Quanto costa un biglietto d'ingresso per la Valle dei Templi?

Prezzi e biglietti: Biglietto (Solo museo): intero € 8,00 – ridotto € 4,00. Biglietto Museo + Valle dei Templi: intero € 13,50 – ridotto € 7.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Quanto si paga per entrare alla Valle dei Templi ad Agrigento?

Il biglietto di ingresso nella Valle dei Templi costa € 15. La tariffa è scontata a € 9 per i ragazzi tra i 18 ed i 25 anni e gratuita per i minori di 18 anni. Visita il sito e prenota ora il tuo biglietto per evitare qualunque tipo di problema.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eleonoraongaro.it

Quanto costano i biglietti per la Valle dei Templi?

Intero € 10,00 a persona. Ridotto € 5,00 a persona.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Quante ore ci vogliono per visitare la Valle dei Templi?

Nel corso della visita guidata, prendendo spunto dalla vegetazione che fa da cornice ai templi, la guida si soffermerà anche sulle caratteristiche della flora del parco. Percorso 1,5 km circa. Durata approssimativa 2 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Chi entra gratis alla Valle dei Templi?

giovani della Comunità Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni compiuti. (fino al giorno successivo a quello del compimento del 25esimo anno) e dei paesi extra UE titolari di regolare permesso di soggiorno rilasciato per i motivi indicati sul sito web del Ministero degli affari esteri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su coopculture.it

Realtà virtuale e archeologia: l'applicazione per la Valle dei Templi di Agrigento arriva da Pisa

Come vestirsi per la Valle dei Templi?

Come vestirsi per visitare la Valle dei Templi di Agrigento

L'abbigliamento consigliato per visitare la Valle dei Templi è composto da scarpe comode, abiti leggeri o comunque non troppo pesanti (evitate colori scuri per non attirare il calore), un cappello per ripararsi dal sole.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su finalmentevenerdi.it

Come posso spostarsi all'interno della Valle dei Templi?

Come raggiungere la Valle dei Templi

La maggior parte delle linee urbane (1, 1/, 2, 3, 3/) in partenza da Piazzale Rosselli passano dalla Valle dei Templi. Il biglietto (1.10 Euro) si può comprare in uno dei chioschi in Piazzale Rosselli e va obliterato sull'autobus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Quanto costa il parcheggio alla Valle dei Templi?

Tariffe attualmente in vigore nei parcheggi della Valle dei Templi: moto €2, auto €3, camper €5. Attenzione: è vietato parcheggiare lungo le strade di accesso alla Valle dei Templi e alle biglietterie. I Vigili Urbani pattugliano la zona e multano le auto in sosta vietata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Quanto è lungo il percorso Valle dei Templi?

Quanto è lunga la Valle dei Templi? La via principale della Valle dei Templi è lunga 2 chilometri, se poi fai le deviazioni per vedere meglio le rovine i chilometri calpestati dai tuoi piedi potrebbero raddoppiare rapidamente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unviaggiopercapello.it

Quali sono le cose da visitare nella Valle dei Templi?

  • Parco Valle dei Templi.
  • Tempio della Concordia.
  • Spiaggia San Leone.
  • Spiaggia Maddalusa.
  • Museo Archeologico Regionale di Agrigento.
  • Tempio di Giunone.
  • Giardino della Kolymbethra.
  • Statua di Icaro Caduto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Qual è l'orario di apertura serale della Valle dei Templi?

A tal fine, oltre agli orari di apertura giornalieri previsti dalle ore 8.30 alle ore 19.00, l'iniziativa delle visite serali avverrà per tutti i giorni feriali dalle ore 19.00 alle ore 22.00, con uscita dall'area archeologica alle ore 23.00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.agrigento.it

Quali sono gli orari di apertura del Giardino della Kolymbethra?

Nuovi orari di apertura a partire dal 1° #marzo 👇 1-17 marzo dalle ore 10:00 alle ore 17:00 dal 18 marzo in poi dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura) Vi aspettiamo 🌳

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su facebook.com

Cosa vedere ad Agrigento in un giorno?

Ecco cosa fare e vedere ad Agrigento in un giorno
  • Valle dei Templi.
  • Giardino della Kolymbethra.
  • Cattedrale di San Gerlando.
  • Monastero del Santo Spirito.
  • Spiaggia di San Leone.
  • Scala dei Turchi.
  • Spiaggia di Eraclea Minoa e Riserva Naturale di Torre Salsa.
  • Agrigento con Italo + Itabus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su blog.italotreno.com

Quanti templi si trovano nella Valle dei Templi?

È caratterizzata dai resti di ben undici templi in ordine dorico, tre santuari, una grande concentrazione di necropoli (Montelusa; Mosè; Pezzino; necropoli romana e tomba di Terone; paleocristiana; Arcosoli); opere idrauliche (giardino della Kolymbetra e gli Ipogei); fortificazioni; parte di un quartiere ellenistico- ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa vedere ad Agrigento la prima domenica del mese?

AGRIGENTO
  • Museo archeologico Pietro Griffo.
  • Parco archeologico della Valle dei Templi.
  • Biblioteca Museo Luigi Pirandello.
  • Area archeologica Monte Adranone - Sambuca di Sicilia.
  • Palazzo Panitteri - Sambuca di Sicilia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.sicilia.it

Quanto costa visitare la Valle dei Templi al tramonto?

Tramonto in Valle

Ogni giorno alle 17:45 (ad agosto partenza alle 17:30) Durata: 2 ore circa Prezzo: €20 in aggiunta al biglietto d'ingresso Visita guidata in gruppo che permette al visitatore di cogliere l'atmosfera magica che avvolge la Valle nel momento del passaggio dal giorno alla notte.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Quando si entra gratis alla Valle dei Templi?

L'ingresso è libero la prima Domenica di ogni mese e in occasione di particolari avvenimenti, sia in ambito regionale che locale, resi noti attraverso il sito web dell'Assessorato Beni culturali e Identità siciliana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parchiarcheologici.regione.sicilia.it

Quanto costa andare alla Valle dei Templi?

Prezzi e biglietti:

Biglietto Museo + Valle dei Templi: intero € 13,50 – ridotto € 7.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Qual è la distanza tra Catania Centrale e la Valle dei Templi?

Si, la distanza in macchina tra Stazione di Catania Centrale a Valle dei Templi è 160 km. Ci vogliono circa 1h 51min di auto da Stazione di Catania Centrale a Valle dei Templi. Dove posso soggiornare vicino a Valle dei Templi? Ci sono 1190+ hotel disponibili a Valle dei Templi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quanto si cammina nella Valle dei Templi?

Generalmente per la visita sono necessarie almeno due ore, cui aggiungere poi il tempo per tornare indietro al parcheggio. Io però vi consiglio di visitare la valle dei templi senza fretta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agrigentofamilytour.it

Quanto tempo ci vuole per girare la Valle dei Templi?

se prendi la guida, che consiglio, sono daccordo con le altre risposte, circa 4 ore compresa sosta alla caffetteria per granita o bibita. forse anche in 3 ore e mezzo ce la puoi fare, non di meno con la guida. Da solo puoi anche fare più in fretta ma solo di visita non considerare meno di 2 ore, solo di visita.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quanti giorni ci vogliono per visitare Agrigento?

Il minimo che ti suggerisco di trascorrere ad Agrigento sono 2 giorni, per visitare il centro storico e la bellissima Valle dei Templi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eleonoraongaro.it

Quanti km ci sono tra la Valle dei Templi?

Vieni a conoscere questo sentiero andata e ritorno di 4,7-km vicino a Agrigento, Sicilia. Un percorso generalmente considerato facile che richiede una media di 1 h 7 min per essere completato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su alltrails.com

Quando andare alla Valle dei Templi?

I mesi migliori per visitare la Valle dei Templi sono febbraio e marzo, periodo di fioritura del mandorlo. È bassa stagione per il turismo quindi non troverete folle e i prezzi di voli e hotel sono più bassi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sicilia.info

Come girare la Sicilia senza macchina?

Gli unici luoghi in Sicilia dove non potrai muoverti con l'auto (e nemmeno arrivarci) sono l'isola di Marettimo e l'isola di Levanzo (Isole Egadi); qui è consigliabile noleggiare una bicicletta (o traghettare con la propria) oppure noleggiare uno scooter.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripnacria.it