Quanto costa un ombrellone a Zoom Torino?
L'ombrellone con 2 lettini ha un costo a partire da 8€ online.
Quanto costano i lettini a ZOOM?
o 3 rate da € 94.50 senza interessi.
Quanto costa la piscina di ZOOM a Torino?
Di seguito il listino prezzi ufficiale: Prezzo biglietto intero: 26,00 € Prezzo biglietto ridotto: 26,00 €
Cosa include il biglietto per Zoom Torino?
Il pacchetto include il soggiorno in formula B&B e l'accesso al parco ed alle piscine: prenotando un soggiorno presso il Lake Eyasi si avrà diritto ad un biglietto multiday valido per l'accesso al bioparco e alle piscine di Bolder e Malawi Beach per 2 o più giorni (sia il giorno dell'arrivo che della partenza).
Come vestirsi per andare allo ZOOM a Torino?
Obbligatorio vestirsi
È vietato circolare o sostare senza costume da bagno. Per visitare il parco Zoom e accedere ai punti ristoro, è obbligatorio rivestirsi. Non è consentito indossare solo il costume.
UN GIORNO AL BIOPARCO Zoom Torino con gli ANIMALI e la PISCINA
Quanto costa dormire dentro lo ZOOM di Torino?
Nel soggiorno Africa Glamping è incluso l'ingresso per 2 giorni, una colazione in terrazza (stupenda), spiagge + piscina e 1 ora di parco senza visitatori esterni. Il prezzo per 2 adulti per una notte varia a seconda del giorno e del periodo, ma può partire dai 130€ fino ai 190€ a notte.
Quanto tempo ci vuole per girare ZOOM a Torino?
Quanto tempo è necessario per visitare Zoom Torino? Per esplorare Zoom Torino sono necessarie circa 6-8 ore . Per cosa è famoso Zoom Torino? Zoom Torino è famosa per la sua vasta gamma di habitat naturali che ospitano animali come giraffe, ippopotami, pinguini, lemuri, lontre, zebre e altri ancora!
Come entrare gratis a ZOOM?
Cliccare su download e poi cliccare su “esegui” per scaricare il programma sul computer. Se vi chiede di autorizzare microfono e video date sempre l'ok (esegui/autorizza). A questo punto bisogna creare un account zoom gratuito. E' sufficiente usare il proprio indirizzo mail (si può anche entrare con facebook).
Quanto costa parcheggiare a Zoom Torino?
Dopo circa 4 km arriverai a ZOOM. Qui troverai un ampio parcheggio a pagamento, al costo di 5 euro. Il parcheggio si potrà pagare direttamente in biglietteria. Per le moto, i camper e i disabili il parcheggio è gratuito.
Chi è il proprietario dello ZOOM di Torino?
Umberto Maccario, al timone del Gruppo Zoom che conta un fatturato annuo di 17 milioni di euro e occupa 270 dipendenti, sotto mentite spoglie incontrerà Annarita, Gemma, Enrico e Antonietta, alcuni dei suoi dipendenti.
Cosa si mangia a Zoom Torino?
Pizza, grigliata, hamburger, pasta, insalata o esotico: a ZOOM l'offerta culinaria per il tuo pranzo è vastissima! Scopri i due punti food con dehors adiacenti ai parchi giochi, per rilassarti mentre i bambini giocano, inoltre in ogni punto ristoro trovi scaldalatte e menu bimbi dedicati.
Quali sono le cose da vedere vicino a Zoom Torino?
- Biblioteche. Biblioteca comunale "Luisia" ...
- Luoghi e punti d'interesse. Chiesa della Confraternita del SS Nome di Gesu. ...
- Spa. Royal Salus. ...
- Monumenti e statue. Monumento ai Caduti. ...
- Bar e club. D_ONE Caffetteria Lounge Bar. ...
- Percorsi per ciclisti. Ciclabile Pinerolo Centro. ...
- Spa. Il Sole Blu. ...
- Biblioteche.
Come posso arrivare a Zoom Torino in macchina?
Parcheggio. L'area non è custodita e chiude 30 minuti dopo il parco. Il costo è di 5 euro e si può pagare direttamente in biglietteria. Per le moto e i disabili (in possesso di apposito tagliando) il parcheggio è gratuito.
Quanto costano due lettini?
Possiamo dire che il costo medio per due lettini e un ombrellone varia dai 15 ai 25 euro e può arrivare fino a 40 euro al giorno negli stabilimenti più blasonati.
Quali sono le offerte per la famiglia su Zoom Torino?
Agevolazione tariffa family: supplemento terza persona con letto aggiunto più biglietto Zoom € 35,00 ( dai 13 anni in su ) supplemento terza persona con letto aggiunto più biglietto Zoom € 29,00 ( dai 3 ai 12 anni) pernottamento più ingresso Zoom gratuiti per bimbi 0-2 (compiuti)
Chi è Umberto Maccario?
Maccario è l'amministratore delegato del Gruppo Zoom Torino ed è considerato una figura chiave nel settore dei parchi zoologici italiani e non solo. Sotto la sua guida, infatti, il Gruppo Zoom ha raggiunto un fatturato annuo di 17 milioni di euro.
Quanto costa dormire da ZOOM a Torino?
Offerta Zoom Torino. Pacchetti Parco + Hotel da € 43,00.
Quali sono gli orari di apertura della piscina di Zoom Torino?
Orario:È aperto tutti i giorni dal 1 marzo al 5 novembre con orario 10-18 (fino alle 19 nei weekend fino al 1 giugno). Orario estivo con apertura serale dal 2 giugno al 10 settembre. Le piscine Bolder Beach e Malawi Beach sono aperte solo nei mesi estivi, a partire dal 2 giugno 2023, salvo maltempo.
Quanto dista ZOOM dal centro di Torino?
Zoom Torino si trova a Cumiana (TO), in Strada Cumiana 68, 10040, a circa 30 km da Torino, nella regione del Piemonte.
Come avere Zoom gratis?
Per attivare Zoom gratis, collegati al sito web di Zoom in italiano e clicca sul pulsante Registrati, è gratis! in alto a destra. Inserisci la tua data di nascita e scegli se iscriverti con il tuo indirizzo email oppure con SSO, un account Google o Facebook.
Quanto tempo ci vuole per visitare lo Zoom di Torino?
C vogliono almeno 2 ore e mezzo.
Zoom è a pagamento?
Videoconferenze gratuite di Zoom. Organizza una videoconferenza sicura e gratuita su qualsiasi dispositivo, come laptop, smartphone, tablet o smart display.
Quanto costano gli ombrelloni a Zoom Torino?
L'ombrellone con 2 lettini ha un costo a partire da 8€ online. La bottiglietta d'acqua ha un costo di 1,30€, ma è sempre consentito portare al parco il proprio pranzo al sacco e le proprie bibite.
Cosa portare allo ZOOM a Torino?
La spiaggia del Parco Zoom Torino
La piscina è circondata da sabbia bianca e al di là di un vetro si vedono nuotare i pinguini. Non dimenticate però di portare le ciabatte, un asciugamano e … Secchiello e paletta per i piccoli scavatori!
Come posso arrivare da Torino a Zoom Torino in navetta?
Il modo migliore per arrivare da Torino a Zoom Torino è in linea 220 autobus che richiede 44 min e costa €4 - €5. In alternativa, è possibile treno, che costa €3 - €6 e richiede 56 min.