Quanto costa un biglietto del traghetto da Formia a Ventotene?

I biglietti Formia - Ventotene partono da tariffe di 12€. I prezzi però variano in base alla stagione e al tipo di nave. Il biglietto per Ventotene da Formia include anche una tassa di sbarco con alcune esenzioni da parte di certe categorie (residenti, lavoratori, studenti pendolari).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Quanto costa il biglietto andata e ritorno Formia-Ventotene?

Da settembre a marzo l'intero e il ridotto costano rispettivamente 11,80€ e 5,90€. Il prezzo per il trasporto mezzi, varia a seconda delle dimensioni: da 33,60€ a 49,50€ per le auto e per le moto da 16,80€ a 20,00€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su arcipelagoponziano.it

Quanto tempo impiega la nave da Formia a Ventotene?

TRAGHETTI FORMIA – VENTOTENE

Per arrivare in nave da Formia a Ventotene, ci sono due soluzioni con differenti tempi di percorrenza: 2 ore in traghetto e 1 ora in aliscafo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-ponza-ventotene.it

Dove si prende la nave per Ventotene?

Il porto di Formia, da dove è possibile imbarcarsi per Ponza e Ventotene, è vicino alla Stazione Ferroviaria di Formia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quanto costa un biglietto del traghetto da Formia a Ponza?

Quanto costa il traghetto da Formia a Ponza? I biglietti dei traghetti da Formia a Ponza partono da 28 €. Il prezzo medio di un biglietto del traghetto Formia Ponza è di 32 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su omio.it

Il viaggio del "Tetide"/Ferry ride Ventotene-Formia, Pontine islands

Quanto tempo ci impiega l'aliscafo da Formia a Ponza?

Nb.: Attualmente la tratta Formia-Ponza è la più economica. Da Formia partono anche i mezzi veloci (aliscafo). Gli aliscafi permettono di raggiungere l'Isola in tempi molto brevi, circa 70 minuti di navigazione. Il prezzo si aggira intorno ai 25 Euro per passeggero, 1.5 Euro a bagaglio, 3 Euro per Animale domestico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ponzaleforna.com

Quali sono gli orari dei traghetti da Formia a Ventotene?

Qual è l'orario dei traghetti da Formia a Ventotene? Di solito il primo traghetto per Ventotene parte dal porto di Formia verso le 08:45 e arriva a destinazione alle 10:45. L'ultimo itinerario della giornata è alle 15:30, con arrivo a Ventotene per le 16:30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Qual è il periodo migliore per andare a Ventotene?

L'estate, ovviamente, è il periodo migliore per godersi il Sole, il mare e tutto il relax che sa offrire. È possibile fare delle escursioni bellissime sott'acqua, alla scoperta del relitto di Santa Lucia, o godersi serate miti sotto le stelle vicino al Faro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-ponza-ventotene.it

Quanto costa un fine settimana a Ventotene?

Invece per soggiorni di media lunga durata, le migliori tariffe settimanali a basso costo su Ventotene hanno una tariffa media settimanale di 733 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bluepillow.it

Qual è la distanza tra Formia e Ventotene?

Quanto dista Formia da Ventotene? La distanza tra Formia e Ventotene è 54 km.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Qual è la distanza tra Ventotene e Ponza?

Quant'è la distanza tra Ponza e Ventotene? La distanza Ponza e Ventotene è di 20 miglia nautiche (circa 37 km).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Quanto tempo prima bisogna arrivare per imbarcarsi sulla nave?

Organizza con attenzione il tuo viaggio e valuta l'anticipo con cui partire per arrivare puntuale al porto. Almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 2 ore dalla partenza se hai un veicolo al seguito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Come ci si muove a Ventotene?

Come sicuramente avrete capito, camminare a piedi è uno dei modi migliori per muoversi a Ventotene. In caso vi sentiste stanchi o non aveste molta voglia di camminare, potete anche optare per altre due pratiche soluzioni: In bicicletta (che potete noleggiare sull'isola); In barca (che potete noleggiare al porto).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-ponza-ventotene.it

Quali traghetti partono da Formia?

Traghetti da Formia
  • Amalfi ( Italia) Capri ( Golfo Di Napoli)
  • Amalfi ( Italia) Castellammare ( Italia)
  • Amalfi ( Italia) Napoli Beverello ( Italia)
  • Amalfi ( Italia) Positano ( Italia)
  • Amalfi ( Italia) Salerno ( Italia)
  • Amalfi ( Italia) Seiano ( Italia)
  • Amalfi ( Italia) Sorrento ( Italia)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.netferry.com

Dove si trova l'imbarco per Ventotene?

L'imbarco per l'isola di Ventotene é al porto di Formia , che é equidistante da Roma e Napoli (un'ora circa di treno) le partenze da Napoli e Roma per Formia (e viceversa) avvengono ogni sessanta minuti. Per chi arriva in auto, a Formia é disponibile un parcheggio sia libero che a pagamento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ventotene.it

Quanti giorni ci vogliono per visitare Ventotene?

Quanti giorni ci vogliono visitare Ventotene? Molti visitatori scelgono di trascorrervi un solo giorno, ma per apprezzare l'atmosfera lenta e le bellezze naturali dell'isola di Ventotene, occorrono almeno 2 o 3 giorni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su immobiliare.it

Quando c'è la festa a Ventotene?

La Festa Patronale di S. Candida (10 / 20 settembre) rappresenta per l'Isola di Ventotene un evento importantissimo sotto vari aspetti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.ventotene.lt.it

Quanti chilometri ha l'isola di Ventotene?

Situata a metà della rotta tra Ponza e Ischia, Ventotene ha una forma allungata in direzione nordovest-sudest, con una lunghezza massima di 2900 m e una larghezza massima di 900 m. Presenta in generale coste ripide e ha un periplo di 5 miglia marine, vale a dire meno di 10 chilometri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parchilazio.it

Quanto dura la traversata da Formia a Ventotene?

I traghetti Formia Ventotene viaggiano fino a 3 volte al giorno e completano questa traversata con un tempo di percorrenza che varia da 1 a 2 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Come posso arrivare a Ventotene in nave?

Navi da Formia

Il porto d'imbarco principale per raggiungere l'isola è quello di Formia, da dove partono gli aliscafi e i traghetti della Laziomar (www.laziomar.com), che fornisce il servizio di trasporto pubblico per Ventotene con almeno 2 collegamenti giornalieri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amoventotene.it

Quanto costa il traghetto da Ponza a Ventotene?

Il costo di un traghetto da Ponza a Ventotene va da 30€ a 116€. Il prezzo medio di un traghetto è 79€. I traghetti più economici da Ponza a Ventotene partono da 30€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 79€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quanto costa un biglietto del traghetto per l'isola di Ponza?

Il traghetto da Terracina a Ponza è gestito da NLG. I traghetti da Terracina costano tra 60€ e 224€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione. Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Come posso arrivare a Ventotene?

Come arrivare sull'isola di Ventotene

L'isola di Ventotene, è raggiungibile con ALISCAFI delle Compagnie Alilauro e Vetor, con Traghetto della LAZIOMAR , che effettuano collegamenti pluri-giornalieri da Formia. Con Aliscafi Snav da Napoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su relaiscaladeiromani.it

Qual è la distanza tra Formia e Ponza?

La distanza tra Formia e Ponza è di 39 miglia nautiche (circa 72 km).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com