Quanto costa un biglietto del treno a Torino?

Il trasporto pubblico a Torino Il biglietto ordinario urbano costa € 1,50 ed è valido per 90 minuti dalla convalida (ma per un solo viaggio in metropolitana), vi è anche un biglietto chiamato "shopping" al costo di € 3,00 e valido per 4 ore dalla convalida tutti i giorni nella fascia oraria 09:00 alle 20:00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Quanto costa un biglietto giornaliero a Torino?

► Daily - € 3,70 in digitale / € 4,50 su chip on paper. Biglietto giornaliero disponibile in formato digitale tramite l'app TO Move e su smart card Bip. Acquistabile anche su supporto chip on paper.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Quali sono i giorni in cui i biglietti del treno costano meno?

Per trovare le offerte dei treni low cost, ti consigliamo di essere flessibile, in quanto i prezzi cambiano in continuazione da un giorno all'altro. In generale, risparmierai di più viaggiando martedì, mercoledì o sabato oppure andando e tornando in giornata ed evitando gli orari di punta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Quanto costa un biglietto del treno per gli over 65?

dal compimento dei 65 anni sconto del 25% sulla tariffa dell'abbonamento mensile e annuale ordinario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it

Quanto costa un pullman?

Ma i problemi non mancano, anche se i fondi europei hanno consentito di compensare la differenza nei prezzi di acquisto. Un autobus a gasolio, ha spiegato Delbarba, costa circa 250 mila euro, uno elettrico ne costa il doppio, 500 mila. Per un mezzo a idrogeno si arriva addirittura a 750 mila.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su vaielettrico.it

SFIORATO INVESTIMENTO ALLA STAZIONE DI TORINO STURA per l' ICN794!

Come funziona la freccia 2x1?

Freccia 2x1

Questa offerta è valida sui treni Frecciarossa e Frecciargento, sia in prima che in seconda classe, e copre i livelli di servizio Business, Premium e Standard. Puoi acquistare l'offerta fino alla mezzanotte del sesto giorno prima della partenza del treno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Come posso pagare meno per il biglietto del treno?

Viaggia al di fuori delle ore di punta

Se sei flessibile, ricordati di non viaggiare nelle ore di punta: un ottimo sistema per pagare meno il biglietto del treno. Evita quindi di partire la mattina tra le 7:30 e le 9:30, e la sera tra le 17:30 e le 19:30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sncf-connect.com

Quali sono le offerte Italo treno per gli over 60?

Se hai più di 60 anni, viaggi con sconti fino al -60%. Prezzi a partire da 8,90€ Offerta valida in ambiente Smart e Prima Business. Il biglietto è acquistabile fino a 14 giorni prima della partenza su tutti i canali e ti potrà essere richiesto dal nostro personale di bordo un documento di riconoscimento valido.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italotreno.com

Dove comprare un biglietto per arrivare a Torino?

DOVE E COME ACQUISTARE
  • App Arriva MyPay.
  • Portale estore.arriva.it. ...
  • Emettitrici automatiche – livello Arrivi Torino Airport.
  • A bordo bus con carta di credito contactless (solo tratta Torino Centro – Torino Airport e v.v.)
  • Rivendite autorizzate.
  • A bordo bus con denaro contato di piccolo taglio* (sovrapprezzo)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su torino.arriva.it

Quanto dura il giornaliero a Torino?

Ogni biglietto è valido per 90 minuti dal momento della timbratura, sulle linee urbane e suburbane GTT, nell'area U+A di Formula. Entro i 90 minuti di validità è possibile effettuare anche 1 sola corsa in metropolitana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su servizi.comune.torino.it

Quando conviene andare a Torino?

Quando visitare Torino

Torino è una città da visitare tutto l'anno. Certamente la primavera e l'autunno permettono di vivere meglio gli spazi esterni, i parchi e le piazze, evitando il caldo afoso dell'estate e il freddo dell'inverno; mentre per il Natale porta in centro mercatini e manifestazioni a tema.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su siviaggia.it

Come conviene muoversi a Torino?

A Torino ci si può muovere in auto, tuttavia questo comporta qualche limitazione nei movimenti e qualche spesa in parcheggi a pagamento; se possibile, quindi, è consigliabile sfruttare la vasta rete di mezzi pubblici di superficie e la linea di metropolitana, oltre che la ricca offerta di taxi tour, car sharing e ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su turismotorino.org

Quanto costa un biglietto per il bus a Torino?

L'ultimo aumento del prezzo del biglietto della Gtt risale al 2018 quando la giunta guidata da Chiara Appendino decise di portare da 1,50 a 1,70 il costo di una corsa semplice prolungando di 10 minuti, da 90 a 100, la validità del ticket.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lastampa.it

Come avere uno sconto sui treni over 60?

Con l'offerta Senior, se sei iscritto a X-GO e hai compiuto 60 anni, viaggi con sconti fino al 50% su Intercity e Intercity notte, in tutte le classi ad eccezione delle cabine Superior. Puoi acquistare l'offerta su tutti i canali di vendita fino alle ore 24 del settimo giorno precedente la partenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Quali sono le agevolazioni per chi ha compiuto 65 anni?

Quali sono le agevolazioni che è possibile richiedere
  • Assegno di inclusione. ...
  • Assegno Sociale. ...
  • Carta Acquisti. ...
  • Bonus bollette. ...
  • Ticket sanitari. ...
  • Trasporti Pubblici. ...
  • Viaggiare in treno. ...
  • TARI la tassa sui rifiuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fedullosoluzioni.it

A quale età non si paga il treno?

GRATIS: fino ai 4 anni non compiuti accompagnati da un adulto e che non occupino un posto a sedere. SCONTO 50%: da 4 a 12 anni non compiuti. PREZZO INTERO: oltre i 12 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Quali sono gli sconti Frecciarossa per gli over 65?

I soci CartaFRECCIA over 60 viaggiano in treno a partire da 29€
  • a partire da 39 € sul livello di servizio Business e 1^ Cl ;
  • a partire da 34 € sul livello di servizio Premium;
  • a partire da 29 € sul livello di servizio Standard e 2^ Cl.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Come viaggiare gratis su Frecciarossa?

L'offerta FrecciaFAMILY consente ai ragazzi sotto i 15 anni di viaggiare gratuitamente e agli adulti con lo sconto del 50%, rispetto al prezzo Base in prima e in seconda classe e nei livelli di servizio Business, Premium e Standard sui treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Quando conviene comprare biglietti Frecciarossa?

In generale, le compagnie dei treni, come italo, Trenitalia, Frecciarossa o Trenord, mettono i biglietti del treno in vendita dai 3 ai 6 mesi prima rispetto alla data di partenza. Quindi questo è il momento migliore per acquistare i biglietti del treno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su kombo.co