Quanto costa un taxi da La Spezia a Portovenere?

La soluzione più rapida per arrivare da La Spezia a Portovenere è in taxi che costa €21 - €25 e richiede 18 min.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quanto costa un taxi da La Spezia Centrale a Portovenere?

La soluzione più rapida per arrivare da La Spezia (Stazione) a Portovenere è in taxi che costa €22 - €27 e richiede 19 min.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Come spostarsi da La Spezia a Portovenere?

Bus Portovenere – La Spezia

Da La Spezia la linea 11/P ti porterà a Portovenere in una mezz'oretta di viaggio. Da via Garibaldi o da Via Cavour puoi prendere il bus e non dovrai preoccuparti di nient'altro, il capolinea è proprio Portovenere. Il biglietto costa 2 euro ed è il modo più economico per arrivare al borgo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pizzeriailtimone.it

Quali sono le tariffe per i taxi a La Spezia?

RADIOTAXI La Spezia
  1. Tariffa Tassametrica 1. Corsa minima € 8. Scatto di partenza € 4. Per ogni percorso di 34 mt. ( ...
  2. Tariffa Tassametrica 3. Per Corse Extraurbane Ogni 26mt (€ 1,90/Km) € 0,05. Tariffa Fissa. ...
  3. Supplementi. Per Sosta in Servizio Ogni 6 Secondi € 0,06 (€ 36,00 ad ora) Per Servizio Notturno / Festivo € 4.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su radiotaxilaspezia.com

Quali sono gli orari dell'autobus dalla Spezia a Portovenere?

A Portovenere con l'autobus 11/P dalla Spezia.

Orario 11/P: Giorni feriali: dalle 5.00 alle 23.30 ogni 10-30 minuti. Sabato, domenica e festivi: dalle 7.00 alle 23.30 ogni 10-30 minuti (dopo le 20.00 una volta all'ora).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su portovenere.a-turist.com

Taxi Portovenere La Spezia | Taxi Porto Venere | 346 157 3636

Quanto costano i biglietti del traghetto da La Spezia a Portovenere?

Punti d'imbarco attivi: La Spezia, Lerici e Portovenere. Prezzo da La Spezia e Lerici: 25 euro per adulti e 12 euro per bambini da 6 a 11 anni. Prezzo da Portovenere: 15 euro per adulti e 8 euro per bambini da 6 a 11 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cinqueterre.eu.com

Quante ore ci vogliono per visitare Portovenere?

La città di Porto Venere non è grande ed è compatta, in mezza giornata si possono vedere tutte le attrazioni della città. Vale la pena di tenere conto anche degli orari dell'escursione “Giro delle isole”. Nel 2025 si parte alle 12.00 e alle 15.00, ma per sicurezza consultate gli orari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su porto-venere.com

Come si determina la tariffa taxi?

La tariffa di un taxi si calcola partendo dalla quota fissa di partenza che varia a seconda dei giorni feriali, festivi o se è notturna. Il valore cresce e varia con l'avanzamento della corsa, secondo un sistema di progressioni che entra in funzione automaticamente durante lo svolgimento del servizio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su taxiblu.it

Come posso prenotare un taxi a La Spezia?

Per richiedere un taxi telefonare ai seguenti numeri: Colonnina stazione 24 ore su 24 ore : 0187 714805 Colonnina via Diaz dalle 5:30 alle 20:00 : 0187 736127 Colonnina ospedale dalle 05:30 alle 20:00 : 0187 736179.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su facebook.com

Quanti taxi ci sono a La Spezia?

Il numero di licenze TAXI è stabilito dalla Giunta Comunale in 44 + 1(per trasporto disabili).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su suap.spezianet.it

Qual è la stazione ferroviaria più vicina a Portovenere?

Porto Venere non ha una fermata ferroviaria. La stazione più vicina è La Spezia Centrale collegata poi al borgo con linee autobus o a mezzo taxi / ncc.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitportovenere.com

Dove comprare biglietti bus per Portovenere?

Pullman: il mezzo più economico per raggiungere Porto Venere, il costo del biglietto è di circa 3 euro. Occorre comprare il biglietto prima del viaggio, li vendono in Tabaccheria e in chioschi appositi. Se non siete riusciti a comprare il biglietto per tempo, potete sempre comprarlo dall'autista, ma costerà il doppio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su porto-venere.com

Cosa vedere a Portovenere in un giorno?

Cose da Fare a Portovenere in 1 Giorno
  • 1/ Visita al Carugio. ...
  • 2/ Piazza Centenario con la sua fontana. ...
  • 3/ Le scale dei Capitoli. ...
  • 4/ Chiesa di San Pietro. ...
  • 7/ Grotta Byron. ...
  • 8/ Castello Doria. ...
  • 6/ Un bagno veloce ma indimenticabile. ...
  • 9/ Passeggiata a Lambrescio, Mulini, Cimitero e Antiche Mura.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su anticaosteriadelcarugio.it

Come posso arrivare da La Spezia a Portovenere?

Ci sono 3 modi per andare da La Spezia a Portovenere in bus, traghetto o taxi
  1. Autobus. il migliore. Prendi il bus da Marola a Portovenere 11/P. 22 min. 1–3 €
  2. Linea 02 traghetto. Prendi il traghetto da La Spezia a Portovenere 02. 45 min. 15–18 €
  3. Taxi. Prendi il taxi da La Spezia a Portovenere 14,7 km. 18 min. 21–25 €

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quanto costa il battello da Levanto a Portovenere?

Da Levanto a Portovenere traghetto da €22 | Biglietti e orari | Rome2Rio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Dove lasciare la macchina per andare a Portovenere?

Dove parcheggiare a Portovenere

Si parcheggia lungo il viale Garibaldi (in entrata a Portovenere) oppure lungo il viale Olivo (in uscita dal borgo) al costo di euro 1,5 – 3 l'ora, più vi allontanate dal centro storico, più si riduce il costo orario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su vacanzegolfodeipoeti.com

Quanto tempo prima si deve prenotare un taxi?

La flotta dei taxi è composta da 330 vetture di cui una con pedana. In caso di necessità di vettura con pedana, la corsa andrà prenotata con almeno 24 ore di anticipo sull'orario richiesto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.roma.it

Cosa si dice per prenotare un taxi?

ChiamaTaxi è il servizio di Roma Capitale che permette agli utenti di chiamare o prenotare un taxi mediante telefonata allo 060609 o mediante l'App ChiamaTaxi 060609 .

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.roma.it

Quanto costa un'ora di taxi?

Solitamente parliamo di un valore che va dai 40 cent a 1,20 € per chilometro percorso, al quale si aggiunge la quota oraria in caso di velocità ridotta, solitamente al di sotto dei 20 km/h. Questa viene inserita per compensare l'eventuale traffico e oscilla tra i 20 e i 50 euro all'ora.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su geopop.it

Da quando si inizia a pagare il taxi?

Se prendi il taxi da una fermata di taxi, dovrebbero far partire il tassametro da zero quando parti. Ma se hai chiamato il taxi, iniziano il tassametro quando accettano la corsa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reddit.com

Cosa vuol dire tariffa 3 taxi?

Il conducente ha l'obbligo di avvertire il passeggero al momento di inserire la tariffa 3. Viene considerata corsa extraurbana il percorso oltre i limiti dell'area urbana segnalati dalla apposita cartellazione e l'ingresso nei caselli autostradali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su web.tiscali.it

Come è il mare a Portovenere?

Si tratta di un litorale abbastanza ampio con mare cristallino, compreso tra due approdi per le barche. Non è dotata di alcun servizio e non ha docce. E' la prima spiaggia che trovi scendendo da La Spezia, quindi un po' fuori dal centro storico di Portovenere.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su acchiappamappa.com

Come visitare le Cinque Terre da Portovenere?

Per raggiungere le Cinque Terre da Portovenere e in particolare Riomaggiore, il primo paese delle Cinque Terre, bisogna percorrere la strada statale numero SP 530 in direzione La Spezia, per poi proseguire sulla strada statale SP 370 direzione "Cinque Terre". Sono circa 26 Km e 42 minuti di viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cinqueterre.eu.com