Quanto costa un biglietto della metro giornaliero a Roma?

ROMA 24H (€ 7,00) / ROMA 48H (€ 12,50) / ROMA 72H (€ 18,00) valido 24/48/72 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Dove acquistare biglietto Roma 24H?

Dove acquistarlo
  • tap & go ®: con carta di pagamento contactless abilitata agli acquisti online.
  • via smartphone con il servizio B+
  • Biglietterie Atac.
  • Biglietterie automatiche.
  • Rivendite autorizzate.
  • Meb di territorio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come funzionano i biglietti della metro a Roma?

Con Tap & Go ® il biglietto ce l'hai già in tasca. Per utilizzare il servizio tap & go ® è sufficiente che la tua carta di credito, di debito o prepagata sia contactless, ovvero che presenti il simbolo e sia abilitata ai pagamenti offline (OTA).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanto costa una corsa in metro a Roma?

Il costo del biglietto di corsa semplice è pari a 1,50 euro e ha una durata di 100 minuti dal momento della convalida. Consente di prendere tutti i mezzi pubblici di superficie (tram e bus) anche dopo l'utilizzo nella metropolitana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su archeoroma.it

Quanto dura un biglietto della metro a Roma?

Valido 100 minuti dalla prima timbratura. Scaduti i primi 100 minuti il titolo può essere riattivato per ulteriori 100 minuti ripresentandolo presso un validatore, e così fino all'esaurimento delle riattivazioni disponibili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

ROMA: COME FARE IL BIGLIETTO DELLA METROPOLITANA | Travel Duo

Quante volte posso prendere la metro con un biglietto?

No. Il biglietto integrato a tempo (BIT) in metropolitana è valido per una sola corsa , anche su più linee: senza uscire dai tornelli per effettuare il cambio di linea A-B-B1; oltrepassando i tornelli per effettuare il cambio di linea A-C.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Dove si comprano i biglietti per la metro a Roma?

Acquista in una delle Biglietterie Atac presenti lungo le direttrici di metropolitane e ferrovie. Utilizza una delle biglietterie automatiche presenti nelle stazioni delle metropolitane e nei capolinea e siti strategici per acquistare biglietti validi nel territorio di Roma Capitale: BIT (Biglietto Integrato a Tempo)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Cosa è compreso nella Roma Pass?

FAQ Roma Pass 72 Hours e Roma Pass 48 Hours. Cosa è incluso, come attivarla? La Roma Pass 72 Hours include musei e siti archeologici dislocati sul territorio di Roma Capitale e comprende il servizio di trasporto pubblico all'interno dell'anello ferroviario di Roma (zona A).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romapass.it

Chi non paga i mezzi pubblici a Roma?

Accesso gratuito sui mezzi Atac e Cotral (nel territorio di Roma Capitale) per i bambini fino ai 10 anni di età. Sui mezzi Trenitalia accesso gratuito fino a 4 anni non ancora compiuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanto costa il Roma Pass?

A soli euro 52,00. Valida 72 ore dalla prima validazione su musei e mezzi pubblici. NB: in caso di validatori non funzionanti sui mezzi vedere FAQ 2.1.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romapass.it

Quando si viaggia gratis a Roma?

Nonni e nonne di Roma gratis sui mezzi per tutto il 2024. Autobus, metro e linee di superficie: gli over 70, a partire dal 2024, non dovranno sborsare neanche un euro per muoversi in città.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Come ricaricare biglietto metro Roma?

Le card possono essere ricaricate, oltre che nelle nuove biglietterie automatiche - utilizzabili con carta di credito -, anche nelle biglietterie ATAC e negli oltre 1.000 punti vendita diffusi sul territorio (tabacchi, bar, edicole e tourist point).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.roma.it

Come si paga la metro con carta?

Per utilizzare il nuovo sistema di pagamento basterà avvicinare la carta ad uno dei lettori con il logo tap&go presenti sui tornelli. Entro la fine del 2019 tutti i varchi delle stazioni di metro A, B/B1, C e delle ferrovie Roma-Lido, Roma-Viterbo e Termini-Centocelle saranno dotati di lettori di carta contactless.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mastercard.com

Come fare biglietto metro Roma online?

COME FUNZIONA

Apri l'app Messaggi sul tuo smartphone. Componi un SMS con scritto la parola chiave BIT e invialo al numero di Atac 48018. Ricevi in pochi secondi sul tuo telefono un SMS contenente un link al biglietto digitale con QRcode. Attiva il biglietto selezionando un bottone a scelta tra METRO, BUS e TRENO.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come si comprano i biglietti per la Roma?

Puoi acquistare il biglietto: Sul sito ufficiale https://www.asroma.com/it/tickets/buy-tickets.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su asroma.com

Quanto dura il biglietto Atac?

Puoi comprare un biglietto oggi e utilizzarlo quando preferisci a patto che quel biglietto sia ancora in circolazione e le tariffe siamo quelle vigenti. Se hai acquistato un biglietto andata e ritorno, hai 30 giorni di tempo per utilizzare il trasferimento di ritorno, a partire dalla data del primo utilizzo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su venicelink.com

Quando non si paga la metro?

All'interno del territorio di Roma Capitale i bambini fino ai dieci anni di età hanno accesso gratuito ai mezzi ATAC e alle linee gestite per conto ATAC da altri operatori, se accompagnati da un adulto in possesso di regolare titolo di viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come fare tessera Atac 50 euro?

Nelle biglietterie Atac abilitate, compilando e consegnando il modulo dedicato insieme alla fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Dove acquistare Roma 72 ore?

Puoi acquistarlo presso le biglietterie Atac, le rivendite autorizzate, le MEB di territorio e via smartphone con il servizio B+. Vai alla pagina Canali di vendita per trovare il punto vendita più vicino a te.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Cosa non si paga a Roma?

10 cose da fare gratis a Roma
  • Musei civici di Roma (giorni e orari specificati)
  • Il Pantheon.
  • Basilica di San Pietro.
  • Piazza Navona.
  • La scalinata di Piazza di Spagna.
  • Fontana di Trevi.
  • Villa Borghese.
  • Percorri la via Appia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.hotels.com

Dove acquistare Roma Pass 48 ore?

Dove acquistarlo
  • Tutti i Musei e Siti Archeologici aderenti al circuito.
  • Punti Informativi Turistici di Roma Capitale.
  • Biglietterie Atac.
  • Romapass.it e info line +39 060608.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Dove acquistare biglietti 48 ore Roma?

Il tuo biglietto è il titolo ROMA48H. Costa € 12,50 ed è valido 48 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale. Puoi acquistarlo presso le biglietterie Atac, le rivendite autorizzate, le MEB di territorio e via smartphone con il servizio B+.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanto dura un biglietto Atac non timbrato?

Non hanno alcuna durata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.quora.com

Come pagare bus a Roma?

In caso di controlli da parte di un verificatore di Atac, occorrerà esibire al personale addetto la carta di pagamento o il dispositivo utilizzato per acquistare il biglietto. Ovviamente, infatti, sarà possibile anche utilizzare carte caricate sul proprio smartphone ed effettuare il pagamento con la tecnologia NFC.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fanpage.it

Dove si prende la metropolitana a Roma Termini?

Termini: è la fermata di scambio tra le linee A e B della metropolitana di Roma, che si trovano sotto la stazione ferroviaria di Roma Termini, oltre ad essere il capolinea di numerose linee di autobus, filobus e tram.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fanpage.it