Quanto costa un biglietto per la Cumana di Napoli?
I prezzi del biglietto della Cumana Da Montesanto a Dazio (Comune di Napoli) il biglietto orario costa 1,50 euro, fino a Lucrino (Comune di Pozzuoli) costa 2 euro e fino a Torregaveta (Comune di Bacoli) 2,60 euro.
Quanto costa un biglietto TIC giornaliero a Napoli?
Biglietto TIC: viaggia a Napoli con un unico biglietto
Biglietto singolo da €1,70 con una validità di 90 minuti; Biglietto giornaliero a €5,10; Abbonamento settimanale a €16,00.
Come fare biglietti a Cumana?
- Scarica l'app o registrati sul sito. Ti bastano nome, cognome e email. ...
- Pianifica il viaggio. Nella sezione Trasporto, seleziona Soluzioni di Viaggio e inserisci un indirizzo di partenza e uno di arrivo: troverai tutte le soluzioni a tua disposizione.
- Acquista il biglietto. ...
- Sali a bordo.
Come posso utilizzare un biglietto EAV per una corsa singola?
Corsa singola: con questo titolo, previsto solo a livello aziendale, l'utente può effettuare un singolo spostamento utilizzando un solo mezzo di una sola azienda di trasporto. Il titolo deve essere convalidato all'atto di intraprendere il viaggio ed è valido fino a che l'utente non scende dal mezzo utilizzato.
Dove acquistare biglietti Cumana?
Questi titoli di viaggio sono acquistabili presso i circuiti PUNTO LIS/LOTTOMATICA (Rete tabaccai), DROP POINT e MOONEY.
In Metro senza biglietto: i furbetti della Cumana
Quanto si paga la Cumana?
I prezzi del biglietto della Cumana
I ticket della Cumana hanno prezzi diversi in base al Comune in cui si intende arrivare. Da Montesanto a Dazio (Comune di Napoli) il biglietto orario costa 1,50 euro, fino a Lucrino (Comune di Pozzuoli) costa 2 euro e fino a Torregaveta (Comune di Bacoli) 2,60 euro.
Quanto dura il biglietto della Cumana?
Il biglietto è a tempo e dura due ore dal momento dell'acquisto. L'acquisto online è sicuro e si può effettuare in diverse modalità: con carta di credito, con Postpay, sul circuito SatisPay, caricando il borsellino elettronico* anche con Sisal e Paypal. If playback doesn't begin shortly, try restarting your device.
Cosa significa biglietto corsa semplice?
I biglietti di corsa semplici sono utilizzati dagli utenti che impiegano saltuariamente il servizio di trasporto pubblico. I biglietti si dividono in: - biglietti urbani: validi sui servizi di trasporto urbano di Trento, Rovereto e comuni limitrofi, Alto Garda (Riva del Garda/Arco/Nago-Torbole) e Pergine Valsugana.
Dove acquistare biglietti eav bus?
Sono attive presso le stazioni di Piazza Garibaldi e Montesanto le biglietterie dotate del nuovo sistema di vendita regionale SVR per l'acquisto di un abbonamento annuale o mensile su Smart card.
Quanto costa il biglietto unico Napoli?
Una corsa unica in ambito urbano costerà solo 1 euro, in metrò come in funicolare, in autobus o tram. Per chi sa di dover effettuare una sola corsa dunque, il risparmio è di 50 centesimi rispetto al biglietto integrato.
Come prendere una Cumana?
1) Scendere a Montesanto (2 sole fermate), e da lì prendere la linea Cumana [risalendo in superficie dalla metropolitana, si esce all'esterno e si può chiedere per la stazione della Cumana, è lì vicino].
Quanto costa un biglietto EAV Bus da Napoli al Vesuvio?
Servizio di collegamento da Pompei al Vesuvio offerto da EAV Bus. Prezzo del biglietto: 2,70€ a tratta.
Quanto costa un biglietto giornaliero per la linea 1 della metropolitana di Napoli?
ANM Web Site - DA LUNEDI 6 MAGGIO TITOLO DI VIAGGIO DA 1,50 PER VIAGGIARE SULLA LINEA 1. Anm informa che da lunedì 6 Maggio 2024 per viaggiare sulla metro linea 1 è necessario dotarsi del nuovo titolo di viaggio da 1,50 €. Utilizzabile anche sulle tratte all'interno del comune di Napoli delle linee extraurbane.
Cosa vuol dire biglietto integrato Napoli?
- Con il biglietto integrato TIC si può viaggiare su tutti i mezzi di trasporto delle aziende soggette all'integrazione tariffaria in Campania, ovvero tutte le Aziende che svolgono servizi di trasporto in concessione per un totale di almeno 1 milione di vettura-km annui.
Dove posso acquistare birg?
- Biglietterie Atac.
- Rivendite autorizzate.
Come fare un biglietto a Cumana?
Per acquistare i biglietti ti basta creare un account con mail e password e scegliere fra ricaricare il credito in app o usare uno dei tanti metodi di pagamento disponibili come carte di credito Mastercard e Visa, Satispay, SisalPay, Masterpass, Postepay e PayPal (per importi da € 50,00 in su).
Come pagare un autobus a Napoli?
Carte e dispositivi accettati dal sistema. Il pagamento contactless funziona con: carte di credito contactless dei circuiti MasterCard, VISA e AmEx. carte di debito contactless dei circuiti Maestro e VPay.
Cosa significa EAV?
EAV – Ente Autonomo Volturno
18 ad art. 28), recante Provvedimenti per il risorgimento economico della città di Napoli.
Cosa succede se sali sull'autobus senza biglietto?
Salendo su un mezzo di trasporto pubblico senza essere in possesso di biglietto si rischia la sanzione amministrativa comunemente chiamata multa. Il controllore, mentre svolge il proprio lavoro, è considerato a tutti gli effetti un pubblico ufficiale.
Chi non paga il biglietto?
invalidi civili minori di anni 18 con indennità di frequenza (tesserino di esenzione generale – non esenti per farmaci); ciechi assoluti (tesserino di esenzione generale); sordomuti (tesserino di esenzione generale – non esenti per farmaci);
Cosa vuol dire biglietto circolare?
Il biglietto CIRCOLARE dà diritto ad effettuare delle fermate intermedie tra gli scali per i quali è stato rilasciato. La validità del biglietto termina con lo sbarco allo scalo di emissione, o allo scalo di partenza indicato sul biglietto, se emesso a bordo.
Quanto costano i biglietti per i mezzi pubblici a Napoli?
Biglietti TIC
Il costo del biglietto TIC Urbano Napoli, valido per spostarsi all'interno dell'area di Napoli, esclusa linea Alibus, è: Corsa singola (durata 90 minuti):€ 1,70. Biglietto giornaliero: € 5,10. Abbonamento sette giorni: € 16,00.
Quando riapre la Cumana a Napoli?
A far data dal giorno 20 febbraio 2025 riprenderà il servizio ferroviario su intera tratta sulla linea Cumana, con transito sul nuovo tracciato che non prevede le fermate di Pozzuoli e Cappuccini. Le stesse saranno raggiungibili mediante servizio sostitutivo automobilistico Gerolomini-Pozzuoli-Arco Felice.
Come muoversi a Napoli da turista?
Per muovervi all'interno dell'area urbana di Napoli vi basterà acquistare un biglietto “Unico Napoli”: si tratta di un unico titolo di viaggio che vi consentirà di utilizzare in maniera combinata bus, filobus, metropolitana, treni, funicolari, tram. Il biglietto costa 1,20 euro ed ha una validità di 90 minuti.