Quanto costa un biglietto aereo per l'Indonesia?
Voli per l'Indonesia: cose da sapere Ci sono 47 compagnie aeree che volano dall'Italia in Indonesia. La tratta più comune è da Aeroporto di Milano Malpensa a Milano a Aeroporto Internazionale Ngurah Rai a Kuta. Questo volo in media dura 20 ore e 6 minuti solo andata e costa € 1.833 in totale (A/R).
Quanto costa un volo dall'Italia all'Indonesia?
Indonesia: voli di andata e ritorno
 I prezzi indicati erano disponibili negli ultimi 7 giorni: partono da a partire da 312 € per i voli di sola andata e da a partire da 454 € per i voli di andata e ritorno, nel periodo specificato. Tuttavia, prezzi e disponibilità sono soggetti a modifiche.
Quanto costa un viaggio per andare in Indonesia?
Consigli per trovare offerte sui pacchetti l'Indonesia
 Ecco gli ultimi prezzi aggiornati per un viaggio di 3 notti per 2 persone: Vacanze popolari 268 €; Vacanza in famiglia 247 €; Vacanza romantica 303 €; Vacanza di lusso 385 €; Vacanza economica 188 €.
Come raggiungere l'Indonesia dall'Italia?
Se ti stai chiedendo come raggiungere l'Indonesia dall'Italia, il modo più comodo è sicuramente l'aereo, con voli che partono dai principali aeroporti italiani. Il viaggio richiederà una pianificazione accurata e i voli prevedono solitamente uno scalo in città come Dubai, Singapore o Bangkok.
Quanto costa un volo dall'Italia a Bali?
Ci sono 39 compagnie aeree che volano dall'Italia verso Bali. La tratta più comune è da Aeroporto di Milano Malpensa a Milano a Aeroporto Internazionale Ngurah Rai a Kuta. Questo volo in media dura 20 ore e 6 minuti solo andata e costa € 1.831 in totale (A/R).
Quando Comprare Biglietti Aerei
Quali sono i requisiti per entrare in Indonesia?
E' necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi alla data di ingresso in Indonesia. Tale requisito é tassativo e non sono ammesse eccezioni.
Qual è il mese migliore per andare in Indonesia?
Indonesia: il periodo migliore per visitarla è d'estate con la stagione secca. Da giugno ad agosto il clima dell'Indonesia è generalmente caldo e soleggiato, con temperature che variano dai 24°C ai 31°C.
Qual è il costo medio della vita in Indonesia?
Il costo della vita in Indonesia
 Qui in Indonesia, considerando tutte le spese, è possibile vivere con circa 500 euro al mese.
Quanti soldi portare in Indonesia?
PORTATEVI CONTANTI:
 Il massimo che puoi ricevere è 3,000,000 IDR ogni giorno ma spesso è solo 1,500,000 -2,000,000 massimo. Consigliamo di portare USD, AUD o EURO con voi per integrare ciò che si prende fuori un bancomat.
Quanti giorni si può stare in Indonesia?
DOCUMENTI E VISTI
 È necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi alla data di ingresso in Indonesia. La permanenza nel paese non deve superare i 30 giorni, inclusi il giorno d'arrivo e quello di partenza.
Quali compagnie volano in Indonesia?
- Qatar Airways.
 - Turkish Airlines.
 - Etihad Airways.
 - Thai Airways.
 - Saudi.
 - Emirates.
 - Singapore Airlines.
 - China Eastern Airlines.
 
Quanti chilometri ci sono dall'Italia all'Indonesia?
Quanto dista Italia da Indonesia? La distanza tra Italia e Indonesia è 10486 km. Quanto tempo ci vuole per andare da Italia a Indonesia? Ci vogliono circa 17h 30min per andare da Italia a Indonesia, compresi i trasferimenti.
Quanto prima prenotare un volo in Indonesia?
Qual è il periodo migliore per prenotare un volo per l'Indonesia. Per ottenere i prezzi più convenienti per i voli dall'Italia all'Indonesia, è consigliabile prenotare tra i 45 e i 60 giorni prima del tuo viaggio. Di solito, i prezzi dei voli tendono a aumentare man mano che si avvicina la data di partenza.
Quanto dura il volo Milano-Indonesia?
Quanto dista Milano da Giacarta in aereo? La distanza in linea d'aria tra Milano e Giacarta è di 11084,4 km. Tipicamente, in aereo la durata sarà di 16 h 45 min in condizioni normali.
Quanto è uno stipendio in Indonesia?
Il costo del lavoro in Indonesia è molto basso. Il salario mensile mediano del Paese si aggira intorno ai 12 milioni di IDR (775 euro), ma gli stipendi dei giovani lavoratori, in particolare dei neolaureati, possono partire da soli 4 milioni di IDR (258 euro).
Quanto costa una cena in Indonesia?
Cibo e bevande
 Cena per due in un ristorante standard: da 200000 a 300.000 IDR (17,80 US$ ).
Che clima c'è in Indonesia?
L'Indonesia ha un clima equatoriale, abbastanza uniforme: caldo e umido da ottobre ad aprile, durante la stagione delle piogge, caldo e secco da maggio a settembre. Le temperature sono molto elevate nelle regioni costiere, dove arrivano fino a 31°C, mentre si abbassano nell'interno.
Dov'è il mare più bello in Indonesia?
Se sei alla ricerca delle spiagge più belle dell'Indonesia, Kelingking Beach a Nusa Penida sarà una delle tue destinazioni. Questa spiaggia è probabilmente l'immagine più fotografata di tutto l'arcipelago, con la sua formazione rocciosa dalla sagoma di dinosauro che si tuffa nel mare.
Perché andare in Indonesia?
L'Indonesia è un arcipelago ricco di cultura, incredibile biodiversità e luoghi simbolo. Dalle spiagge tropicali di Bali al cuore culturale di Yogyakarta e alle giungle selvagge di Sumatra, l'Indonesia offre una varietà di esperienze per chi viaggia da solo.
È sicuro viaggiare in Indonesia?
Si raccomanda di fare molta attenzione alla sicurezza personale. È possibile che in alcune regioni la sicurezza sia compromessa da movimenti separatisti e da tensioni etnico-religiose. Durante le manifestazioni si possono verificare tumulti e scontri violenti tra manifestanti e forze dell'ordine.
Che vaccini servono per andare in Indonesia?
E' obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla, per tutti i viaggiatori di età superiore a 9 mesi, provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia. Per informazioni su ulteriori vaccinazioni raccomandate, tuttavia non obbligatorie, si consiglia di consultare il proprio medico.
Che religione c'è in Indonesia?
L'Indonesia è il più popoloso paese a maggioranza musulmana del mondo, con quasi l'87,17% della popolazione di fede musulmana secondo il censimento del 2010. Il 6,96% della popolazione è protestante, il 2,91% cattolico, il 1,8% indù, e il 3,4% altro.
