Quanto costa un biglietto ATAC Tap & Go da 7 euro?

La card chip on paper è ad uso personale (non per gruppi). La nuova card (chip on paper) è ricaricabile e gratuita per acquisti uguali o superiori a 4,50 euro. Per acquisti di importo inferiore ha un costo di 50 centesimi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanto costa un biglietto Atac tap & go?

Con Tap&Go è come avere un biglietto sempre in tasca, usufruendo tra l'altro della tariffa best fare, la migliore a parità di numero di viaggi giornalieri. Al primo uso il sistema carica un singolo BIT (1,50 euro, 100 minuti) e così per i successivi tre “tap”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.roma.it

Quanto costa un biglietto Tap & Go Atac da 7 euro?

Se entro 24 ore acquisti più di quattro BIT 100 minuti con il canale Tap & Go ®, al momento del quinto acquisto, con lo stesso canale, si attiverà la funzionalità “best fare” (miglior tariffa) che ti addebiterà un giornaliero da 24 ore al costo di 7€, più conveniente dell'acquisto di 5 o più BIT.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Qual è il prezzo del Bit Atac?

La Regione Lazio blocca l'aumento del Bit Atac a 2 euro: sale il costo di giornaliero e settimanale. La Regione Lazio ha bloccato l'aumento del prezzo del biglietto Bit Atac a 2 euro, ma prevede aumenti per i biglietti giornalieri e settimanali nel 2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fanpage.it

Quanto costa un biglietto Atac per Roma 24H?

ROMA 24H (€ 7,00) / ROMA 48H (€ 12,50) / ROMA 72H (€ 18,00) valido 24/48/72 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Tap&go, a Roma il biglietto dell'Atac si paga al tornello con la carta di credito

Dove acquistare Roma Pass 72 Ore?

Dove acquistare:
  • Online www.romapass.it.
  • Musei e Tourist Infopoint.
  • Rivenditorie ATAC.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romapass.it

Cosa comprende la zona A di Roma?

La linea A è una linea della metropolitana di Roma che collega la città da ovest a sud-est. I suoi capolinea sono Battistini (quartiere Primavalle) e Anagnina (zona Osteria del Curato).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quanto costa la bit?

Per gli operatori del settore: Entro il 10 gennaio 2025, la registrazione per gli operatori è gratuita. Dall' 11 gennaio 2025 il costo è di €14,00, valido per tutti i giorni della manifestazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bit.fieramilano.it

Come funziona il bit Atac?

Componi un SMS con scritto la parola chiave BIT e invialo al numero di Atac 4882888. Ricevi in pochi secondi sul tuo telefono un SMS contenente un link al biglietto digitale con QRcode. Acquista il biglietto per viaggiare a Roma con Very Mobile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come funziona Tap Tap Trenitalia?

Come fare per utilizzare la carta contactless per viaggiare? È semplicissimo: 1) Occorre effettuare il primo passaggio della Carta sul lettore contactless delle validatrici della stazione di partenza (TAP IN) e un secondo passaggio sul lettore contactless delle validatrici della stazione di arrivo (TAP OUT).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Quando si viaggia gratis con Atac?

BAMBINI FINO A 10 ANNI

Accesso gratuito sui mezzi Atac e Cotral (nel territorio di Roma Capitale) per i bambini fino ai 10 anni di età. Sui mezzi Trenitalia accesso gratuito fino a 4 anni non ancora compiuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Cos'è Tap & Tap?

TAP&TAP: il sistema di vendita diretta di Trenitalia

Basta un "tap" all'inizio e alla fine del viaggio: il sistema calcola la distanza effettiva percorsa addebitando la giusta tariffa. Una novità che semplifica l'esperienza di viaggio e offre ai viaggiatori opzioni di acquisto sostenibili, comode e tecnologiche.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fsnews.it

Cos'è Tap&Go?

Tap, Go & Discover. Scopri un modo semplice, veloce e sicuro di viaggiare sui mezzi pubblici senza bisogno del biglietto cartaceo, grazie all'uso di carte contactless o di device abilitati al pagamento (come smartphone o smartwatch).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mastercard.it

Quante bottiglie per un biglietto Atac?

L'intero processo, facile e veloce, avviene tramite le app di B+, partner di Atac nel progetto, MyCicero, Tabnet e Ticketappy. Ogni utente può conferire al massimo 30 bottiglie al giorno di qualunque formato purché contraddistinte dal codice a barre del PET.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanto dura il bit?

Il biglietto BIT ha una durata di 75 minuti dall'ora di convalida e consente cambi illimitati fra i vari mezzi di trasporto. Il biglietto costa 1,50 € (1,70 US$ ).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scopriroma.com

Quanti mezzi posso prendere con un biglietto Atac?

No. Il biglietto integrato a tempo (BIT) in metropolitana è valido per una sola corsa , anche su più linee: senza uscire dai tornelli per effettuare il cambio di linea A-B-B1; oltrepassando i tornelli per effettuare il cambio di linea A-C.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quali sono le tariffe per il biglietto BIT?

L'app BIT Mobility offre un servizio con pagamento a ogni utilizzo, pari a 0,95 euro per lo sblocco e 0,15 euro al minuto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moveo.telepass.com

Quanto costa un biglietto BIT?

Il bit resta a 1,50 euro, aumentano quelli da 24, 48 e 72 ore. A partire dal 1° luglio 2025 entreranno in vigore le nuove tariffe per i biglietti Metrebus Roma e Lazio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su roma.corriere.it

Come si paga il bit?

I metodi di pagamento accettati devono avere circuito VISA/MASTERCARD, in alternativa è possibile utilizzare GOOGLE PAY/APPLE PAY o SATISPAY/PAYPAL in base alla città di riferimento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assistenza.bitmobility.it

Qual è la zona A di Atac Roma?

La zona A - che corrisponde al territorio di Roma Capitale - nel conteggio delle zone da acquistare, equivale a 2 zone. I Biglietti e gli abbonamenti del sistema Metrebus Lazio sono di due tipologie inclusa Roma ed esclusa Roma. Il costo del titolo varia a seconda del numero delle zone scelte.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Qual è la differenza tra Atac e Roma Tpl?

Il trasporto pubblico capitolino è attualmente affidato ad Atac, gestore pubblico di proprietà di Roma Capitale, e Roma Tpl, consorzio di aziende private, con Contratti di Servizio validi rispettivamente sino al 3 dicembre 2019 ed al 31 maggio 2018.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.roma.it

Quante fermate ha la metro A?

La linea A conta 27 stazioni per una lunghezza di 18,425 km.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org