Quanto costa un biglietto per la metropolitana di Roma per 3 giorni?
Roma 48H: biglietto di 2 giorni per tutti i trasporti pubblici ATAC (12,50 euro). Roma 72H: biglietto di 3 giorni valido per qualsiasi opzione di trasporto ATAC (18 €). CIS: un biglietto di 7 giorni valido per autobus, metropolitana e treno suburbano (24 euro).
Quanto costa un abbonamento di 3 giorni per la metropolitana di Roma?
Costa € 18,00 ed è valido 72 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale. Puoi acquistarlo presso le biglietterie Atac, le rivendite autorizzate, le MEB di territorio e via smartphone con il servizio B+.
Dove posso acquistare un biglietto Atac per Roma 72H?
In uno degli oltre 2.000 esercizi commerciali di Roma e del Lazio (tabaccherie, edicole, ecc.), ai distributori automatici di biglietti (nei principali capolinea dei bus urbani e nelle stazioni della metro), nelle biglietterie gestite da Atac, nelle rivendite presenti nelle stazioni ferroviarie della regione Lazio.
Quanto costa il biglietto per il metro a Roma e quando dura?
Biglietto ordinario (BIT)
Il biglietto BIT ha una durata di 75 minuti dall'ora di convalida e consente cambi illimitati fra i vari mezzi di trasporto. Il biglietto costa 1,50 € (1,70 US$ ).
Quando si viaggia gratis con Atac?
BAMBINI FINO A 10 ANNI
Accesso gratuito sui mezzi Atac e Cotral (nel territorio di Roma Capitale) per i bambini fino ai 10 anni di età. Sui mezzi Trenitalia accesso gratuito fino a 4 anni non ancora compiuti.
COSA VEDERE A ROMA IN 3 GIORNI| Itinerario nella Capitale
Il biglietto della metropolitana di Roma vale anche per gli autobus?
Il biglietto base è il BIT (Biglietto integrato a tempo). Costa 1,50 euro e permette di viaggiare su tutte le linee Metro di Roma, oltre che su autobus e tram. Il limite orario del titolo di viaggio è di 100 minuti, fintanto che non si esce dai tornelli della metropolitana.
Cosa comprende Roma 72h?
La Roma Pass 72 Hours include musei e siti archeologici dislocati sul territorio di Roma Capitale e comprende il servizio di trasporto pubblico all'interno dell'anello ferroviario di Roma (zona A).
Quanto costa un biglietto di corsa singola per la metropolitana di Roma?
Il costo del biglietto di corsa semplice è pari a 1,50 euro e ha una durata di 100 minuti dal momento della convalida. Consente di prendere tutti i mezzi pubblici di superficie (tram e bus) anche dopo l'utilizzo nella metropolitana.
Come muoversi a Roma da turista?
Utilizzare la metro di Roma è un modo efficiente per muoversi in centro a Roma e raggiungere velocemente le principali attrazioni turistiche. Con una rete ben sviluppata e in continua espansione, la metropolitana rimane una delle soluzioni preferite da turisti e residenti per spostarsi in città.
Quanto costa il Roma Pass per 3 giorni?
Il Roma Pass valido per 72 ore (3 giorni) costa € 38,50.
Quanto costa il Roma Pass da 2 giorni?
Il prezzo della tessera Roma Pass da 48 ore costa 32 € (36,69 US$ ), mentre quella da 72 ore ha un prezzo di 52 € (59,62 US$ ), anche se attualmente non è possibile acquistare i 2 giorni.
Quanto costa un Pass metropolitana a Roma?
Mensile Roma personale € 35,00. Mensile Roma impersonale € 53,00. Annuale Roma ordinario € 250,00. Mensile Lazio Ordinario (comprensivo zona A): zone A-B da € 59,50; zone A-C da € 73,50; zone A-D da € 91; zone A-F da € 108,50.
Dove acquistare Roma Pass 72 Ore?
- Online www.romapass.it.
- Musei e Tourist Infopoint.
- Rivenditorie ATAC.
Quanto costa un biglietto giornaliero per TRENO e metro a Roma?
ROMA 24H (€ 7,00) valido 24 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale. ROMA 48H (€ 12,50) valido 48 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale.
Quali treni si possono prendere con la tessera over 70?
Chi può chiedere la card over 70
La tessera è valida all'interno del territorio di Roma, su autobus, tram e filobus, sulle linee della metropolitana, sui treni della ferrovia Roma-Giardinetti e sulle linee bus 520 e 720 che collegano Roma all'aeroporto di Ciampino.
Quanto costa la metro a Roma per 3 giorni?
Quale biglietto acquistare
Roma 48H: biglietto di 2 giorni per tutti i trasporti pubblici ATAC (12,50 euro). Roma 72H: biglietto di 3 giorni valido per qualsiasi opzione di trasporto ATAC (18 €). CIS: un biglietto di 7 giorni valido per autobus, metropolitana e treno suburbano (24 euro).
Chi non paga il biglietto Atac?
All'interno del territorio di Roma Capitale i bambini fino ai dieci anni di età hanno accesso gratuito ai mezzi ATAC e alle linee gestite per conto ATAC da altri operatori, se accompagnati da un adulto in possesso di regolare titolo di viaggio.
Cosa significa biglietto corsa semplice?
I biglietti di corsa semplici sono utilizzati dagli utenti che impiegano saltuariamente il servizio di trasporto pubblico. I biglietti si dividono in: - biglietti urbani: validi sui servizi di trasporto urbano di Trento, Rovereto e comuni limitrofi, Alto Garda (Riva del Garda/Arco/Nago-Torbole) e Pergine Valsugana.
Quanto costa stare 3 giorni a Roma?
Consigli per trovare offerte sui pacchetti Roma
Ecco gli ultimi prezzi aggiornati per un viaggio di 3 notti per 2 persone: Vacanze popolari 276 €; Vacanza in famiglia 225 €; Vacanza romantica 334 €; Vacanza di lusso 372 €; Vacanza economica 196 €.
Conviene il Roma Pass?
Il Roma Pass conviene se visitate le 2 attrazioni comprese, più qualche altro ingresso scontato. Nella tabella più sotto potete vedere un rapido confronto con i prezzi di ingresso normali alle attrazioni e lo sconto con il Roma Pass.
Quando ci sono i mezzi gratis a Roma?
Nonni e nonne di Roma gratis sui mezzi per tutto il 2024. Autobus, metro e linee di superficie: gli over 70, a partire dal 2024, non dovranno sborsare neanche un euro per muoversi in città.
Dove si comprano i biglietti della metropolitana a Roma?
Acquista in una delle Biglietterie Atac presenti lungo le direttrici di metropolitane e ferrovie. Utilizza una delle biglietterie automatiche presenti nelle stazioni delle metropolitane e nei capolinea e siti strategici per acquistare biglietti validi nel territorio di Roma Capitale: BIT (Biglietto Integrato a Tempo)
Quali sono le fermate della linea A della metropolitana di Roma?
- Battistini.
- Cornelia.
- Baldo degli Ubaldi.
- Valle Aurelia.
- Cipro.
- Ottaviano.
- Lepanto.
- Flaminio.