Quanto costa un biglietto Euronight da Genova a Monaco?
Euronight diretto e altri treni Genova-Monaco da 51,39 € | Trainline.
Come andare da Genova a Monaco di Baviera?
Puoi andare da Genova a Monaco di baviera (stazione centrale) in treno in circa 12 ore e 13 minuti. Hai a disposizione 23 treni al giorno su questa tratta, e il più veloce impiega 9 ore e 9 minuti. Se stai cercando altre opzioni, puoi anche prendere il pullman da Genova a Monaco di baviera (stazione centrale).
Quanto costa un biglietto per il Nightjet?
Treno notturno Nightjet Vienna
I prezzi partono da 29,90 € per la prenotazione del posto a sedere in scompartimento di seconda classe. I biglietti a tariffa speciale "Sparschiene" sono perfetti per chi ama viaggiare, ma desidera farlo a prezzi contenuti: per saperne di più visita la nostra pagina ÖBB Sparschiene.
Quanto costano i biglietti per andare a Monaco?
Ci sono 27 compagnie aeree che volano dall'Italia a Monaco di Baviera. La tratta più comune è da Aeroporto di Roma Fiumicino a Roma a Aeroporto di Monaco di Baviera a Monaco. Questo volo in media dura 1 ora e 38 minuti solo andata e costa € 431 in totale (A/R).
Quanti soldi servono per entrare a Monaco?
Record per Monaco, dove per far parte del top 1% è necessario un patrimonio di oltre 11 milioni di franchi.
Euronight in transito a Genova Brignole
Dove comprare biglietti Euronight?
Biglietti e informazioni sono disponibili sul sito nightjet.com, presso i partner di vendita ÖBB, presso qualsiasi biglietteria ÖBB o l'assistenza clienti ÖBB al numero 0043 5 1717.
Quanto costa un biglietto per la Nightjet da Genova a Vienna?
Il prezzo medio del biglietto Genova Vienna, se acquistato il giorno della partenza, è di 168€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 124€. Per andare Genova a Vienna è necessario effettuare almeno almeno 2 cambi.
Come posso prenotare un biglietto per la Nightjet di ÖBB?
- online sul sito www.obb-italia.com.
- I biglietti per auto e moto possono essere prenotati fino a 6 mesi prima della data di viaggio nei seguenti modi: online.
- presso il servizio di assistenza clienti ÖBB in Italia al numero +39 02 3041 5023.
- presso le biglietterie ÖBB.
Quanto si spende 3 giorni a Monaco di Baviera?
Il prezzo medio per 3 giorni a Monaco di Baviera nell'ultima settimana è 457 €.
Che documenti servono per andare a Monaco di Baviera?
E' necessario viaggiare cun un passaporto o una carta d'identità valida per l'espatrio, in entrambi i casi in corso di validità, il Paese fa parte dell'EU ed aderisce all'accordo di Schengen.
Come funziona il Nightjet?
L'opzione di viaggio più economica nel Nightjet. Prenotazione del posto a sedere inclusa. Si viaggia in uno scompartimento per un massimo di 6 persone o in un vagone aperto. Bevande e snack possono essere acquistati dal menu nei vagoni letto e con posti a sedere presso il personale del treno.
Qual è la sigla dei treni EuroNight?
Categorie dei treni dal 1993
EuroCity (EC), treno diurno in servizio internazionale. EuroNight (EN), treno notturno in servizio internazionale. InterCity (IC), treno diurno in servizio interno.
Quanto costa il traghetto andata e ritorno con la macchina?
Quanto costa Traghetto+Veicolo su una tratta breve
Auto: Il costo medio per imbarcare un'auto sul traghetto per una tratta breve si aggira intorno ai 10€-15€.
Come posso viaggiare da Genova a Monaco di Baviera in auto?
Si, la distanza in macchina tra Genova a Monaco di Baviera è 626 km. Ci vogliono circa 6h 20min di auto da Genova a Monaco di Baviera.
Quali sono le fermate del Nightjet Genova Vienna?
Nuovo treno notturno Genova - Vienna
La partenza da La Spezia è prevista alle 17.10, mentre le tappe successive sono Levanto (17.37), Rapallo (18.34) e Genova Principe (19.50), con l'arrivo a Salisburgo previsto per le 6.49, a Vienna alle 8.52 e a Monaco alle 9.20.
Quanto costa il treno notturno per Vienna?
I biglietti per i collegamenti Nightjet sono disponibili a partire da 34,90 euro per persona e tratta in carrozza con posti a sedere, da 54,90 euro in carrozza cuccette e da 99,90 euro in vagone letto. Sono acquistabili sul sito Trenitalia.com, App di Trenitalia, biglietterie di stazione e self-service.
Cosa significa sparschiene?
Sparschiene: offerta contingentata e vincolata al treno, storno e rimborso esclusi.
Come posso contattare ÖBB Italia?
Informazioni sul servizio clienti ÖBB per i passeggeri che necessitano di assistenza: Tel : +430517175. E-Mail: [email protected]. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.
Quali sono i treni diretti per Monaco?
Come arrivare a Monaco dall'Italia
Questi sono i collegamenti giornalieri attivi nel 2022: Milano (partenza ore 21:27): treno notturno OBB Nightjet (arrivo 08:18) Verona Porta Nuova (09:01): treno Eurocity OBB (arrivo 14:26) Venezia (13:35): treno Eurocity DB (arrivo 20:25)
Quanto costa un biglietto per andare a Monaco?
Il miglior prezzo che abbiamo trovato per un volo A/R per Monaco di Baviera è 69 €. È una stima basata sulle informazioni raccolte da compagnie aeree e fornitori di viaggi negli ultimi 4 giorni ed è soggetta a modifiche e disponibilità.
Come arrivare a Monaco dall'Italia?
Treno, autobus o volo da Italia a Monaco? Il modo migliore per arrivare da Italia a Monaco è in treno via Genova che richiede 7h 29min e costa €40 - €150. In alternativa, è possibile volo, che costa €26 - €180 e richiede 4h 56min, tu puoi anche autobus, che costa €50 - €85 e dura 12h 43min.