Quanto costa un carnet di 10 biglietti ATM a Milano?
Il prezzo del carnet da 10 biglietti è di 19,50 € (22,40 US$ ), con un piccolo risparmio rispetto all'acquisto separato. Il biglietto non è trasferibile e non può essere utilizzato da più persone contemporaneamente. Ogni biglietto è valido per 90 minuti dalla prima convalida.
Quanto costa un carnet di 10 viaggi ATM?
- Costa 19,50 €
- Ogni biglietto vale per 90 minuti dalla prima convalida.
- Potete fare più viaggi sui mezzi di superficie e anche in metropolitana.
- I biglietti del carnet non possono essere usati da più persone contemporaneamente.
Quanto costa la tessera ATM Milano?
ordinario: mensile 39 €, annuale 330 € abbonamenti agevolati per chi ha un ISEE inferiore a 28.000 € (per richiederli, portate la documentazione a un nostro ATM Point. Maggiori informazioni qua.
Quanto costa un biglietto settimanale ATM a Milano?
- Costa 18,50 € e vale dal lunedì alla domenica di una stessa settimana.
- Vale non solo nel Comune di Milano, ma anche nei Comuni vicini che si trovano nella zona tariffaria Mi1-Mi3.
- Dove comprarlo.
Quanto costa un biglietto per 3 giorni a Milano?
Biglietto per 3 giorni
Si tratta di un biglietto che consente viaggi illimitati per 72 ore dalla sua convalida. Il suo prezzo è di 15,50 € (17,81 US$ ).
Aumenta il biglietto di Atm, ecco cosa ne pensano i taxisti
Quanto costa il biglietto RicaricaMi ATM Milano?
"RicaricaMi" è gratuita e si può prendere alle casse automatiche, alle edicole in metropolitane e nelle rivendite. "Il biglietto RicaricaMi è accettato sulle linee degli altri operatori di trasporto nel territorio del sistema tariffario integrato, Trenord compresa", ha chiarito Atm.
Quanto costa il biglietto giornaliero a Milano?
BIGLIETTO ATM- MILANO -ABBONAMENTO GIORNALIERO URBANO- euro 4,50.
Chi non paga il biglietto ATM Milano?
Le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi fino al compimento del 14° anno di età viaggiano gratuitamente su tutti i servizi di trasporto pubblico locale operativi nell'ambito del Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità STIBM di Milano-Monza Brianza cioè su tutta la rete urbana ed extraurbana di ATM, ...
Quanto dura il ticket ATM Milano?
Il biglietto o l'abbonamento va conservato dall'inizio alla fine del viaggio, fino all'uscita dalla stazione della metropolitana o fino a quando non vi siete allontanati dal mezzo di superficie.
Dove comprare tessera ATM Milano?
Entrate su areariservata.atm.it e selezionate Ristampa una tessera in scadenza. La ricevete a casa in 10 giorni con un costo di spedizione di 5 €. Le tessere vengono consegnate a un indirizzo a Milano, Monza e province, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 17.
Quanto costa un biglietto STIBM per la zona Mi1 e Mi3?
A Milano la tariffa minima acquistabile è di 2,20€, pari a 3 zone tariffarie (Mi1 - Mi3), e consente di spostarsi in tutta la città di Milano e fino ai 21 comuni compresi nella zona Mi3 e viceversa.
Come richiedere il bonus ATM?
Come richiederlo
La domanda online per il bonus trasporti può essere richiesta sulla pagina dedicata del Ministero delle Infrastrutture. La richiesta può essere presentata a titolo personale o per conto di un minore, effettuando l'accesso sul portale tramite SPID o carta d'identità elettronica (CIE).
Come funziona il carnet 10 viaggi?
Avrai a disposizione 10 viaggi che potrai prenotare entro 180 giorni per viaggiare entro 6 mesi sulla stessa relazione. Il premio Carnet è nominativo e le prenotazioni possono essere utilizzate solo dall'intestatario del Carnet. Verifica qui le date in cui non è possibile richiedere il carnet.
Come acquistare carnet Trenord?
Il carnet può essere acquistato attraverso due modalità: la prima inserendo nell'App origine e destinazione dei propri viaggi, la seconda scegliendo le zone Stibm di proprio interesse, da Mi1 a Mi9. Il carnet resta visibile nell'area " Biglietti", sezione Carnet dell'App Trenord, disponibile per iOS e Android.
Quanto costa un carnet ATM da 10 viaggi?
- Costa 19,50 €
- Ogni biglietto vale per 90 minuti dalla prima convalida.
- Potete fare più viaggi sui mezzi di superficie e anche in metropolitana.
- I biglietti del carnet non possono essere usati da più persone contemporaneamente.
Quanto dura il carnet 10 viaggi ATM?
La tessera ha una validità di 4 anni e puoi acquistarla al prezzo di 2€ esclusivamente presso le biglietterie Trenord abilitate. Carica sulla tua tessera un biglietto a corsa singola o un carnet e passa ad ogni viaggio la tessera sulle convalidatrici.
Quanto costa un carnet ATM?
Così da lunedì, il biglietto ordinario Atm Mi1 - Mi3, valido per viaggiare a Milano e in tutti i comuni compresi nella zona tariffaria Mi3, passerà da 2 a 2,20 euro, il carnet dieci corse da 18 euro a 19,50 euro, il giornaliero da 7 a 7,60 euro e il biglietto valido per tre giorni da 12 a 13 euro.
Quanto costa un biglietto ATM per 3 giorni?
Si viaggia con il biglietto da 2,20€, con altri biglietti della tariffa Mi1-Mi3 (giornalieri, 3 giorni, carnet).
Quanto costa un biglietto giornaliero per il viaggio ovunque in Lombardia?
Tariffe in euro (€):
1 giorno - 17,50. 2 giorni - 29,00. 3 giorni - 35,00.
Quanto costa un tram?
Costo di realizzazione
Busvia: via di corsa 2.500 euro/m; 550.000 euro per autosnodato (18 m) Filovia: 5.500 euro/m; 950.000 euro per filosnodato. Tranvia: 14.500 euro/m; 2.750.000 euro per tram da 30-35 metri. Metropolitana: 120.000 euro/m; 7.500.000 euro per treno da 120 m.
Quanti minuti vale il biglietto ATM Milano?
Il funzionamento sarà lo stesso anche a bordo di tutti i mezzi pubblici di superficie e il biglietto ordinario manterrà la validità di 90 minuti.
Quando scadono i vecchi biglietti ATM Milano?
I vecchi biglietti usa e getta scadono il 30 giugno 2025
Se avete già comprato biglietti usa e getta, potete usarli fino al 30 giugno 2025.
Come comprare un biglietto ATM Milano?
Con la app ATM potete comprare tutti i tipi di biglietto per viaggiare a Milano, nei Comuni della Città Metropolitana e in quelli della provincia di Monza e Brianza che fanno parte del sistema tariffario STIBM. Potete comprare anche i biglietti per la linea Z301 Milano - Bergamo di NET (Nord Est Trasporti).
