Quanto costano i biglietti per Palazzo Turinetti a Torino?
Orari e prezzi di palazzo Turinetti ^ Il costo dei biglietti di ingresso è di 10€ per il biglietto intero, 8€ per gli over 65, 5€ per gli under 26 e i clienti del gruppo Intesa Sanpaolo, e gratuito per i minorenni e possessori dell'abbonamento musei Piemonte e Valle d'Aosta.
Quanto costa il biglietto per visitare il Palazzo Reale di Torino?
Il costo della visita è di € 7 oltre al biglietto di ingresso ridotto ai Musei Reali (€ 13 ordinario, € 2 da 18 a 25 anni, gratuito under 18). Biglietti online su www.coopculture.it – e-mail [email protected].
Quando è gratis il museo egizio a Torino?
Martedì d'estate: visita e ingresso gratuiti ogni martedì per gli over 70. il Museo Egizio è lieto di riproporre l'iniziativa "Martedì d'estate". Aspettiamo tutte le persone over 70 ogni martedì alle ore 17.00 per una visita guidata gratuita.
Quando si entra gratis al Palazzo Reale di Torino?
Il biglietto (gratuito la prima domenica del mese) include l'ingresso ai Musei Reali di Torino con accesso ai seguenti percorsi: Palazzo Reale, Armeria Reale, Cappella Sindone, Galleria Sabauda, Museo Antichità sezione Torino con uscita dall'atrio galleria verso i Giardini.
Quali sono i musei gratis a Torino?
Musei Gratis a Torino: la lista completa e le giornate di gratuità Il Palazzo Reale, il Museo di Antichità, la Galleria Sabauda, la Cappella della Sindone e l'Armeria Reale fanno parte del polo dei Musei Reali di Torino.
Palazzo Turinetti sede del museo di Gallerie d'Italia- Torino
Quanto costano i biglietti per il museo del cinema a Torino?
Durata: 1 ora e 30'. Costo visita: 6.00 euro a persona + biglietto d'ingresso ridotto.
Quanto costano i biglietti per le Gallerie d'Italia?
- Intero - 10 €
- Ridotto - 8 € Over 65. Gruppi massimo 25 persone.
- Ridotto speciale - 5 € Under 26. Clienti Gruppo Intesa Sanpaolo.
- Gratuito. Under 18. Scolaresche.
Cosa vedere alle gallerie d'Italia?
- 13 bassorilievi in gesso di Antonio Canova appartenuti al principe Abbondio Rezzonico.
- I due Foscari di Francesco Hayez.
- La confessione di Giuseppe Molteni.
- La battaglia della Cernaja di Gerolamo Induno.
- Interno del Duomo di Milano di Angelo Inganni.
Quanto costa il biglietto per il Museo Egizio di Torino?
Biglietto intero adulti: 19,00 euro (include ingresso, prevendita e diritti di agenzia on line). Biglietto Ridotto: riservato ai visitatori tra i 15 e i 17 anni e ai giornalisti con tessera in corso di validità. Biglietto Junior: riservato ai visitatori tra i 6 e i 14 anni.
Quando si entra gratis alla Mole Antonelliana?
Biglietto gratuito
Museo: ≤ 5 anni, Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card, possessori Passaporto culturale “Nati con la cultura” (scarica qui), tesserati ICOM. Museo + Ascensore panoramico: ≤ 5 anni,tesserati ICOM. Ascensore panoramico: ≤ 5 anni, tesserati ICOM.
Quali musei a Torino sono gratuiti nel 2025?
- Gallerie d'Italia – Torino.
- Musei Reali. Armeria Reale. Biblioteca Reale. Cappella della Sindone. Galleria Sabauda. Giardini Reali. Museo di Antichità Palazzo Reale.
- Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria.
- Palazzo Carignano.
- Palazzo Chiablese.
- Villa della Regina.
Quali musei sono inclusi nella Torino Card?
- Museo. Museo Egizio. ...
- Museo. Museo Nazionale del Cinema - Mole Antonelliana. ...
- Residenza Reale. Palazzo Madama - Museo Civico D'Arte Antica. ...
- Residenza Reale. Musei Reali Torino. ...
- Museo. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. ...
- Forte. Forte di Exilles. ...
- Residenza Reale. Palazzina di Caccia di Stupinigi. ...
- Residenza Reale.
Quali musei a Torino sono gratuiti il 2 febbraio?
Domenica 2 febbraio, in occasione della prima domenica del mese, l'ingresso alle Gallerie d'Italia - Torino è gratuito.
Quando è gratis il Museo Egizio di Torino?
COMPLEANNO: ingresso gratuito in Museo il giorno del proprio compleanno. Per usufruire della gratuità è necessario esibire in biglietteria un documento di identità.
Come entrare nella cappella della Sacra Sindone?
Per visitarla, acquista il tuo biglietto presso i Musei Reali di Torino, presso la bigliettera di Palazzo Reale.
Quali sono i musei gratuiti a Torino?
- Museo Egizio. ...
- Musei Reali. ...
- Fondazione Torino Musei. ...
- Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. ...
- Museo Pietro Micca. ...
- Polo museale degli istituti anatomici (Museo di Anatomia umana, museo di Antropologia criminale, Museo della frutta) ...
- PAV: parco arte vivente.
Chi non paga al Museo Egizio?
Il Museo Egizio è "Family and Kids Friendly": è gratuito per i bambini fino ai 5 anni e ridotto (€ 1,00) per i ragazzi dai 6 ai 14 anni. Inoltre, sono disponibili visite e attività per bambini e fasciatoi presso le toilette. Come si fa a lavorare al Museo?
Quanto costano i biglietti per Palazzo Carignano?
- Intero€ 5.00. Prenotazione obbligatoria, anche 1° domenica del mese, ponti e festivi. ...
- Ridotto€ 2.00. Compreso tra 18 e 25 anni.
- Gratuito. Possessori Torino+Piemonte Card.
- Gratuito. Possessori Royal Pass.
- Gratuito.
Cosa comprende la visita al Palazzo Reale di Torino?
La visita ai Musei Reali inizia dal Palazzo Reale con gli appartamenti di rappresentanza, l'Armeria Reale e la Cappella della Sindone. Prosegue attraverso le collezioni di pittura della Galleria Sabauda e quelle di archeologia del Museo di Antichità, che includono i resti del teatro romano.
Quanto tempo ci vuole per visitare il Palazzo Reale di Torino?
QUANTO DURA LA VISITA AI MUSEI? La durata media della visita ai Musei è circa 3 ore, ma ovviamente molto dipende anche dai vostri specifici interessi.
Quanto dura la visita al Museo Egizio di Torino?
A prescindere da se scegliete di vederlo da soli o di affidarvi ad un tour guidato, la visita al Museo Egizio di Torino dura almeno 2 ore.
