Quanto costano i traghetti per l'isola d'Elba?
La tratta da Piombino a Portoferraio è una delle rotte principali per raggiungere l'Isola d'Elba. I prezzi dei biglietti per questa tratta possono variare da €25 a €55 a persona. Il costo dipende da vari fattori, tra cui la compagnia di navigazione, la classe di servizio e il periodo dell'anno.
Qual è il traghetto più economico per l'isola d'Elba?
Inoltre, uno tra i servizi più convenienti della Moby Lines è il collegamento Piombino-Rio Marina che permette di partire per l'Isola d'Elba al costo 13,23 euro per passeggero.
Quanto costa il traghetto per l'Isola d'Elba da Piombino?
I biglietti per l'Isola d'Elba da Piombino partono da tariffe di 12€, ma il prezzo tende a salire in base al periodo e all'operatore scelto.
Come risparmiare sul traghetto per l'Isola d'Elba?
- prenotate in anticipo e non direttamente sul porto, soprattutto se dovete partire nel fine settimana;
- se non avete prenotato in anticipo, controllate sul sito di Corsica Ferries se c'è qualche offerta last minute.
Quanto dura il viaggio in traghetto per l'Isola d'Elba?
La durata della traversata varia in base al mezzo che si predilige: 1 ora con i traghetti, 40 minuti con gli aliscafi, 30 minuti con i fast ferry.
TOUR COMPLETO ISOLA D’ELBA con informazioni e costi
Quanto costa imbarcare la macchina per l'Isola d'Elba?
Sono in molti, purtroppo, gli utenti che si sono lamentati del rincaro prezzi per imbarcare la macchina per l'isola d'Elba: allo stato attuale delle cose, la tratta di sola andata da Piombino a Rio Marina, il prezzo di sola andata auto + passeggero è pari a 63 euro.
Come funziona l'imbarco per l'Isola d'Elba?
L'imbarco sul traghetto
È comunque molto semplice: all'arrivo a Piombino troverete ben indicata la direzione per il porto e la direzione da prendere per i moli. Utilizzando il navigatore satellitare come destinazione finale impostate Piazzale Premuda.
Come pagare meno i biglietti della nave?
- Confrontare le diverse compagnie di traghetti.
- Approfittare delle offerte e promozioni.
- Scegliere il tipo di biglietto giusto.
- Viaggiare in gruppo.
- Scegliere la rotta più economica.
- Ridurre i costi aggiuntivi.
- Viaggiare durante la bassa stagione.
- Utilizzare carte fedeltà e punti accumulati.
Quale traghetto migliore per Isola d'Elba?
Qual è il traghetto più veloce per l'Elba? La rotta da Piombino a Cavo è la traversata più veloce per l'Elba dall'Italia. Questo percorso dura circa 15 minuti. Toremar e Moby Lines gestiscono questa rotta con 9 partenze al giorno.
Quanto tempo prima prenotare traghetto Isola d'Elba?
Il sistema permette di prenotare anche le partenze in giornata, tuttavia si consiglia vivamente di contattare il nostro centro di prenotazione per le partenza al di sotto delle 48 ore, per controllare la disponibilità e l'apertura dei nostri uffici dal momento che l'accettazione del pagamento viene effettuata da un ...
Quanto costa traghettare auto da Piombino a Portoferraio?
Il prezzo medio di un traghetto da Piombino a Portoferraio è 126 €.
Come si gira l'isola d'Elba?
Coloro che decidono di visitare l'isola senza mezzo proprio possono noleggiarlo tramite le numerose agenzie presenti sull'isola, le quali dispongono di auto, moto, scooter, quad, biciclette, imbarcazioni; oppure possono optare per taxi e autobus che collegano le principali località dell'isola.
Dove comprare biglietto traghetto Elba?
Ufficio Traghetti è una biglietteria online per i traghetti per l'Isola d'Elba. Si effettuano prenotazioni di biglietti per aliscafi e traghetti per passeggeri anche con auto al seguito. Con Ufficio Traghetti puoi selezionare la partenza che preferisci tra tutte le compagnie di navigazione: Moby, Toremar e Blunavy.
Quanto costa il traghetto per Portoferraio?
Traghetti da Piombino a Portoferraio, Elba. Prezzi da 50 € Il traghetto Piombino a Portoferraio collega Italia a Elba ed è operato da Corsica-Sardinia Ferries, Moby Lines e Toremar.
Dove si trova il mare più bello dell'isola d'Elba?
Fra le spiagge più suggestive e fotografate dell'Elba non può mancare Fetovaia, una baia di sabbia bianca, lunga circa 200 metri, nella parte sudoccidentale dell'isola tra Cavoli e Pomonte.
Dove si trova il mare più bello all'isola d'Elba?
- Spiaggia di Lacona.
- Cala Giovanna.
- Spiaggia di Marina di Campo.
- Golfo Stella.
- Spiaggia di Procchio.
- Spiaggia della Guardiola.
- Spiaggia di Sansone.
- Spiaggia Felciaio.
Quanto dura la traversata Piombino Portoferraio?
La traversata in traghetto da/per Portoferraio dura circa un'ora, con il mezzo veloce della Corsica Sardinia Ferries circa 40 minuti.
Quando si abbassano i prezzi dei traghetti?
Basta giocare d'anticipo: iniziate a farvi un'idea delle tariffe già in inverno, confrontando più traghetti per capire quale compagnia vi possa garantire un prezzo basso. La richiesta a dicembre, gennaio e febbraio è molto bassa e per questo motivo i costi del viaggio non rincareranno più del dovuto.
Quali sono i giorni migliori per prenotare un traghetto?
Come riesco ad accapparrarmi i biglietti al prezzo migliore? Quando prenotare: mai nel weekend e il lunedì, poiché i prezzi tendono ad aumentare. Acquista il martedì e i giorni successivi, fino al venerdì mattina.
Quale cabina scegliere in traghetto?
La migliore soluzione per chi soffre di mal di mare è quindi quella di sistemarsi in cabine centrali su entrambi gli assi, e posizionate non troppo in alto. In conclusione possiamo dedurre che le cabine che meno risentono dell'ondeggiamento sono quelle interne, posizionate ai piani bassi ed a metà tra prua e poppa.
Quanto tempo ci vuole da Piombino all'isola d'Elba?
In traghetto da Piombino all'isola d'Elba andata e ritorno
Il tempo di viaggio medio in traghetto da Piombino all'isola d'Elba (o viceversa) è di 1h 00min per percorrere 13 miglia (circa 21km). Ci sono normalmente 16 partenze al giorno.
Quanto prima bisogna arrivare al traghetto per l'Elba?
Per l'imbarco per l'Elba con Toremar occorre presentarsi almeno 30 minuti prima. Arrivati al Porto di Piombino segui le indicazioni per gli imbarchi Toremar,gli addetti ti indicheranno il percorso fino al piazzale dove farai la fila e sosterai prima dell'imbarco.
Quanto costa la macchina in nave?
Auto a partire da 20 Euro con i traghetti Tirrenia.
Come si arriva all'isola d'Elba in auto?
Per arrivare all'Isola d'Elba in auto è necessario raggiungere la stazione marittima di Piombino da dove partono i traghetti di tutte le compagnie che effettuano giornalmente il servizio di trasporto da e per l'Isola d'Elba.
Quanto dista l'Isola d'Elba dalla terra ferma?
La distanza minima tra l'Isola d'Elba e la “terraferma”, con soli 5 NM è quella tra il porto del Cavo e quello di Piombino, mentre le miglia che dividono Livorno da Portoferraio sono circa 43.