Quanto costa un biglietto del vaporetto per 48 ore a Venezia?
Acquista qui i tuoi biglietti del vaporetto allo stesso prezzo della biglietteria: 1 biglietto da 75 minuti € 9,50; 24 ore € 25; 48 ore € 35; 72 ore € 45; 7 giorni € 65.
Quanto costa un biglietto per il vaporetto Actv di 48 ore a Venezia?
Biglietto – 2 giorni (48 ore) | € 35,00
Generato automaticamente quando l'acquisto di biglietti urbani ordinari per la rete unica* supera i 35,00 € nell'arco di 48 ore dal primo tap (effettuando i tap sempre con lo stesso supporto). Non valido per viaggi da/per l'aeroporto Marco Polo o su tratte extraurbane.
Quanto costa un biglietto giornaliero per i vaporetti a Venezia?
I diversi prezzi dei biglietti del vaporetto a Venezia
L' abbonamento per il vaporetto di Venezia venduto da ACTV e Venizia Unica costa 25€ per 1 giorno, 35€ per 2 giorni, 45€ per 3 giorni, 65€ per il pass di 7 giorni.
Come pagare meno il vaporetto a Venezia?
Se vi fermate a Venezia per due o tre giorni, acquistate una tessera valida per 24 o 48 ore erisparmierete molto di più che con i biglietti singoli, dato che è molto comune usare il vaporetto. La tessera può farvi risparmiare anche se vi fermate in città per sette giorni.
Quanto costa un biglietto ACTV senza carta Venezia?
Le modifiche più importanti per i visitatori arriveranno a settembre: il titolo da 75 minuti senza carta Venezia aumenterà dagli attuali 7,50 euro a 9,50 euro e sarà valido su tutta la rete unica (vaporetti, bus urbani, tram e people mover).
ORA SUI VAPORETTI A VENEZIA PUOI PAGARE COSÌ
Quanto costa una corsa in vaporetto con la carta Venezia?
I mezzi pubblici di Venezia sono notoriamente molto cari e incidono pesantemente sul costo di una vacanza. Il prezzo di un biglietto corsa singola in vaporetto è di 9,50 euro e con questo potete viaggiare solo per 75 minuti!
Quanto costa un biglietto del vaporetto per Venezia per 72 ore?
€ 27,00 anziché € 45,00: biglietto di trasporto ACTV 72 ore GIOVANI per usufruire illimitatamente del trasporto pubblico su tutte le linee urbane (automobilistico e navigazione) con la sola esclusione delle linee da e per l'aeroporto Marco Polo.
Quanto costa un pass giornaliero per Venezia?
Ad esempio se il giorno di accesso a Venezia Città antica è domenica, effettuando la prenotazione fino al mercoledì precedente (compreso) si paga € 5,00 a persona; se invece la prenotazione viene fatta dal terzo giorno precedente, da giovedì in poi, l'importo da pagare sarà di € 10,00 a persona.
Come muoversi a Venezia risparmiando?
Però per muoversi più agevolmente risparmiando energie è spesso meglio prendere una barca: vaporetto o taxi. il trasporto pubblico su vaporetti dell' ACTV funziona 24 ore su 24 e permette di raggiungere tutte le zone della città giorno e notte.
Quanto costa un biglietto Actv da 75 minuti?
Consente di viaggiare su qualsiasi linea di navigazione ACTV – ad esclusione delle linee ACTV 16, 19, 21 e Casinò, oltre che sulle linee Alilaguna - per 75 minuti dalla convalida del titolo di viaggio. È compreso nel prezzo il trasporto di un bagaglio la cui somma delle tre dimensioni non superi i 150 cm.
Quanto costa un giro in gondola a Venezia?
Il prezzo per un giro in gondola per due persone a Venezia parte da 147 euro per 30 minuti durante il giorno (tour privato). I prezzi sono stabiliti dal Comune di Venezia e si riferiscono al costo totale della gondola, non a persona. Per i tour classici condivisi il costo è circa 30 euro.
Qual è il percorso del vaporetto Linea 2 a Venezia?
Il vaporetto linea 2 è una linea del centro storico di Venezia: da Piazza San Marco ferma a San Giorgio e all'isola della Giudecca alle fermate di Zitelle, Redentore e Palanca. Attracca poi alle Zattere, S. Basilio e Sacca Fisola fermando al Tronchetto e Tronchetto Mercato.
Dove comprare un biglietto per il vaporetto a Venezia?
Punti vendita Venezia Unica, la rete vendita ufficiale del trasporto pubblico veneziano, composta da agenzie Venezia Unica (emissione tessera Venezia Unica e vendita di titoli di viaggio), biglietterie Venezia Unica (titoli di viaggio), IAT (informazioni turistiche, vendita titoli di viaggio e servizi turistici Venezia ...
Chi non paga il vaporetto a Venezia?
Per le persone con invalidità civile del 100% e indennità di accompagnamento residenti nel Comune di Venezia, ed eventuali accompagnatori, è prevista la gratuità dell'abbonamento.
Quanto costa un biglietto giornaliero per il vaporetto a Venezia?
Biglietto giornaliero: supplemento di 4€ sul prezzo ufficiale di 25€ Biglietto 2 giorni: supplemento di 5€ sul prezzo ufficiale di 35€ Biglietto 3 giorni: supplemento di 5€ sul prezzo ufficiale di 45€
Quanto costa il vaporetto con carta Venezia Unica?
Dal 1 dicembre 2022 viene concessa (ai sensi dell'articolo 32 del DPR 223/1989) ai soggetti iscritti allo schedario della popolazione temporanea del Comune di Venezia la possibilità di acquistare la tessera Venezia Unica abilitata per la Navigazione a un costo di € 10,00 con validità un (n.
Quali sono gli orari notturni del vaporetto a Venezia?
Le corse notturne del vaporetto da Fondamente Nove alle 23.20, 00.00, 00.55, 1.55, 2.50, 2.57, fermano solo su richiesta a Vignole, S. Erasmo Capannone, Torcello. La navigazione notturna da Burano alle 00.25, 00.50, 1.33, 2.00, 3.00, 3.30, 3.54, 4.00, ferma su richiesta a Vignole, Torcello.
Cosa fare a Venezia gratis?
- visitare i musei statali.
- terrazza panoramica del fondaco dei tedeschi.
- passeggiare in piazza San Marco.
- attraversare i ponti più famosi.
- scoprire la calle più stretta di Venezia.
- osservare la costruzione delle gondole allo Squero di San Trovaso.
- visitare la Libreria Acqua Alta.
Quanto costa un biglietto del vaporetto per Venezia per 48 ore?
Acquista i biglietti 48 ore del vaporetto in anticipo
Acquista qui i tuoi biglietti del vaporetto allo stesso prezzo della biglietteria: 1 biglietto da 75 minuti € 9,50; 24 ore € 25; 48 ore € 35; 72 ore € 45; 7 giorni € 65.
Quando si entra gratis a Venezia?
Contributo d'accesso, nel 2025 nessuna registrazione per veneti e studenti. Dal 18 aprile tornerà il biglietto per accedere alla città storica di Venezia, il contributo d'accesso, che quest'anno presenta alcune novità rispetto al 2024.
Chi è esente dal ticket per entrare a Venezia?
I soggetti esclusi/esenti, ad eccezione dei residenti e dei nati a Venezia, dei dimoranti iscritti nello schedario della popolazione temporaneamente residente, dei residenti in Veneto, dei minori di età inferiore a 14 anni, dei titolari della Carta Europea della Disabilità (Disability Card) e relativo accompagnatore, ...
Quanto costa il pass giornaliero per Venezia?
Per tutto il 2025 il ticket di ingresso giornaliero a Venezia sarà di 10 euro. Il costo resta più basso solo per chi paga almeno quattro giorni prima dell'arrivo, e cambia per tutti gli altri. I turisti che soggiornano in albergo continueranno a dover versare unicamente la tassa di soggiorno (da 1,50 a 5 euro a notte).
Come muoversi a Venezia spendendo poco?
Se camminare non fa per voi, l'opzione migliore e più economica è quella di spostarsi con il vaporetto. Il servizio pubblico è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tutto l'anno. Durante il giorno, i vaporetti lungo il Canal Grande circolano per meno di 10 minuti al giorno.