonovo.
Quali sono le spiagge più belle tra costa Rei e Villasimius?
- Spiaggia di Feraxi. ...
- Spiaggia di Costa Rei. ...
- Spiaggia di Santa Giusta e scoglio di Peppino. ...
- Spiaggia di Sant'Elmo. ...
- Cala Monte Turno. ...
- Cala Sinzias. ...
- Cala Pira. ...
- Spiaggia di Punta Molentis.
Per cosa è famosa Villasimius?
Museo Archeologico di Villasimius
A Villasimius appartengono anche due isole: l'Isola dei Cavoli, così detta per la presenza endemica del cavolo sardo sulla sua roccia, e l'Isola di Serpentara, un nome che deriva dalla caratteristica forma di serpente del suo lato orientale.
Qual è la spiaggia più bella del sud della Sardegna?
- Spiaggia di Costa Rei.
- Spiaggia di Santa Giusta.
- Spiaggia di Cala Sinzias.
- Spiaggia di Cala Pira.
- Spiaggia di Punta Molentis.
- Spiaggia di Porto Giunco.
- Porto Sa Ruxi.
- Mari Pintau.
Dove è meglio alloggiare a Villasimius?
- Falkensteiner Resort Capo Boi. Villasimius - Piscadeddus - strada provinciale 17. ...
- La Villa Del Re. Castiadas - Loc. ...
- Hotel Simius Playa. Villasimius - Via Matteotti 91. ...
- Cruccùris Resort. Villasimius - Cruccùris. ...
- Cormoran Hotel. Villasimius - Località Campus. ...
- Stella Maris.
Come ci si muove a Villasimius?
- Servizio navetta per le spiagge. ...
- Biciclette, e-bike e scooter. ...
- Taxi e NCC (Noleggio con Conducente) ...
- Bus regionale (ARST) ...
- A piedi: alla scoperta del centro e delle spiagge vicine.
Quando andare a Villasimius?
Consigli per una Vacanza Perfetta a Villasimius
Luglio e agosto sono i mesi più affollati, quindi se preferisci una vacanza più tranquilla, considera di visitare la zona in giugno o settembre.
Quanto dista il porto di Cagliari da Villasimius?
Il centro di Villasimius si trova a 48 km dal Porto di Cagliari.
Quanto costa una vacanza a Villasimius?
Ci sono molti tipi di pacchetti vacanze a Villasimius e il costo dipenderà dal tipo di vacanza che vorresti fare e dalla durata del soggiorno. Ecco gli ultimi prezzi aggiornati per un viaggio di 3 notti per 2 persone: Vacanze popolari 706 €; Vacanza in famiglia 728 €; Vacanza romantica 654 €; Vacanza di lusso 982 €.
Quali spiagge si prenotano a Villasimius?
- SAM Beach. Fronte Aias, Cagliari, Sardegna. ...
- Le Bouganville. Villasimius, Sardegna. ...
- Fiore di Maggio. Campulongu, Villasimius, Sardegna. ...
- Hotel Su Sergenti. Villasimius, Sardegna. ...
- Porto Giunco. Villasimius, Sardegna. ...
- I Due Mari. ...
- Delfino Club. ...
- Punta Molentis.
Cosa si mangia a Villasimius?
Vi innamorerete del sottile e croccante pane carasau, dei taglieri di salumi e formaggi locali, dei malloreddus (gnocchetti sardi) alla campidanese ma soprattutto dell'arrosto di pecora e del famoso porceddu, il maialino sardo servito su un letto di foglie di mirto.
Qual è il centro di Villasimius?
Ben popolata sia nel suo centro, sia nei dintorni, Villasimius e il suo cuore storico si sviluppano lungo il viale principale detto Umberto I, impreziosito da due piazze intorno alla quale si concentra la vita del paese: piazza Incani e Gramsci.
Perché si chiama Villasimius in Sardegna?
Altitudine: 41 m s.l.m. Etimologia: L'antico nome di Villasimius è Carbonàja, probabilmente perchè luogo di produzione e vendita del carbone derivante dalle foreste del Sarrabùs e del monte dei Sette Fratelli. Il villaggio venne rinominato in Villasimius per Regio decreto di Vittorio Emanuele I di Sardegna nel 1862.
Quanto costa un ombrellone a Villasimius?
COSTO GIORNALIERO
€ 14,00 ombrellone; € 6,00 lettino; € 3,00 sdraio.
Qual è la seconda spiaggia più bella del mondo in Sardegna?
Cala Mariolu, in Ogliastra, è dunque la seconda spiaggia più bella del mondo. E' nota anche come is pùligi de nie (le pulci di neve) per i sassolini tondi, bianchi e rosa, misti alla sabbia, che la compongono.
Quanto costa il biglietto per la spiaggia delle due sorelle?
Il biglietto si può acquistare sia online sia direttamente alla biglietteria del porto di Numana dal costo di 30€ a persona. Il panorama che si può osservare dalla barca è spettacolare, le acque sono trasparenti e la spiaggia è pulita.
Perché si chiama spiaggia delle due sorelle?
I faraglioni del Conero
A Sirolo, in quella che è considerata la perla della Riviera del Conero, si trova la spiaggia delle Velare, anche nota come la Spiaggia Le Due Sorelle perché chiusa verso nord da due faraglioni gemelli.
Come ci si arriva alla spiaggia rosa?
Via mare: L'unico modo per raggiungere l'Isola di Budelli è via mare. Si può prendere un traghetto o una barca da La Maddalena o da Palau. Punti di osservazione: I visitatori possono ammirare la Spiaggia Rosa solo da punti di osservazione designati o durante gite in barca autorizzate attorno all'isola.