Quanto costa una notte a Pompei?

Il costo della camera di un hotel a Pompei dipende dal numero di stelle, dalla posizione e dalla richiesta. In generale, un hotel ha un costo di circa 165 € a notte.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su momondo.it

Quanto costa un B&B a Pompei?

Il miglior prezzo trovato da un utente KAYAK per un Bed & Breakfast a Pompei a 3 stelle nelle ultime 3 ore è stato di 44 € e il prezzo più basso per un Bed & Breakfast a 4 stelle è stato di 76 €. Il Bed & Breakfast più economico trovato su KAYAK per questa notte è 44 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su kayak.it

Quanto si paga per andare a Pompei?

Se preferite visitare Pompei da soli e fare il tour da soli, senza guida, i biglietti costano circa 28 euro. È meglio acquistare i biglietti online in anticipo per evitare le code e per assicurarsi che ci sia disponibilità nel giorno in cui ci si reca.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Dove vedere Una Notte a Pompei?

Stanotte a Pompei - Rai Home Video.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su homevideo.rai.it

Quando conviene andare a Pompei?

Qual è il periodo migliore per visitare Pompei? La primavera e l'autunno le stagioni migliori per visitare Pompei.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeii-tickets.com

Pompei, cosa vedere e quanto costa ?

Quando è gratis Pompei?

Si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in tutti i siti del Parco Archeologico di Pompei.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org

Quali sono le 10 cose da non perdere a Pompei?

I 10 luoghi di Pompei da non perdere
  1. Teatro Grande e Odeion (VIII 10) ...
  2. L'orto dei Fuggiaschi (I- 16) ...
  3. Anfiteatro Grande (II – 5) ...
  4. Praedia Giulia Felice (II – 1) ...
  5. Il lupanare (VII - 18) ...
  6. Casa del Fauno (VI – 1) ...
  7. Villa dei Misteri (VI – 19) ...
  8. Il Foro (VII – 6a)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitpompeiivesuvius.com

Come prenotare Pompei di notte?

Le visite sono per gruppi di massimo 20 persone. E' consigliata la prenotazione sul sito www.ticketone.it.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cultura.gov.it

Dove pernottare per visitare Pompei?

Hotel vicino a Pompeii Parco Archeologico
  • Hotel Forum Pompei. 4,4. (1.409 recensioni) ...
  • Bosco de' Medici Resort. 4,6. (569 recensioni) ...
  • La Medusa Hotel - Dimora di Charme. 4,7. (2.082 recensioni) ...
  • Costa Hotel. 4,7. ...
  • Hotel Diana Pompei. 4,5. ...
  • Habita79 Pompeii MGallery. 4,4. ...
  • Hotel Maiuri. 4,7. ...
  • Capo La Gala Hotel & Wellness. 4,7.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quanto tempo dura la visita a Pompei?

Il patrimonio del Parco Archeologico è enorme, 44 ettari in totale. Per questo motivo una visita deve prevedere almeno 2/ 3 ore all'interno del Parco. Abbiamo elaborato vari tipi di itinerari a seconda del tempo a disposizione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org

Chi non paga l'ingresso a Pompei?

In prevendita sono acquistabili i biglietti Ridotti (18-25 anni non compiuti), i biglietti Gratuiti (minori di 18 anni) e i biglietti gratuiti “Guida turistica”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org

Cosa comprende il biglietto Pompei Express?

- Il biglietto Pompei+ include la città antica di Pompei e le ville suburbane: Villa dei Misteri, Villa di Diomede, Villa Regina a Boscoreale con Antiquarium - ultimo orario di ingresso per l'opzione Pompei+: 15:30 in inverno (dal 1° novembre al 31 marzo); 17:30 in estate (dal 1° aprile al 31 ottobre).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su getyourguide.it

Quali sono i giorni di chiusura degli scavi di Pompei?

Gli scavi di Pompei restano chiusi al pubblico il 25 dicembre, il 1 gennaio e il 1 maggio, salvo eventuali aperture straordinarie nei giorni indicati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Quanto costa il biglietto d'entrata a Pompei?

Quanto costano i biglietti per Pompei? I biglietti individuali per Pompei (che non includono la visita guidata o l'audioguida) partono da 18 euro per il pubblico. Per i cittadini europei di età compresa tra i 18 e i 25 anni è prevista una tariffa ridotta che consente di acquistare i biglietti a 2 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Quali sono i consigli per visitare Pompei?

Consigli per visitare Pompei
  1. Una visita guidata è sempre meglio di una visita da soli. ...
  2. Prenotate i biglietti o il tour in anticipo. ...
  3. Proteggetevi dal sole e dal caldo. ...
  4. Scarpe comode: un must per questa escursione. ...
  5. Sfruttate al massimo la vostra visita a Pompei se andate con i bambini. ...
  6. Visita al cratere del Vesuvio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Quanto costa un tour con una guida turistica a Pompei?

POMPEI IN 2 ORE
  • Durata. 2 ore.
  • N. Persone. Tour Privato.
  • Costo tour. a partire da €150,00. *Il biglietto di ingresso non è incluso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitaconme.com

Quanto costa una notte all'Hotel Vesuvio?

Il prezzo più basso per cui una camera al Grand Hotel Vesuvio è stata prenotata su KAYAK nelle ultime 2 settimane è stato di 444 €, mentre il più alto è stato di 502 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su kayak.it

Quando Pompei è gratuito?

L'iniziativa del Ministero della Cultura "Domenica al Museo" offre l'ingresso gratuito ogni prima domenica del mese nei musei e nei siti statali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Dove fare serata a Pompei?

Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
  1. OPEN BAR Pompei. 3,5. Bar e club. Di australia81x. Servizio veloce. ...
  2. Wolf Garden. Bar e club.
  3. Pompeii cafè 3,7. Bar e club.
  4. BAR "I longoBARdi" 3,5. Bar e club. Di timar79. ...
  5. Richness. 3,5. Bar e club. Di lettenboy. ...
  6. Il Chiosco Movida Fruit. 2,3. Bar e club.
  7. Campana Caffè 5,0. Corsi di cucina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quale ingresso scegliere a Pompei?

Piazza Anfiteatro. Situato a est di Pompei, questo ingresso si trova a 15 minuti a piedi da Porta Marina. L'ingresso di Piazza Anfiteatro è considerato l'ingresso migliore per visitare la città, poiché sarete condotti direttamente all'anfiteatro, al foro e ad altri luoghi importanti di Pompei.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeii-tickets.com

Come saltare la fila a Pompei?

Per evitare la lunga fila d'attesa, è necessario acquistare i biglietti Salta la Coda oppure prenotare una visita guidata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeii-tickets.com

Qual è il numero chiuso di ingresso a Pompei?

Per preservare questo patrimonio unico e garantire un'esperienza di visita più piacevole e sicura, il Parco Archeologico ha introdotto il numero chiuso, limitando gli ingressi giornalieri a 20.000 persone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su immobiliare.it

Quanto tempo ci vuole per visitare Pompei?

Il Parco archeologico di Pompei è molto vasto, circa 44 ettari, occorrono almeno 2 ore per una visita rapida ed una giornata intera per ammirarli tutti. Una visita guidata dura in media due ore, percorrendo i punti di maggiore interesse.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Cosa non fare a Pompei?

Cosa non fare a Pompei
  1. Non passeggiare seminudi. ...
  2. NON GIRARE PER GLI SCAVI CON L'OMBRELLO. ...
  3. Non entrare con zaini, valigie e borse voluminose. ...
  4. NON INTRODURRE MEZZI DI QUALSIASI TIPO. ...
  5. Non mangiare sui banchi delle antiche locande. ...
  6. Non salire o arrampicarsi sui muri, sulle fontane o sui banconi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scavidipompei.net