Quanto costa un biglietto giornaliero per la linea 1 della metropolitana di Napoli?

Biglietto della metro a Napoli: come acquistarli e costo Corsa singola EAV: 1,30 €; Corsa singola Trenitalia: 2,20 €. Abbonamento giornaliero: 3,50 €; Abbonamento settimanale con ANM ed EAV: 12,50 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moveo.telepass.com

Quanto costa un biglietto giornaliero per la metropolitana di Napoli?

biglietto giornaliero urbano (valido fino alle ore 24:00 del giorno di convalida), costa 3.50 e consente l'utilizzo combinato di tutti i servizi ANM (autobus, filobus, tram, metropolitane e funicolari) nell'ambito dell'area urbana del Comune di Napoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su anm.it

Quanto costa un biglietto per la linea 1 della Metro di Napoli?

Il biglietto della Metro Linea 1 di Napoli aumenta a 1,50 euro da lunedì 6 maggio 2024. I nuovi ticket saranno più cari di 20 centesimi rispetto ai precedenti, che restano comunque validi per viaggiare su funicolari, bus, tram e filobus Anm.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fanpage.it

Cosa comprende il biglietto unicocampania?

Acquista ticket: consente di comprare i principali titoli di viaggio con immediatezza e senza ulteriori passaggi. Sono a disposizione tutti i titoli di viaggio integrati e i titoli di viaggio aziendali di Busitalia Campania, AIR, ANM, CTP, EAV (linee su ferro e autobus), Sitasud e Trotta bus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fsbusitalia.it

Quanto costa un biglietto giornaliero urbano per la funicolare a Napoli?

Utilissima funicolare per raggiungere il Vomero ed il bellissimo castello S. Elmo. Partenza da Via Toledo. Biglietti per la sola funicolare 1,30 euro sia al negozio affianco che nella macchinetta automatica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

NAPOLI, METRO LINEA 1 AUMENTA IL COSTO DEL BIGLIETTO

Quali sono le fermate della linea 1 metropolitana di Napoli?

20 stazioni: Centro Direzionale, Garibaldi, Duomo, Università, Municipio, Toledo, Dante, Museo, Materdei, Salvator Rosa, Quattro Giornate, Vanvitelli, Medaglie d'Oro, Montedonzelli, Rione Alto, Policlinico, Colli Aminei, Frullone, Chiaiano, Piscinola.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su anm.it

Quanto costa la funicolare per Posillipo?

Il costo del biglietto per le funicolari di Napoli è lo stesso di quello dei biglietti del trasporto pubblico cittadino. Un biglietto singolo ha un prezzo di 1,30 euro e permette un singolo viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tiportoanapoli.it

Cosa comprende l'Unicocampania?

Oggi, il Consorzio riunisce le 9 aziende del trasporto pubblico campano - AIR, AMTS, ANM, CTP, CTI/ATI, CSTP, EAV, SITA e TRENITALIA - mettendo a disposizione dei suoi utenti il 100% dell'offerta regionale su ferro e il 78% di quella su gomma.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.campania.it

Dove comprare un biglietto per il metro a Napoli?

I biglietti aziendali ANM o i biglietti integrati TIC si possono acquistare presso le gli esercizi commerciali autorizzati, presso le biglietterie Unico nelle stazioni metro Linea 1 (Garibaldi, Toledo, Università e Vanvitelli) o tramite le emettitrici ed i distributori automatici predisposti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su anm.it

Che significa biglietto unico?

Un unico biglietto su tutti i mezzi!

La tariffa tra due località - cioè quella di origine e quella di destinazione del viaggio - prescinde dal mezzo di trasporto utilizzato, ed è calcolata semplicemente in base al numero di zone all'interno delle quali si viaggia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it

Come arrivare a Posillipo con i mezzi?

Come raggiungere Posillipo con i mezzi pubblici? Per arrivare a Posillipo dal centro di Napoli è possibile prendere il bus 140. Durante la notte la zona è servita dal bus notturno N7, che collega la fermata Mergellina-Leone fino a Posillipo, fermata San Luigi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su travel.thewom.it

Quanto tempo vale il biglietto per il metro a Napoli?

Scade alle ore 24.00 dell'ultimo giorno del mese di validità. Consente un numero illimitato di spostamenti sui servizi suburbani ANM (autobus, filobus) da Napoli verso un Comune distante fra 11 e 21 km e viceversa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su anm.it

Quanto costa un biglietto per la linea 2 della metropolitana di Napoli?

Il biglietto ordinario per la Linea 2 della metropolitana di Napoli costa 1,50 euro: questo dà diritto ad una singola corsa lungo tutta la linea e ad una sola corsa su tutti gli altri mezzi del consorzio entro i 90 minuti successivi alla vidimazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fanpage.it

Quanto costano i biglietti per la Circumvesuviana?

La circumvesuviana – Ercolano, Oponti, Pompei, Sorrento

Ercolano (fermata Ercolano Scavi): costo del biglietto 2,20€, durata 20 minuti. Oplonti (fermata Torre Annunziata Oplonti a.): costo del biglietto 2,80€, durata 35 minuti. Pompei (fermata Pompei Scavi): costo del biglietto 2,80€, durata 40 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visit-napoli.com

Quanto costa un biglietto giornaliero urbano per la metropolitana di Napoli?

Il biglietto più interessante dal punto di vista turistico è il semplice, e ha un prezzo di 1,50EUR, ma se pensate di viaggiare molto, è consigliabile comprare un biglietto giornaliero per 4,50EUR (utilizzabile anche in autobus).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scoprinapoli.com

È possibile acquistare i biglietti sul pullman?

Per facilitare i viaggiatori nel reperimento dei titoli di viaggio, è attivo anche il servizio di “vendita a bordo” con sovrapprezzo (D.G.R. n. 88/2013). Il servizio viene svolto dal personale di guida, che al contempo verificherà il possesso dei titoli di viaggio da parte dei passeggeri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fsbusitalia.it

Quanto costa il biglietto della circumvesuviana da Napoli a Pompei?

Offerte e biglietti treno Napoli - Pompei

Il prezzo di partenza per viaggiare da Napoli a Pompei è di 3,30 € se prenoti in anticipo e scegli la seconda classe.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Quanto dura un biglietto UnicoCampania?

La validità, di 120 minuti, potrà decorrere dal momento dell'acquisto, oppure differita (in altra fascia oraria nel giorno stesso o fino a cinque giorni successivi).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su anm.it

Quanto costa un biglietto giornaliero integrato per Napoli?

Biglietto singolo da €1,70 con una validità di 90 minuti; Biglietto giornaliero a €5,10; Abbonamento settimanale a €16,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moveo.telepass.com

Qual è la funicolare più bella di Napoli?

La Funicolare Mergellina è la più "giovane" delle funicolari di Napoli. In esercizio dal 24 maggio 1931, è stata realizzata per agevolare l'accessibilità' ai quartieri che andavano sorgendo sulla collina di Posillipo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su anm.it

Quale funicolare devo prendere per Posillipo?

Questa voce o sezione sugli argomenti trasporti a fune e Napoli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. La funicolare di Mergellina è un impianto di trasporto pubblico della città di Napoli che collega Mergellina con Posillipo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Dove si prende la funicolare per andare a Castel Sant'Elmo?

Come arrivare al Castel Sant'Elmo

In Metro: prendere la Linea 1 che parte da Piazza Garibaldi, uscire alla fermata Vanvitelli. In Funicolare: prendere la linea che parte da Montesanto e uscire alla fermata Morghen. Proseguire per 6 minuti a piedi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su naplespass.eu