Quanto costa un abbonamento GTT Bip?

E' un abbonamento elettronico che va caricato sull'apposita tessera BIP personale (nell'immagine a destra) che ha validità annuale e un costo di € 3,00 ed è rilasciata dai Centri di Servizi ai Clienti GTT presso cui va acquistato anche il primo abbonamento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Quanto costa la tessera Bip GTT?

La tessera Bip costa solo 3,00 € ed è gratuita in caso di acquisto insieme ad un abbonamento annuale tramite e-commerce.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Quanto costa un abbonamento mensile urbano GTT?

Mensile FORMULA 1 37,00€ Valido dal giorno 28 del mese antecedente fino al termine del mese di validità. Annuale FORMULA 1 351,50€ Valido dal mese di acquisto per 12 mesi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Quanto costa il bip?

La Tessera Bip (Biglietto Integrato Piemonte) è la tessera elettronica su cui caricare biglietti e abbonamenti del trasporto pubblico regionale, compresi quelli GTT e Formula. Il costo è di € 3,00 oppure è gratuita in caso di acquisto di un abbonamento annuale tramite e-commerce.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ecommerce.gtt.to.it

Cosa portare per fare la tessera Bip?

Come richiedere la Bip Card
  1. Un documento di riconoscimento.
  2. Il codice fiscale.
  3. Una fototessera. (se il titolare della tessera è minorenne, è necessario il documento di riconoscimento del genitore)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggisac.it

Come acquistare un abbonamento mensile al Gruppo Torinese Trasporti (GTT) - [TUTORIAL]

Dove si può fare la tessera Bip GTT?

Il cittadino può richiedere la tessera Bip presso il Centro di Servizi al Cliente dell'azienda di trasporto a lui più vicina. La tessera Bip viene personalizzata con i dati anagrafici e fototessera del possessore (scattata al momento o scansionata dal documento di identità).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Chi ha diritto alla carta di libera circolazione BIP?

persone con disabilità (invalidi civili e del lavoro) con una percentuale di invalidità pari/superiore al 67%; nei casi di invalidità al 100% la gratuità del viaggio è consentita anche all'eventuale accompagnatore; i minori invalidi (la gratuità del viaggio è consentita anche all'eventuale accompagnatore);

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.piemonte.it

Chi non paga il biglietto GTT?

Solamente quello dell'accompagnatore maggiorenne che è tenuto ad essere in possesso di regolare titolo di viaggio, perchè i bambini di età inferiore agli 11 anni compiuti viaggiano gratis.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Quanto paga Bip?

Qual è la retribuzione presso BIP - Italia? Lo stipendio annuale medio in BIP varia indicativamente da €25.823 per una posizione da Analyst a €79.543 per una posizione da Direttore. La retribuzione mensile media in BIP varia indicativamente da €807 per un lavoro da Intern a €1.485 per una posizione da Consulente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

La tessera bip GTT ha una scadenza?

Anche acquistando la tessera presso i Centri di Servizi al Cliente è possibile attivare subito l'abbonamento di proprio interesse. Qual è il periodo di validità della tessera? La tessera non ha scadenza. Nei primi 4 anni dal rilascio, in caso di malfunzionamento sarà sostituita gratuitamente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Come richiedere il bonus trasporti 2025?

La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atv.verona.it

Quanto costa un pullman?

Ma i problemi non mancano, anche se i fondi europei hanno consentito di compensare la differenza nei prezzi di acquisto. Un autobus a gasolio, ha spiegato Delbarba, costa circa 250 mila euro, uno elettrico ne costa il doppio, 500 mila. Per un mezzo a idrogeno si arriva addirittura a 750 mila.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su vaielettrico.it

Quanto costa un abbonamento mensile GTT urbano?

► Mensile Formula U - € 38,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Quali mezzi pubblici sono gratuiti a Torino?

La Tessera di Libera Circolazione (un tempo detta comunemente “Tessera gialla”) permette di viaggiare gratuitamente all'interno della regione Piemonte senza limiti di orari e di corse, su tutte le linee del trasporto pubblico: bus urbani e suburbani; metropolitana e tram di Torino; bus extraurbani.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sfmtorino.it

Come posso ottenere il bonus GTT?

Il bonus trasporti GTT può essere utilizzato da chiunque abbia già richiesto il bonus trasporti 2023 di 60 € e lo voglia applicare sull'abbonamento GTT di cui ha bisogno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bonusx.it

Quanto costa la multa per chi viaggia senza biglietto?

Sosta tariffata su strada. Il viaggiatore trovato senza titolo o in possesso di titolo irregolare, incorre in una sanzione amministrativa da 100 a 500 euro, oltre al pagamento del prezzo del biglietto e spese procedurali e postali, se applicabili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanto costa un abbonamento GTT per disoccupati?

Abbonamento annuale per disoccupati

Consente la libera circolazione sulla rete urbana GTT. L'abbonamento deve essere caricato esclusivamente sulla tessera BIP per disoccupati, da richiedere presso un Centro di Servizi al Cliente. Costo: 36 euro annuali + 3 euro abilitazione tessera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.torino.it

A che età si può prendere il pullman da soli?

I ragazzi tra i 12 e i 16 anni possono viaggiare senza accompagnatori sulle tratte nazionali, se in possesso di un'autorizzazione compilata e firmata dal genitore o tutore legale. I minori che hanno già compiuto 16 anni possono viaggiare sui nostri bus da soli anche non muniti di autorizzazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su support.blablacar.com

Chi ha la Legge 104 paga i mezzi pubblici?

Trasporti con la Legge 104

Ad esempio, il prezzo dei biglietti dei mezzi di trasporto può essere ridotto dal 51% fino al 100%: lo sconto varia in base al livello e quindi alla percentuale di disabilità. Sarà sufficiente fare richiesta al comune di residenza presentando il certificato di invalidità civile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ceteco.it

A cosa serve la tessera Bip?

Il BIP è il sistema di bigliettazione elettronica della Regione Piemonte che consente agli utenti in possesso di una carta BIP di accedere in modo semplificato ai diversi servizi di mobilità attivi sul territorio regionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.piemonte.it

Chi ha la 104 viaggia gratis?

Uno dei vantaggi più significativi è rappresentato dalla Carta Blu di Trenitalia, una tessera nominativa che consente: Viaggi gratuiti per il titolare della Legge 104 e il suo accompagnatore su tutto il territorio nazionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su youfoggia.com

Quanto deve essere l'ISEE per il bonus trasporti?

Richiedibile solo da chi ha un ISEE fino a 15.000 euro, ammonta a circa 500 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su coverflex.com

Quali sono gli sconti GTT per gli over 60?

► Mensile urbano "Over 65" - € 20,00

Abbonamento personale riservato ai residenti in Torino che hanno superato i 65 anni di età e in possesso di certificazione ISEE valida inferiore a € 50.0000,00. E' valido dal giorno 28 del mese fino al termine del mese di validità.. E' emesso su carta a microchip ricaricabile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Come fare un abbonamento con l'ISEE?

È possibile ottenere il tagliando tramite il servizio online, l'app o allo sportello. Si può richiedere dal momento dell'ottenimento dell'attestazione ISEE. Il tagliando è nominativo, quindi, ogni componente del nucleo familiare deve provvedere alla stampa del proprio tagliando, utilizzando il proprio codice fiscale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.prato.it