Quanto costa un abbonamento al vaporetto a Venezia per 2 giorni?

L' abbonamento per il vaporetto di Venezia venduto da ACTV e Venizia Unica costa 25€ per 1 giorno, 35€ per 2 giorni, 45€ per 3 giorni, 65€ per il pass di 7 giorni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su venise.style

Quanto costa un abbonamento di due giorni per il vaporetto a Venezia?

Il rilascio è subordinato all'acquisto della Carta Rolling Venice, costo € 6,00 in vendita presso le biglietterie Venezia Unica.
  • € 35,00 € - BIGLIETTO 2 GIORNI.
  • € 45,00 € - BIGLIETTO 3 GIORNI.
  • € 65,00 € - BIGLIETTO 7 GIORNI.
  • * € 27,00 - BIGLIETTO 3 GIORNI (72 ORE) GIOVANI: ROLLING VENICE.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su actv.avmspa.it

Quanto costa un biglietto del vaporetto per 48 ore a Venezia?

Il costo è di €25 a persona. Venezia Daily Pass da 2 (€35), 3 (€45), 7 giorni (€65): consentono di viaggiare rispettivamente per 48, 72 e 168 ore dalla prima validazione sulle reti urbane del Comune di Venezia (linee di navigazione, autobus e tram).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su marive.it

Come pagare meno il vaporetto a Venezia?

Se vi fermate a Venezia per due o tre giorni, acquistate una tessera valida per 24 o 48 ore erisparmierete molto di più che con i biglietti singoli, dato che è molto comune usare il vaporetto. La tessera può farvi risparmiare anche se vi fermate in città per sette giorni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Quanto costa un biglietto giornaliero per i vaporetti a Venezia?

Acquista i biglietti 24 ore del vaporetto in anticipo

Acquista qui i tuoi biglietti del vaporetto allo stesso prezzo della biglietteria: 1 biglietto da 75 minuti € 9,50; 24 ore € 25; 48 ore € 35; 72 ore € 45; 7 giorni € 65.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su elmoro.com

Venezia veloce guida ai vaporetti Un aiuto per chi non puo' camminare tanto e usa i servizi pubblici

Chi non paga il vaporetto a Venezia?

Per le persone con invalidità civile del 100% e indennità di accompagnamento residenti nel Comune di Venezia, ed eventuali accompagnatori, è prevista la gratuità dell'abbonamento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.venezia.it

Come muoversi a Venezia spendendo poco?

Se camminare non fa per voi, l'opzione migliore e più economica è quella di spostarsi con il vaporetto. Il servizio pubblico è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tutto l'anno. Durante il giorno, i vaporetti lungo il Canal Grande circolano per meno di 10 minuti al giorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Quanto costa un biglietto ACTV per 3 giorni?

Biglietto – 3 giorni (72 ore) | € 45,00

Generato automaticamente quando l'acquisto di biglietti urbani ordinari per la rete unica* supera i 45,00 € nell'arco di 72 ore dal primo tap (effettuando i tap sempre con lo stesso supporto). Non valido per viaggi da/per l'aeroporto Marco Polo o su tratte extraurbane.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su actv.avmspa.it

Qual è il percorso del vaporetto Linea 2 a Venezia?

Il vaporetto linea 2 è una linea del centro storico di Venezia: da Piazza San Marco ferma a San Giorgio e all'isola della Giudecca alle fermate di Zitelle, Redentore e Palanca. Attracca poi alle Zattere, S. Basilio e Sacca Fisola fermando al Tronchetto e Tronchetto Mercato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su elmoro.com

Quanto costa un giro in gondola a Venezia?

Il prezzo per un giro in gondola per due persone a Venezia parte da 147 euro per 30 minuti durante il giorno (tour privato). I prezzi sono stabiliti dal Comune di Venezia e si riferiscono al costo totale della gondola, non a persona. Per i tour classici condivisi il costo è circa 30 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su palazzoducalevenezia.com

Quanto costa un biglietto del vaporetto per Venezia per 72 ore?

€ 27,00 anziché € 45,00: biglietto di trasporto ACTV 72 ore GIOVANI per usufruire illimitatamente del trasporto pubblico su tutte le linee urbane (automobilistico e navigazione) con la sola esclusione delle linee da e per l'aeroporto Marco Polo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su veneziaunica.it

Quanto costa la carta Venezia per i non residenti?

€ 100,00) – È compresa l'abilitazione per la Navigazione (valida come Carta Venezia). Consente l'acquisto dei titoli della Rete Unica, biglietti e abbonamenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su avm.avmspa.it

Dove comprare abbonamento vaporetto Venezia?

Gli abbonati in possesso di tessera Venezia Unica possono acquistare o rinnovare l'abbonamento acquistandolo nei punti vendita Venezia Unica presenti nel centro storico veneziano e in terraferma, rivenditori autorizzati, biglietterie automatiche e anche tramite AVM Venezia Official APP dopo aver registrato la tessera ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su avm.avmspa.it

Quanto costa una corsa in vaporetto con carta Venezia?

I mezzi pubblici di Venezia sono notoriamente molto cari e incidono pesantemente sul costo di una vacanza. Il prezzo di un biglietto corsa singola in vaporetto è di 9,50 euro e con questo potete viaggiare solo per 75 minuti!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su veneto.info

Dove prendere la gondola a € 2?

E per chi non lo sapesse ancora, il Canal Grande a Venezia lo si può attraversare in gondola a soli 2 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su veneziatoday.it

Qual è il periodo più economico per andare a Venezia?

Da dicembre a febbraio

L'inverno a Venezia è la stagione più economica e tranquilla per visitarla.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su getyourguide.it

Quanto costa un abbonamento giornaliero al vaporetto di Venezia?

L' abbonamento per il vaporetto di Venezia venduto da ACTV e Venizia Unica costa 25€ per 1 giorno, 35€ per 2 giorni, 45€ per 3 giorni, 65€ per il pass di 7 giorni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su venise.style

Quanto costa un biglietto Actv da 75 minuti?

Consente di viaggiare su qualsiasi linea di navigazione ACTV – ad esclusione delle linee ACTV 16, 19, 21 e Casinò, oltre che sulle linee Alilaguna - per 75 minuti dalla convalida del titolo di viaggio. È compreso nel prezzo il trasporto di un bagaglio la cui somma delle tre dimensioni non superi i 150 cm.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su venicelink.com

Quali sono gli orari notturni del vaporetto a Venezia?

Le corse notturne del vaporetto da Fondamente Nove alle 23.20, 00.00, 00.55, 1.55, 2.50, 2.57, fermano solo su richiesta a Vignole, S. Erasmo Capannone, Torcello. La navigazione notturna da Burano alle 00.25, 00.50, 1.33, 2.00, 3.00, 3.30, 3.54, 4.00, ferma su richiesta a Vignole, Torcello.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su venezia-help.com

Quanto costa il biglietto della navetta ACTV per l'aeroporto di Venezia?

Partendo da Mestre, il costo del biglietto della navetta per l'aeroporto di Venezia è uguale per ACTV e ATVO: 8€ corsa semplice e di 15€ andata + ritorno (bagaglio incluso).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su vivovenetia.it

Quanto costa un biglietto per il vaporetto a Venezia?

Per quanto riguarda il costo dei ticket, il biglietto ordinario è valido per 75 minuti e ha un prezzo di 9,50 euro. In alternativa, è possibile scegliere anche degli abbonamenti, tra cui quello che dura 24h (25 euro), 48h (35 euro), 72h (45 euro) e 7 giorni (65 euro).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moveo.telepass.com