Quanto costa un abbonamento mensile GTT urbano?

► Mensile Formula U - € 38,00 Abbonamento personale su tessera Bip*, valido sulla rete urbana di Torino (zona U dell'area integrata Formula) dal giorno 28 del mese precedente al termine del mese scelto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Come fare un abbonamento mensile GTT?

Abbonamenti mensili per l'area integrata Formula

Si acquistano caricandoli direttamente sulla smart card, online, presso i Centri di Servizi al Cliente e presso le rivendite GTT dotate del terminale POS.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Quali sono le agevolazioni per l'abbonamento GTT?

GTT: L'abbonamento giovani per tutti gli Under 26

Tariffe agevolate Isee: Fascia Isee “A” (fino a 12.000 €): 158,00 € Fascia Isee “B” (da 12.001 a 20.000 €): 178,00 € Fascia Isee “C” (da 20.001 a 50.000 €): 208,00 €

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su torinotoday.it

Quanto costa l'abbonamento mensile GTT per studenti?

► Abbonamento mensile UNDER 26 - € 25,00

Abbonamento personale riservato a tutti i giovani sotto i 26 anni (l'ultimo mese valido per attivare l'abbonamento è quello in cui si compie il 26° anno di età). Valido sulla rete urbana e suburbana GTT (pdf).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Quanto costa l'abbonamento GTT per i pensionati?

► Annuale "Over D" - € 188,00

E' valido sulla rete urbana di Torino per un anno dal mese di rilascio. E' emesso su carta a microchip ricaricabile. Deve essere accompagnato da un documento di riconoscimento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Come acquistare un abbonamento mensile al Gruppo Torinese Trasporti (GTT) - [TUTORIAL]

Quali sono le agevolazioni per chi ha compiuto 65 anni?

Quali sono le agevolazioni che è possibile richiedere
  • Assegno di inclusione. ...
  • Assegno Sociale. ...
  • Carta Acquisti. ...
  • Bonus bollette. ...
  • Ticket sanitari. ...
  • Trasporti Pubblici. ...
  • Viaggiare in treno. ...
  • TARI la tassa sui rifiuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fedullosoluzioni.it

Quanto costa un abbonamento settimanale urbano GTT?

► Settimanale Formula U - € 12,00

Abbonamento personale, disponibile su tessera BIP, valido sulla rete urbana di Torino (zona U dell'area integrata Formula) nella settimana scelta al momento dell'acquisto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Chi non paga il biglietto GTT?

Solamente quello dell'accompagnatore maggiorenne che è tenuto ad essere in possesso di regolare titolo di viaggio, perchè i bambini di età inferiore agli 11 anni compiuti viaggiano gratis.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Quali sono i trasporti gratuiti per gli under 26 in Piemonte?

«La misura su tram, bus e metro gratuiti per gli under 26 sarà pronta a giugno 2025» dice l'assessore regionale ai trasporti Marco Gabusi. Specifica che sarà destinata solo agli studenti universitari e partirà da Torino, per estendersi poi a tutti gli altri capoluoghi di provincia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su torino.corriere.it

Come richiedere il bonus trasporti GTT?

Come richiederlo

La domanda online per il bonus trasporti può essere richiesta sulla pagina dedicata del Ministero delle Infrastrutture. La richiesta può essere presentata a titolo personale o per conto di un minore, effettuando l'accesso sul portale tramite SPID o carta d'identità elettronica (CIE).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su confcommercio.it

Come richiedere il bonus trasporti 2025?

La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atv.verona.it

Quanto costa un abbonamento annuale Atac per chi ha un ISEE basso?

per chi ha un ISEE 2025 fino a 10.000 euro il costo dell'abbonamento è di 20 euro. per chi ha un ISEE 2025 10.000,01 e 15.000,00 il costo abbonamento è di 35 euro. per chi ha un ISEE 2025 superiore a 15.000,01 il costo dell'abbonamento è di 50 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lazio.cgil.it

L'abbonamento GTT è valido anche per i treni?

Attenzione: non si possono utilizzare sui treni gli abbonamenti GTT a tariffa agevolata (ad es. abbonamenti ridotti per studenti, anziani, disoccupati ecc.) che sono validi solo per i servizi urbani e suburbani di Torino (bus, tram e metro).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sfmtorino.it

Quanto dura l'abbonamento GTT?

L'abbonamento annuale “Under 26” ha validità tutti i giorni (feriali e festivi) e consente di viaggiare sulle linee della rete urbana + suburbana GTT (metropolitana inclusa) per 12 mesi solari a decorrere dal mese di inizio validità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ecommerce.gtt.to.it

Quali documenti sono necessari per fare l'abbonamento GTT?

Fototessera (che potrà essere scattata al momento o scansionata dal documento di identità se la tessera verrà acquistata in uno dei nostri Centri di Servizi al Cliente; in caso di acquisto tramite e-commerce sarà necessario disporre di una scansione della foto in formato digitale (jpg).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Quanto costa la multa per chi viaggia senza biglietto?

Sosta tariffata su strada. Il viaggiatore trovato senza titolo o in possesso di titolo irregolare, incorre in una sanzione amministrativa da 100 a 500 euro, oltre al pagamento del prezzo del biglietto e spese procedurali e postali, se applicabili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quali mezzi pubblici sono gratuiti a Torino?

La Tessera di Libera Circolazione (un tempo detta comunemente “Tessera gialla”) permette di viaggiare gratuitamente all'interno della regione Piemonte senza limiti di orari e di corse, su tutte le linee del trasporto pubblico: bus urbani e suburbani; metropolitana e tram di Torino; bus extraurbani.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sfmtorino.it

Quanto costa un pullman?

Ma i problemi non mancano, anche se i fondi europei hanno consentito di compensare la differenza nei prezzi di acquisto. Un autobus a gasolio, ha spiegato Delbarba, costa circa 250 mila euro, uno elettrico ne costa il doppio, 500 mila. Per un mezzo a idrogeno si arriva addirittura a 750 mila.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su vaielettrico.it

Quante zone GTT?

L'area è articolata in anelli concentrici, suddivisi in 19 zone: Torino, indicata con la lettera U (zona urbana) la prima cintura di Torino, indicata con la lettera A. le zone più esterne, ciascuna contrassegnata con una lettera dell'alfabeto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Come fare l'abbonamento GTT per disoccupati?

Abbonamento annuale per disoccupati

Consente la libera circolazione sulla rete urbana GTT. L'abbonamento deve essere caricato esclusivamente sulla tessera BIP per disoccupati, da richiedere presso un Centro di Servizi al Cliente. Costo: 36 euro annuali + 3 euro abilitazione tessera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.torino.it

Quali sono i mezzi pubblici gratuiti per gli under 26 in Piemonte?

Autobus gratis per gli under 26, un odg approvato in Regione offre speranze. Ma servono fondi. Dal 2025, gli under 26 in Piemonte potrebbero viaggiare gratis sui mezzi pubblici grazie a un'iniziativa approvata in Consiglio regionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lastampa.it

Quanto costa un biglietto del pullman GTT?

Il biglietto City può essere acquistato a € 1,90 (validità di 100 minuti) anche a bordo del bus grazie al sistema di pagamento contactless Tap&Go oppure tramite app TOMove o presso le rivendite autorizzate (€ 1,90 se caricato su smart card Bip - € 2,00 su chip on paper).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Dove fare la tessera Bip GTT?

Presso i Centri di Servizi al Cliente la tessera viene rilasciata dietro contributo di € 3,00 per spese pratica, ma è gratuita per chi acquista un abbonamento annuale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it