Quanto costano i traghetti per Olbia?
I prezzi dei biglietti per il traghetto verso Olbia variano a seconda della tratta, della compagnia di navigazione, della tipologia di sistemazione (passaggio ponte, poltrona, cabina o suite di lusso) e della stagione del viaggio. In media, i prezzi possono oscillare tra i 40€ e i 120€ a persona.
Quanto mi costa la nave per la Sardegna con la macchina?
In media, il costo per imbarcare una macchina sul traghetto per la Sardegna va da circa 70 a 120 euro, a seconda della compagnia e della rotta scelta.
Quanto costa un biglietto del traghetto per Olbia?
Partenze traghetti Genova Sardegna
I prezzi per andare in traghetto da Genova ad Olbia si aggirano intorno ai 48 € per un singolo, se invece vuoi portare con te la famiglia per un tranquillo viaggio e vuoi portare con te l'auto i prezzi vanno dai 210 € per una sistemazione standard ai 300 per una comodissima cabina.
Qual è la tratta di traghetto più economica per la Sardegna?
Qual è il traghetto più economico per la Sardegna? Il prezzo del traghetto più economico per la Sardegna è di circa 50€ sul traghetto Da La Maddalena per Palau.
Quanto costano i traghetti in Sardegna nel 2025?
- Olbia Livorno. da € 20.50. Itinerario più breve 7h 45m. ...
- Olbia Civitavecchia. da € 29.00. Itinerario più breve 5h 30m. ...
- Porto Torres Genova. da € 26.60. ...
- Olbia Genova. da € 32.15. ...
- Porto Torres Tolone. da € 15.00. ...
- Porto Torres Barcellona. da € 30.00. ...
- Cagliari Napoli C.P. di Massa. da € 30.00. ...
- Cagliari Palermo. da € 39.94.
10 trucchi per risparmiare sui traghetti + 1 BONUS
Quando si abbassano i prezzi dei traghetti in Sardegna?
Infine, per risparmiare sui biglietti dei traghetti, è consigliabile viaggiare durante la bassa stagione. I mesi di maggio, giugno e settembre sono solitamente più economici rispetto ai mesi di luglio e agosto.
Dove posso trovare i biglietti per i traghetti in Sardegna al miglior prezzo?
I prezzi dei traghetti per la Sardegna variano in base alla stagione, alla compagnia di navigazione, alle promozioni attive e alla sistemazione scelta a bordo. Indicativamente, un biglietto sul passaggio ponte per un adulto potrebbe variare da 50€ a 80€ in bassa stagione e da 70€ a 100€ in alta stagione.
Come pagare poco il traghetto per la Sardegna?
Semplice, ma efficace: il miglior modo per acquistare i biglietti dei traghetti per la Sardegna a un prezzo conveniente è prenotare con largo anticipo. Non aspettare l'ultimo momento! Pianifica la partenza almeno due mesi prima, così avrai accesso alle dei offerte traghetti per la Sardegna più vantaggiose.
Qual è la migliore compagnia di traghetti per la Sardegna?
I migliori traghetti per la Sardegna
I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.
Quando conviene acquistare i biglietti del traghetto per la Sardegna?
Il consiglio per acquistare biglietti per la Sardegna a prezzi vantaggiosi è quello di prenotare con un paio di mesi di anticipo. Questo ti garantisce la disponibilità dei posti nei giorni e negli orari che preferisci, consentendoti di pianificare senza problemi il resto del viaggio.
Quanto costa imbarcare la macchina per Olbia?
I prezzi dei biglietti per i passeggeri variano generalmente tra €40 e €70 a persona, a seconda delle preferenze di cabina e dei servizi aggiuntivi scelti. Per il trasporto dell'auto, i costi si aggirano solitamente tra €100 e €150.
Quali traghetti vanno ad Olbia?
SCOPRI LE NAVI PER OLBIA
Sulle linee per Olbia sono impiegati le seguenti traghetti: Cruise Sardegna e Cruise Europa (Livorno – Olbia e viceversa) Cruise Bonaria (Civitavecchia – Olbia e viceversa)
Quanto costa un biglietto Livorno-Olbia?
Quanto costa il traghetto da Livorno a Olbia? Il prezzo del traghetto da Livorno a Olbia può variare a seconda del periodo e dell'orario in cui si viaggia. Il prezzo medio di un traghetto da Livorno a Olbia è 336€. Spese di prenotazione escluse.
Quanto costa portare un'auto in traghetto?
Il costo di imbarcare un veicolo su un traghetto può variare significativamente in base alla compagnia marittima e alla durata della traversata. Generalmente, il prezzo del biglietto di un passeggero più un'auto a bordo su una tratta breve, con una durata di meno di un'ora, può essere compreso tra i 30€ e i 60€.
Qual è la tratta più breve per la Sardegna?
I traghetti Piombino Olbia offrono un collegamento comodo e veloce a chi desidera raggiungere la Sardegna dal centro Italia durante il periodo estivo. Dal porto di Piombino, sulla costa toscana, si può raggiungere il porto di Olbia in solo 5 ore, rendendo questa la tratta più breve per la Sardegna in assoluto.
Quanto costa prendere la cabina a bordo?
Quanto costa prendere la cabina a bordo
Il prezzo medio per una cabina standard può partire da circa 30-50 euro a persona, per notte, a seconda della stagione e della disponibilità.
Quando trovare offerte traghetti Sardegna?
In generale, i prezzi sono più alti durante la stagione turistica estiva e nei weekend. Per trovare le migliori offerte, è consigliabile viaggiare durante la bassa stagione o nei giorni feriali. Trova e Prenota ora il tui Biglietto per la Sardegna.
Come posso arrivare in Sardegna con la macchina?
Andare in Sardegna con la macchina richiede l'utilizzo di un traghetto. Le principali città italiane offrono collegamenti frequenti, permettendo a chiunque di scegliere il porto più comodo e la tratta ideale per raggiungere l'isola.
Che giorni costa meno il traghetto?
Ci sono non solo periodi dell'anno ma anche giorni della settimana – i prefestivi, il sabato e la domenica, eccetera – in cui spostarsi per mare costa di più e a volte, così, si può risparmiare sulla prenotazione del traghetto semplicemente scegliendo di viaggiare durante la settimana.
Che giorno costa meno il traghetto per la Sardegna?
Per questo motivo la prima cosa da fare è ricercare un periodo meno affollato come fine maggio-giugno o settembre, quando la stagione calda è appena iniziata (o deve ancora finire) ed è possibile godere di offerte molto favorevoli senza rinunciare alle bellissime giornate di sole che caratterizzano l'isola.
Qual è il giorno migliore per prenotare i traghetti?
Il consiglio è quello di effettuare la prenotazione del biglietto nei giorni feriali che vanno da martedì a venerdì piuttosto che durante il week end. Come tutti sanno, inoltre, chi prima prenota più risparmia.
Qual è la zona più bella della Sardegna?
Il nord della Sardegna è noto per le sue bellezze naturali e la movida; qui da non perdere sono la Costa Smeralda, Porto Rotondo, Golfo Aranci, Santa Teresa, San Teodoro. Per la Costa Smeralda, consigliamo di soggiornare a Cannigione.
Come ottenere codici sconto traghetti Sardegna?
Modalità di utilizzo dei codici sconto.
Ai clienti che finalizzeranno una prenotazione con una struttura consorziata sarà fornito un coupon contenente un codice sconto, che dovrà essere inserito online sul sito www.moby.it durante la prenotazione del traghetto.
Come trovare traghetti low cost?
Utilizza Traghetti.com per scoprire quali sono le destinazioni più economiche. Scegli compagnie low-cost: alcune compagnie di traghetti offrono tariffe più basse rispetto ad altre. Traghetti.com ti consente di confrontare le offerte di diverse compagnie per trovare le opzioni più convenienti.
