Quanto costa un biglietto per gli scavi Ercolano?
Biglietti: Biglietto ordinario: € 16. Under 18: gratuito. Giovani tra i 18 e 25 anni non compiuti: € 2.
Quanto costa un biglietto per gli scavi di Ercolano?
30€ valida per 1 persona. 58€ 2 adulti e minori. 5€ Ragazzi 18-25 anni.
Quanto tempo ci vuole per visitare gli scavi di Ercolano?
Quanto tempo dedicare alla visita degli Scavi di Ercolano? Per la visita agli Scavi di Ercolano potete dedicare mezza giornata: sono sufficienti due o tre ore per effettuare un percorso completo all'interno del parco archeologico.
L'ingresso agli scavi di Ercolano è gratuito?
- Il sito sarà aperto gratuitamente tutte le prime domeniche del mese e 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre (con ritiro del biglietto di ingresso gratuito solo in biglietteria il giorno stesso)
- Dal 7 gennaio inizia l'apertura ciclica della Casa della Gemma con orario 9.30-13.00.
Quanto si paga per visitare gli scavi di Ercolano?
Biglietti: Biglietto ordinario: € 16. Under 18: gratuito. Giovani tra i 18 e 25 anni non compiuti: € 2.
Ercolano - Piccola Grande Italia
Quando sono aperti gli scavi di Ercolano?
Dal 16 marzo al 14 ottobre, Ercolano è visitabile tutti i giorni dalle 8:30 alle 19:30. Tra il 15 ottobre e il 15 marzo, gli scavi sono aperti tutti i giorni dalle 8:30 alle 17:00.
Quanto costano i biglietti per Pompei e Ercolano?
Biglietti interi: 24,00 euro più eventuale supplemento obbligatorio previsto per mostre temporanee. Diritti di prenotazione on line 3,00 euro a biglietto. Bambini da 0 a 4 anni non ancora compiuti sono completamente gratuiti e non necessitano di alcuna prenotazione.
Cosa si trova negli scavi di Ercolano?
Gli scavi archeologici di Ercolano hanno restituito i resti dell'antica città di Ercolano, seppellita sotto una coltre di ceneri, lapilli e fango durante l'eruzione del Vesuvio del 79, insieme a Pompei, Stabia e Oplonti.
Cosa non perdere a Ercolano?
- Parco Acheologico di Ercolano. 4,6. 8.224. ...
- Casa di Nettuno e Anfitrite - World Heritage Site. 4,9. 148. ...
- Mercato di Resina. 4,2. ...
- Villa Campolieto. 4,3. ...
- Museo Archeologico Virtuale (MAV) 3,6. ...
- Archeological Park of Herculaneum. 4,5. ...
- Antico Bagno Favorita. 3,7. ...
- La Terrazza di M. Nonio Balbo.
Ercolano si trova sul mare?
L'antica Ercolano, città di mare, distrutta dall'eruzione vesuviana del 79 d.C., rivive con la sistemazione finale, sull'onda di una progettazione donata dal Packard Humanities Institute nell'ambito del partenariato pubblico-privato denominato “Herculaneum Conservation Project” per restituire un'immagine il più ...
Cosa sono i Venerdì di Ercolano?
Tutti i venerdì sera di agosto 2024, ed in particolare nei giorni, 2,9,16,23,30 agosto 2024 nel Parco Archeologico di Ercolano tornano “I Venerdì di Ercolano”, le straordinarie visite guidate notturne tra luci, proiezioni di immagini e suggestioni notturne.
Quanto costa il biglietto Napoli-Ercolano?
Il prezzo di partenza per viaggiare da Napoli Centrale a Portici-Ercolano è di 1,80 € se prenoti in anticipo e scegli la seconda classe. Se prenoti all'ultimo minuto, il costo medio dipenderà dalla tariffa dei biglietti ancora disponibili.
Qual è la distanza di Ercolano dal mare?
Ercolano si trova ad ovest del cratere del Vesuvio, ad una distanza di non più di 8 km, mentre Pompei è a sud ad una quindicina di km.
Cosa successe ad Ercolano?
Ercolano fu investita dapprima da nubi ardenti con una temperatura di circa 400° che viaggiavano ad una velocità di oltre 80 km orari e poi da colate di fango che seppellirono la città sotto una coltre di circa 20 m di materiale vulcanico.
Che differenza c'è tra Pompei ed Ercolano?
Pompei era una grande e prospera città commerciale, Ercolano invece era una piccola località di villeggiatura. A Ercolano mancano tutte le grandi strutture che aveva Pompei, come il foro, l'anfiteatro, i teatri e la palestra.
Perché è famosa Ercolano?
Ercolano è famosa nel mondo per gli scavi archeologici della città romana fondata, secondo la leggenda, da Ercole e distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79; insieme a quelli di Pompei e Oplontis, fanno parte dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Dove posso acquistare i biglietti per I Venerdì di Ercolano?
I gruppi saranno composti da massimo 30 persone ciascuno, con accesso dei visitatori esclusivamente dall'ingresso monumentale di Corso Resina. Il prezzo del biglietto è di € 5 intero, € 2.50 ridotto per under 30 e over 65 e possessori Artecard, gratuito per gli under 18.
Quando Pompei è gratuito?
L'iniziativa del Ministero della Cultura "Domenica al Museo" offre l'ingresso gratuito ogni prima domenica del mese nei musei e nei siti statali.
Dove comprare i biglietti per il Vesuvio?
Il sito vesuviopark.vivaticket.it è l'unico venditore autorizzato alla vendita dei biglietti (€ 11,68 intero, € 8,55 ridotto). Diffidare di altri rivenditori non autorizzati!
Quanto tempo ci vuole per visitare gli scavi di Pompei?
Il Parco archeologico di Pompei è molto vasto, circa 44 ettari, occorrono almeno 2 ore per una visita rapida ed una giornata intera per ammirarli tutti. Una visita guidata dura in media due ore, percorrendo i punti di maggiore interesse.
Quando si entra gratis a Ercolano?
L'ingresso agli scavi di Ercolano è gratuito in occasione delle festività nazionali, quindi il 25 Aprile, il 2 Giugno e il 4 Novembre.
Come salire sul Vesuvio da Ercolano?
Dalla stazione di Ercolano Scavi, il Vesuvio Express ti porterà all'ingresso del Parco del Vesuvio (1.000m) e dopo 2 ore prenderai un autobus per tornare indietro. Il tour dura 3 ore, più o meno. Il biglietto d'ingresso al Parco del Vesuvio è incluso.
Quanto costa il biglietto per gli scavi di Pompei?
Quanto costano i biglietti per Pompei? Se preferite visitare Pompei da soli e fare il tour da soli, senza guida, i biglietti costano circa 28 euro.