Quanto costa un biglietto per la Moschea Blu?

Quanto costano i biglietti per la Moschea Blu? A seconda del tipo di biglietto scelto, vanno da 17 a 36 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bluemosquetickets.com

Quanto costa l'ingresso alla Moschea Blu?

La Moschea Blu prende il nome dalle piastrelle e dagli interni blu. Hagia Sofia è uno dei migliori tesori architettonici e una meraviglia che ha legami storici con l'impero bizantino e ottomano. L'ingresso alla Moschea Blu è gratuito? Sì, l'ingresso alla moschea è completamente gratuito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.istanbulepass.com

L'ingresso alla Moschea Blu è gratuito?

Visita gratuitamente la magnifica Moschea Blu.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su getyourguide.it

Quanto tempo ci vuole per visitare la Moschea Blu?

Quanto tempo è necessario per visitare la Moschea blu di Istanbul? La visita dura circa un'ora. Gli orari variano ma prevedono pause durante le ore di preghiera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggiarenelmondo.com

La Moschea Blu è aperta al pubblico?

La Moschea Blu è aperta tutti i giorni dalle 08:30 del mattino alle 18:30 di sera. Durante i momenti di preghiera, però, la moschea viene chiusa al pubblico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su turchia.info

Istanbul, le meraviglie imperiali della Moschea Blu

Come ci si veste per entrare nella Moschea Blu?

Regole e consigli per visitare la Moschea Blu Istanbul

Utilizzare l'entrata dedicata ai turisti, e non ai fedeli. Indossare abiti appropriati, in particolare le donne devono coprire le spalle e il capo, mentre gli uomini devono portare i pantaloni lunghi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su intclinics.com

Qual è il mese più economico per andare a Istanbul?

Qual è il mese più economico per andare a Istanbul? La bassa stagione, tra novembre e febbraio, è il periodo più economico per visitare Istanbul.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su getyourguide.it

Quale pass conviene per Istanbul?

Istanbul E-pass è un city pass turistico che è il modo migliore per spostarsi a Istanbul. Ingresso GRATUITO a oltre 60 principali attrazioni di Istanbul.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quali sono le regole per entrare nella Moschea Blu?

Per entrare nella Moschea Blu (come in tutte le moschee) dovrete indossare abiti appropriati e togliervi le scarpe prima di entrare. Le donne dovranno avere le spalle e il capo coperti. Se non disponente di uno scialle per coprirvi, all'ingresso vi lasceranno tutto l'occorrente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scopriistanbul.com

Come vestirsi a Istanbul donna?

Clima e abbigliamento - come vestirsi a Istanbul

Consiglio alle donne di portarsi un foulard, dovrete coprire testa e spalle all'ingresso di ogni moschea. Ma anche scarpe comode e facili da mettere e togliere, sempre per entrare nelle innumerevoli moschee.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ingiroconfluppa.com

Cosa bisogna fare prima di entrare in moschea?

Le regole di comportamento da seguire quando si visita una moschea sono in realtà molto semplici e non si differenziano da quelle previste per gli altri luoghi di culto: Togliete scarpe, occhiali da sole e cappello prima di entrare e depositate tutto all'ingresso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su marcotogni.it

La Moschea Blu è a pagamento?

Puoi scegliere tra visite guidate alla Moschea Blu per circa 17 euro e una visita guidata di 2 ore con una guida esperta che parla inglese. Oppure puoi acquistare biglietti combinati che includono l'accesso alla Moschea Blu e a Santa Sofia o al Palazzo Topkapi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bluemosquetickets.com

Cosa fare a Istanbul gratis?

Cose da fare gratis a Istanbul
  • Moschea Blu.
  • Parco Gülhane.
  • Ippodromo di Costantinopoli.
  • Collina di Çamlıca.
  • Gran Bazar.
  • Museo d'Arte Moderna di Istanbul.
  • Piazza Taksim.
  • Ortakoy.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su destinia.com

Quanto costa un biglietto per la Moschea Blu di Istanbul?

Costi e orari

Orari tutti i giorni, escluso il venerdì, dalle 8:30 alle 11:30, dalle 13:00 alle 14:30 e dalle 15:30 alle 16:45; il venerdì apertura alle 13:30. Biglietto ingresso gratuito. Divieti è vietato l'ingresso in moschea ai non fedeli durante la preghiera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su travel365.it

Quali sono gli orari di visita della Moschea Blu?

Moschea Blu di Istanbul - Pianifica la tua visita
  • Orari: dalle 9:00 alle 19:00.
  • Ultimo ingresso: un'ora prima del tramonto.
  • Orari di chiusura: chiusa negli orari di preghiera.
  • Orario migliore per visitarla: tra le 9:30 e le 11:30 del mattino.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tickets-istanbul.com

Quanto costa l'ingresso alla Basilica Cisterna?

La Basilica Cisterna è un Museo direttamente gestito dalla municipalità di Istanbul. Per l'entrata è quindi necessario acquistare un biglietto che per gli stranieri ha un costo di 1300 TL (a seguito dell'ultimo aumento del 24 febbraio 2025).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scoprireistanbul.com

Quanto costa l'ingresso al palazzo Topkapi?

Biglietto d'ingresso al Palazzo Topkapi

Il prezzo della visita al palazzo è di 7 euro; tuttavia, per entrare nell'Harem è necessario un biglietto d'ingresso separato, che costa 4 euro. L'orario di visita può variare nei giorni speciali e di solito si riduce.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Cosa indossare per entrare nella Moschea Blu?

A uomini e donne non è consentito indossare pantaloncini o magliette senza maniche. Se il tuo normale abbigliamento turistico è troppo casual, gli addetti alle moschee più famose di Istanbul (come la Moschea Blu) potrebbero fornirti degli abiti da indossare durante la tua visita.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su istanbul.com

Quanto costa il biglietto d'ingresso a Palazzo Beylerbeyi?

Palazzo Beylerbeyi: biglietto d'ingresso 130 TL. Si trova nel quartiere di Beylerbeyi, nella parte asiatica di Istanbul. Storicamente era la residenza estiva dei sultani ottomani. È un piccolo modello del Palazzo Dolmabahce.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su escursioniturchia.com

Cosa mangiare a Istanbul?

I piatti imperdibili di Istanbul includono menemen, Iskender kebab, lahmacun, mezes, dolma, baklavae dondurma. In generale, la Turchia ha una fantastica scena culinaria che va assaporata mentre esplori la città e i suoi incredibili monumenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su getyourguide.it

Santa Sofia è visitabile?

Santa Sofia è aperta tutti i giorni dell'anno. È parzialmente chiuso durante le ore di preghiera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hagia-sophia-tickets.com

Come si entra in Moschea Blu?

L ingresso è gratuito si fa un po' di fila per entrare ma ne vale la pena e non si paga, ricordatevi che è una moschea quindi dovete vestirvi di conseguenza no pantaloncini corti e canottiere ( spalle coperte e pantaloni sotto il ginocchio) le donne devono indossare un foulard per coprire il capo nel caso ne siate ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quali sono gli orari di apertura della moschea di Fatih?

No:7, 34122 Fatih/İstanbul, Turchia. Orari di apertura: dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 19:00. Domenica dalle 09:00 alle 07:00. Prezzo: gratuito, ma è possibile prenotare un tour della Moschea Blu per essere accompagnati da una guida.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Come è meglio pagare a Istanbul?

Spesso il pagamento con la carte comporta un modesto sovrapprezzo. Per le piccole spese è meglio avere delle lire turche. Ovunque accettano gli euro ma bisogna aspettarsi un cambio meno conveniente rispetto agli uffici preposti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lacompagniadelrelax.net