Quanto costa un biglietto giornaliero per i mezzi pubblici a Firenze?
Costo €1,00 ogni 20 min, disponibili abbonamenti (pass giornaliero da €4,99, mensile da €12,99).
Quali sono le tariffe per il tram a Firenze?
I biglietti
Il biglietto per le tratte urbane di Firenze costa € 1,70 ed è valido per 90 minuti sia sul bus che sul tram.
Quanto costa un biglietto dell'autobus a Firenze?
Il biglietto ordinario ha una durata di 90 minuti dalla sua prima convalida. Per validarlo, dovrete inserirlo nelle macchine validatrici di colore giallo degli autobus. Il ticket ha un prezzo di 1,50 € (1,70 US$ ) o 2,50 € (2,83 US$ ) se acquistato a bordo. I biglietti serali costano 5 € (5,67 US$ ).
Cosa comprende il biglietto urbano Firenze?
URBANO CAPOLUOGO FIRENZE:
Permette di utilizzare con un unico titolo di viaggio autobus e tramvia all'interno dell'area metropolitana fiorentina. Autobus extraurbani e i servizi regionali Trenitalia solo nelle tratte all'interno del comune di Firenze. Questo abbonamento si può acquistare per 1 MESE, 3 MESI e 12 MESI.
Come posso acquistare un biglietto per il tram a Firenze con la carta contactless?
Il trasporto pubblico diventa più accessibile: fai “tap” e compra il biglietto con carta contactless. FIRENZE, 21 marzo 2024 – Sali a bordo e fai “tap”. Su tutte le linee di bus della Toscana e sulla tramvia di Firenze si potrà acquistare e convalidare il biglietto con un solo gesto: un “tap”.
ABBONAMENTI PER I MEZZI A PARIGI 🇫🇷 Quale scegliere ?
Come si pagano i mezzi pubblici a Firenze?
La Toscana sarà la prima regione con un sistema di trasporto pubblico a pagamento “contactless”: si potrà fare il biglietto direttamente a bordo utilizzando carta di credito, debito o prepagata oppure lo smartphone senza alcun sovrapprezzo rispetto al tagliando cartaceo.
Come funziona il biglietto contactless?
COME FUNZIONA
È sufficiente utilizzare la carta o il device abilitato in modalità contactless, avvicinandolo ai tornelli o ai lettori abilitati. Il pagamento avviene in un attimo: il servizio non richiede registrazioni e non implica il pagamento di una commissione.
Qual è l'app per acquistare i biglietti del tram a Firenze?
Nugo era una app attiva in varie città italiane che permette di acquistare biglietti per il trasporto pubblico direttamente on line o con lo smartphone. Si può utilizzare in tutta l'area metropolitana sulle linee Ataf&Li-nea, Tramvia T1 Leonardo, T2 Vespucci e sui servizi regionali di Trenitalia nel comune di Firenze.
Come fare il biglietto tramvia Firenze?
Si possono usare le carte di debito, le carte di credito e le carte prepagate dei circuiti Visa, Mastercard, e American Express; oppure i dispositivi come lo smartphone e i wearable (ad esempio gli smartwatch) abilitati al pagamento. Ciascuna carta e ciascun dispositivo possono acquistare un solo biglietto.
Quanto costano i biglietti giornalieri per i mezzi pubblici a Firenze?
Costo €1,00 ogni 20 min, disponibili abbonamenti (pass giornaliero da €4,99, mensile da €12,99).
Come si fa il biglietto sull'autobus con la carta?
Con la carta di credito il biglietto ce l'hai già in tasca. Appoggia la tua carta (sia fisica, sia dematerializzata su dispositivo smart) sul simbolo contactless dei tornelli metro o delle obliteratrici Tap&Go.
Come posso acquistare un biglietto Ataf a bordo del bus a Firenze?
Come succedeva con Ataf, il biglietto dell'autobus a Firenze dura 90 minuti dal momento della convalida (70 minuti invece negli altri capoluoghi di provincia toscani) e si può usare per salire a bordo di tutti i bus urbani fiorentini e sulla tramvia anche per più corse, se rientrano nell'ora e mezzo di validità.
Quale carta ti serve per girare in una città come Firenze da turista?
Firenzecard è il solo pass ufficiale della città di Firenze.
Quanto dura il biglietto della tramvia di Firenze?
Il biglietto della Tramvia ha un costo di € 1,70 ed una validità di 90 minuti dal momento della convalida.
Che orario fa la tramvia a Firenze?
Orario e frequenza
I tram passano per Firenze dalle 5:30 del mattino fino alle 24:00. La frequenza è va dai 3 o 4 minuti durante il giorno, ai 12 minuti in tarda serata.
Quanto costano i biglietti SITA?
Quindi, questa rotta può essere coperta da: 2 biglietti Corsa Singola: AC3 (€ 2.80) per Salerno - Amalfi e AC1 (€ 1.50) per Amalfi - Ravello (€ 4.30 costo totale)
Come posso acquistare un biglietto a bordo della Tramvia di Firenze?
A bordo della tramvia di Firenze è possibile comprare i biglietti in modalità contactless avvicinando alle macchinette automatiche la carta di debito e credito (Visa, Mastercard, American Express) oppure il cellulare o lo smartwatch, senza sovrapprezzo rispetto alle normali tariffe.
Come funziona il contactless sul bus?
Come funziona? È semplicissimo! Puoi verificare prima di salire sull'autobus se sulla fiancata del mezzo è presente il simbolo che indica la presenza del validatore contactless. In caso positivo, una volta a bordo, avvicina la carta al lettore: si accenderà la luce verde.
Quanto costa un biglietto della tramvia dall'aeroporto di Firenze?
La tramvia è il modo più economico per arrivare e tornare dall'aeroporto di Firenze (solo 1,5€ a persona a tratta).
Quante volte al giorno si può usare contactless?
Non vi è un limite fisso per quanto riguarda l'utilizzo di transazioni contactless. Tuttavia, alcune banche potrebbero imporre limiti cumulativi giornalieri. Ad esempio, oltre 150€, richiedono l'inserimento del PIN.
Come posso pagare l'autobus con il mio cellulare?
COME FUNZIONA
Apri l'app Messaggi sul tuo smartphone. Componi un SMS con scritto la parola chiave BIT e invialo al numero di Atac 4882888. Ricevi in pochi secondi sul tuo telefono un SMS contenente un link al biglietto digitale con QRcode. Attiva il biglietto selezionando un bottone a scelta tra METRO, BUS e TRENO.
Come si fa a sapere se la carta è contactless?
Come faccio a sapere se la mia carta è contactless? Se la tua carta è abilitata alla tecnologia contactless riporterà il simbolo delle quattro onde crescenti. Questo simbolo è riprodotto anche sui terminali compatibili.