Quanto costa usare EasyPark?
Con la soluzione pay-per-use
Come non pagare commissioni EasyPark?
Se parcheggi di frequente, il profilo che fa per te è EasyPark Go, con un costo di 3,99 € al mese, non saranno applicate commissioni e i servizi extra sono inclusi.
Quanto costa il servizio EasyPark?
3,99€ al mese
Con l'abbonamento EasyPark Go paghi una tariffa di abbonamento fissa al mese invece di una tariffa di servizio per ogni sessione di parcheggio.
Come fa il vigile a sapere che ho pagato con EasyPark?
Chi effettua i controlli verifica dal proprio dispositivo se il numero di targa rilevato ha in corso un pagamento con EasyPark. In alcune aree di sosta è necessario apporre una nota scritta oppure il contrassegno EasyPark sul cruscotto. Sarà l'App stessa a comunicarti se sarà necessario esporlo.
Come usare EasyPark all'estero?
Puoi utilizzare il tuo telefono per sostare in qualsiasi paese in cui operiamo. Utilizzando il GPS è possibile ottenere la posizione corrente ed il codice area corrispondente. Se vuoi inserire manualmente un codice area, clicca sulla barra in alto, "inserisci codice area" e seleziona il paese in cui vuoi sostare.
Come usare Easypark per parcheggiare a pagamento in modo veloce
Qual è la migliore app per pagare il parcheggio?
- ParkMe. ...
- Google Maps. ...
- EasyPark. ...
- MyCicero. ...
- Tap&Park. ...
- Phonzie (BMove) ...
- ParkAppy. ...
- ParkMan.
EasyPark funziona ovunque?
Parcheggi in Italia
Con accesso ad aree di sosta, parcheggi sotterranei e aeroporti, potrai parcheggiare con EasyPark praticamente ovunque. To navigate the map with touch gestures double-tap and hold your finger on the map, then drag the map.
Qual è la commissione di EasyPark?
Con la soluzione pay-per-use EasyPark Small, il prezzo standard attuale per i clienti registrati con EasyPark Italia consiste in una commissione di servizio: 15% del costo di parcheggio con un minimo di 0,29€. Scarica l'app oggi per trascorrere meno tempo a risolvere problemi e più tempo per la tua vita!
Quando si paga con EasyPark bisogna esporre qualcosa?
Questo può essere richiesto tramite l'App o attraverso il sito www.easyparkitalia.it, è gratuito e arriva comodamente via mail e una volta stampato deve essere esposto tutte le volte che si paga la sosta con il sistema Easypark.
Quanto costa l'abbonamento mensile a EasyPark?
2,99 € al mese
Il servizio è esattamente lo stesso, ma per 2,99 €/mese, puoi parcheggiare e ricaricare un numero illimitato di volte senza ulteriori commissioni di servizio a EasyPark.
Cosa succede se termino prima la sosta EasyPark?
Se il termine sosta venisse invece selezionato anticipatamente rispetto agli orari inizialmente indicati, il credito non utilizzato rimarrá disponibile per le soste successive e sará utilizzato come credito primario.
Come posso stampare l'adesivo EasyPark?
Accedi, quindi, alla tua casella di posta elettronica, individua l'email inviata da EasyPark con oggetto “Adesivo EasyPark stampabile” e premi sull'opzione Clicca qui, per aprire e scaricare il file relativo al tuo contrassegno.
Come pagare EasyPark?
- Parcometro Pay&Go: ...
- Parcometro a monete: ...
- Titoli prepagati: ...
- Smartphone e cellulari: ...
- Credito telefonico.
EasyPark restituisce i soldi?
11.3 In caso di rimborso tramite bonifico bancario, EasyPark avrà il diritto di ricevere dal Cliente un importo a titolo di rimborso delle spese sostenute pari a Euro 5,00 (cinque) che saranno dagli importi da rimborsare al Cliente.
Quando viene addebitato EasyPark?
La fattura verrà emessa al termine del mese e sarà basata sulle effettive spese affrontate mensilmente, ovvero il servizio EasyPark e le soste effettuate.
Come eliminare l'abbonamento EasyPark?
Se desideri chiudere il tuo account , basta chiamarci al numero +38658888023 o invia una e-mail a [email protected] .
Come fanno i vigili a sapere se ho pagato con EasyPark?
EasyPark invia un segnale al database dell'operatore. Nella maggior parte delle aree, l'accertatore esegue il controllo tramite la targa del veicolo .
Come fanno a vedere che ho pagato con EasyPark?
Chi effettua i controlli verifica dal proprio palmare se il numero di targa rilevato ha in corso un pagamento della sosta con EasyPark. In alcune aree di sosta è necessario apporre una nota scritta oppure il contrassegno EasyPark sul cruscotto. Sarà l'App stessa a comunicarti se sarà necessario esporlo.
Cosa devo scrivere sul cruscotto per EasyPark?
Ritaglia il logo Easypark oppure scrivi EASYPARK su un foglietto di carta ed esponilo sul cruscotto. É FONDAMENTALE indicare a chi effettua i controlli, il pagamento attraverso la nostra app!
Come guadagna EasyPark?
EasyPark Standard è destinato agli utenti che parcheggiano di tanto in tanto. EasyPark Standard è un pacchetto per il pagamento della sosta, dove non è previsto un abbonamento mensile ma viene pagato il 15% dell valore della sosta o un minimo di 0,10 EUR per transazione. .
Come funziona EasyPark Multa?
Prima di fare qualsiasi cosa, assicurati che la targa, il codice area, l'ora e data della sosta coincidano con i dati indicati sulla multa. Se quanto sopra è corretto, probabilmente avevi una sosta in corso valida e puoi contestare la multa.
Quanto costa il servizio strisce blu con Telepass?
il sistema che consente di pagare la sosta con il proprio smartphone. Facile, comodo e intuitivo, il servizio, riservato ai clienti Telepass Pay, permette il pagamento dei soli minuti di parcheggio effettivi, senza alcun costo aggiuntivo sulla tariffa della sosta.
Quali sono le migliori app per pagare il parcheggio?
La app MyCicero paga il tempo effettivo di sosta in molti comuni italiani, ma anche biglietti treno, bus e metro, oltre che alcune Ztl. MyCicero paga il parcheggio dopo averne ricaricato il conto in app, o con addebito su carta credito, paypal e postepay.
Cosa esporre se si usa EasyPark?
In alcune aree è necessario esporre una nota scritta oppure il logo EasyPark sul cruscotto. Sarà l'App stessa a comunicarti se sarà necessario esporlo nella zona in cui ti trovi.
Come interrompere EasyPark?
Invia STOP tramite SMS al 4400.