Quanto costa un biglietto del treno da Genova a Vienna?

I prezzi dei biglietti dei treni da Genova a Vienna partono da 69,64 €: il costo dipende dall'ora in cui scegli di viaggiare, dalla classe in cui prenoti il posto e dal tipo di treno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Quanto costa un biglietto per la Nightjet da Genova a Vienna?

Il prezzo medio del biglietto Genova Vienna, se acquistato il giorno della partenza, è di 168€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 124€. Per andare Genova a Vienna è necessario effettuare almeno almeno 2 cambi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su omio.it

Quanto ci si mette ad arrivare a Vienna in treno?

La durata del viaggio in treno per Vienna varia a seconda del tipo di treno scelto. Ad esempio un viaggio su un treno notturno diretto con partenza da Venezia dura quasi 11 ore, mentre se viaggiate di giorno il tempo si riduce a meno di 8 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su austriavienna.info

Quanto dista Vienna da Genova?

La distanza fra Vienna e Genova è di circa 711 km. Il tragitto in treno più veloce su questa tratta è di 11 ore e 20 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Quanto costa andare a Vienna in 3 giorni?

Consigli per trovare offerte sui pacchetti Vienna

Ecco gli ultimi prezzi aggiornati per un viaggio di 3 notti per 2 persone: Vacanze popolari 339 €; Vacanza in famiglia 325 €; Vacanza romantica 356 €; Vacanza di lusso 350 €; Vacanza economica 252 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su kayak.it

Viaggio da Aeroporto di Vienna a Vienna città - Dove, come, a che costo?

Che treni vanno a Vienna?

Compagnie ferroviarie: Regiojet, ÖBB | Railjet e ÖBB | Euro City (EC) Vienna. Viaggia a Vienna con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come Regiojet, ÖBB | Railjet e ÖBB | Euro City (EC).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su omio.it

Dove comprare un biglietto per il treno per Vienna?

Il biglietto del viaggio con le ÖBB (treno) si può acquistare facilmente online nel Ticketshop ÖBB o mediante l'App ÖBB del suo smartphone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su obb-italia.com

Quanti giorni conviene stare a Vienna?

Per visitare Vienna servono almeno 3 giorni. Vienna è una città d'arte ricca di attrazioni e di cose da fare. Per questo, 3 giorni sono il minimo necessario per visitare i principali punti di interesse. Tuttavia, se vuoi visitare la città con calma, ti consiglio di dedicare 4 giorni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viennaguru.com

Qual è il treno più veloce per Vienna?

Quotidiano e diretto. Il Railjet ÖBB (RJ) è il treno a lunga percorrenza più veloce delle ÖBB. Collega non solo internamente tutta l'Austria, ma anche l'Austria con l'Italia. È sinonimo di velocità (fino a 230 km/h), comfort, design, attrezzature moderne e di un servizio nuovo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su obb-italia.com

Come posso arrivare a Vienna senza aereo?

Il treno è il modo più comodo per arrivare a Vienna. Potrete sedervi al vostro posto molto più rapidamente che in aereo e potrete alzarvi durante il viaggio, per andare al bar o alla toilette. Attenzione però agli scioperi (rari) e ai ritardi. È anche il mezzo di trasporto più ecologico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su kombo.co

Quanto costa il treno notturno per Vienna?

I biglietti per i collegamenti Nightjet sono disponibili a partire da 34,90 euro per persona e tratta in carrozza con posti a sedere, da 54,90 euro in carrozza cuccette e da 99,90 euro in vagone letto. Sono acquistabili sul sito Trenitalia.com, App di Trenitalia, biglietterie di stazione e self-service.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilsole24ore.com

Quanto costa un biglietto per andare a Vienna?

Ci sono 20 compagnie aeree che volano dall'Italia a Vienna. La tratta più comune è da Aeroporto di Roma Fiumicino a Roma a Aeroporto di Vienna - Schwechat a Vienna. Questo volo in media dura 1 ora e 44 minuti solo andata e costa € 317 in totale (A/R).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su booking.com

Quali sono le fermate del Nightjet Genova Vienna?

Nuovo treno notturno Genova - Vienna

La partenza da La Spezia è prevista alle 17.10, mentre le tappe successive sono Levanto (17.37), Rapallo (18.34) e Genova Principe (19.50), con l'arrivo a Salisburgo previsto per le 6.49, a Vienna alle 8.52 e a Monaco alle 9.20.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su b2b.austria.info

Quanto costa un biglietto per il treno a Vienna?

Biglietti e prezzi

Corsa singola: per un viaggio in una direzione, valido per 80 minuti dal momento della convalida. (Potete effettuare tutti i cambi a vostro piacimento, ma non potete interrompere il viaggio con una pausa): 2,40€ (bambini 1,20€) Biglietto da 24 ore su tutta la rete: 8,00€

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su wien.info

Qual è il periodo più economico per andare a Vienna?

Per trovare meno affollamento e tariffe più economiche, considera i mesi invernali, da dicembre a febbraio, anche se il clima è più freddo, con temperature medie che variano da -1°C a 4°C e nevicate frequenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su skyscanner.it

Qual è il periodo più bello per andare a Vienna?

Primavera (Marzo-Maggio)

10°/ max 20°), è il periodo migliore per visitare Vienna sia per il clima sia poiché piove meno rispetto alle altre stagioni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su columbusassicurazioni.it

Che lingua si parla a Vienna?

La lingua ufficiale di Vienna è il tedesco, ma normalmente non avrete nessun problema di comunicazione se conoscete l'inglese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scoprivienna.com

Quali treni portano a Vienna?

  • Deutsche Bahn.
  • Renfe.
  • Frecciargento.
  • Frecciabianca.
  • Intercity.
  • Intercity Notte.
  • Frecciarossa 1000.
  • Eurocity.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Come posso prenotare un biglietto per la Nightjet di ÖBB?

Italia
  1. online sul sito www.obb-italia.com.
  2. I biglietti per auto e moto possono essere prenotati fino a 6 mesi prima della data di viaggio nei seguenti modi: online.
  3. presso il servizio di assistenza clienti ÖBB in Italia al numero +39 02 3041 5023.
  4. presso le biglietterie ÖBB.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su nightjet.com

Cosa conviene acquistare a Vienna?

  • La Sachertorte, il souvenir per eccellenza.
  • Mozartkugel, le famose palle di Mozart.
  • I vini della Bassa Austria.
  • Praline, un gustosissimo souvenir da comprare a Vienna.
  • Le porcellane di Augarten.
  • Globo di Neve, tra le cose da comprare a Vienna per natale.
  • Calici e cristalli di Lobmeyr.
  • Le Stelle di Sissi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viennaguru.com

Qual è la città italiana più vicina a Vienna?

Difatti anche se a prima vista non sembra le distanze dalla maggior parte delle città italiane sono notevoli: ad esempio Vienna dista 860 km da Milano, ben 1230 km da Roma, e comunque 480 km e almeno 5 ore e mezzo di guida da Udine che è la città italiana più vicina (vedi mappa).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su travelwonderer.it

Quanto dista la stazione dei treni di Vienna dal centro?

Questo hub ferroviario si trova a circa 3,4 km dal centro della città ed è a esso collegato con autobus, metropolitana, tram e treno. Dalla moderna stazione partono e arrivano sia treni regionali, sia internazionali per destinazioni come Budapest, Monaco e Bratislava.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su omio.it

Quanti giorni sono necessari per visitare Vienna?

Sinceramente credo che trascorrere 3 giorni a Vienna sia la quantità di tempo perfetta per conoscere la città senza mai annoiarsi. Tre giorni ti permetteranno di vedere la maggior parte delle principali attrazioni di questa bellissima città, e anche alcune delle attrazioni meno conosciute, senza andar troppo di fretta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pimpmytrip.it