Quanto costa traghettare auto da Piombino a Portoferraio?
Il prezzo medio di un traghetto da Piombino a Portoferraio è 126 €.
Quanto costa il biglietto da Piombino a Portoferraio?
Costo traghetto Piombino-Portoferraio
Ad esempio, il costo di un biglietto andata e ritorno per un passeggero senza veicolo può partire da 40€ con alcune compagnie di traghetti. Se hai un veicolo a bordo, invece, il costo per un biglietto andata e ritorno potrebbe partire da 80€.
Quanto costa il traghetto per l'isola d'Elba in macchina?
La tratta da Piombino a Rio Marina è un'ottima opzione per coloro che desiderano raggiungere l'Isola d'Elba da una località sulla terraferma. I prezzi dei traghetti da Piombino a Rio Marina possono variare tra i €25 e i €50 a persona, a seconda della compagnia e della classe di servizio scelta.
Quanto ci mette il traghetto da Piombino a Portoferraio?
La tratta Piombino - Portoferraio prevede 40 min. o 1 ora di navigazione dipendendo dalla compagnia. La tratta Piombino - Rio Marina dura 45 min. La tratta Piombino - Cavo è la più breve e dura circa 15 min.
Quanto costa il traghetto per l'isola?
Il traghetto Liverpool Douglas costa in media €323.27. Esclusi i costi di prenotazione.
Piombino Traghetto per Isola dElba
Quanto costa il traghetto con la macchina?
Il prezzo medio per un biglietto con auto è 53€.
Quanto costa il biglietto da Piombino all'isola d'Elba?
Inoltre, uno tra i servizi più convenienti della Moby Lines è il collegamento Piombino-Rio Marina che permette di partire per l'Isola d'Elba al costo 13,23 euro per passeggero.
Quanto costa il traghetto per Portoferraio?
Traghetti da Piombino a Portoferraio, Elba. Prezzi da 50 € Il traghetto Piombino a Portoferraio collega Italia a Elba ed è operato da Corsica-Sardinia Ferries, Moby Lines e Toremar.
Quanto costa il traghetto per l'isola d'Elba in camper?
Anche sui traghetti dalla Corsica all'Elba è possibile imbarcare veicoli. Il collegamento Bastia - Portoferraio viene operato dalle navi di Corsica Ferries 2-3 giorni a settimana. Il viaggio dura 1 ora e mezza e un biglietto passeggero + camper costa sugli 80-90€.
Quanto tempo ci vuole per fare il giro dell'isola d'Elba?
L'Elba in tre o più giorni
Come abbiamo detto più volte, la bellezza e l'unicità dell'Isola d'Elba stanno proprio nell'avere una grandissima varietà di ambienti naturali e geologici racchiusi in soli 224 mq. Tre giorni è il tempo minimo per chi desidera visitare l'Isola d'Elba.
Come risparmiare sul traghetto per l'Isola d'Elba?
- prenotate in anticipo e non direttamente sul porto, soprattutto se dovete partire nel fine settimana;
- se non avete prenotato in anticipo, controllate sul sito di Corsica Ferries se c'è qualche offerta last minute.
Qual è il miglior traghetto per l'Isola d'Elba?
Qual é il traghetto più veloce per l'Elba? Il traghetto più veloce per l'Elba é la tratta da Piombino a Cavo, con una durata di viaggio di circa 15m.
Quanto tempo prima prenotare traghetto Isola d'Elba?
Il sistema permette di prenotare anche le partenze in giornata, tuttavia si consiglia vivamente di contattare il nostro centro di prenotazione per le partenza al di sotto delle 48 ore, per controllare la disponibilità e l'apertura dei nostri uffici dal momento che l'accettazione del pagamento viene effettuata da un ...
Cosa vedere a Portoferraio a piedi?
- Spiaggia di Sansone. 2.376. Spiagge. ...
- Spiaggia di Capo Bianco. 1.456. Spiagge. ...
- Spiaggia Della Biodola. 1.699. Spiagge. ...
- Spiaggia delle Ghiaie. 784. Spiagge. ...
- Spiaggia di Padulella. 438. Spiagge. ...
- Spiaggia di Sottobomba. 287. Spiagge. ...
- Spiaggia La Sorgente. 182. Spiagge. ...
- Castello del Volterraio. 130. Castelli.
Come prenotare traghetto Piombino Portoferraio?
Come prenotare traghetto Piombino Portoferraio
Se vuoi avere più informazioni sulle tariffe Piombino Portoferraio, contatta il nostro call center, 0565 960130.
Dove comprare biglietto traghetto Elba?
Ufficio Traghetti è una biglietteria online per i traghetti per l'Isola d'Elba. Si effettuano prenotazioni di biglietti per aliscafi e traghetti per passeggeri anche con auto al seguito. Con Ufficio Traghetti puoi selezionare la partenza che preferisci tra tutte le compagnie di navigazione: Moby, Toremar e Blunavy.
Come funziona l'imbarco per l'Isola d'Elba?
Per l'imbarco sulle navi traghetto della BluNavy bisogna andare sul piazzale antistante il molo muniti di biglietto almeno un quarto d'ora prima della partenza e, se si ha un veicolo, almeno mezz'ora prima. Il check-in viene effettuato sottobordo.
Quanto prima bisogna arrivare al traghetto per l'Elba?
Per l'imbarco per l'Elba con Toremar occorre presentarsi almeno 30 minuti prima. Arrivati al Porto di Piombino segui le indicazioni per gli imbarchi Toremar,gli addetti ti indicheranno il percorso fino al piazzale dove farai la fila e sosterai prima dell'imbarco.
Quanto dista l'Isola d'Elba dalla terra ferma?
La distanza minima tra l'Isola d'Elba e la “terraferma”, con soli 5 NM è quella tra il porto del Cavo e quello di Piombino, mentre le miglia che dividono Livorno da Portoferraio sono circa 43.
Come imbarcarsi a Portoferraio?
Per raggiungere l'Isola d'Elba è necessario prendere il traghetto da Piombino Marittima, località facilmente raggiungibile in auto, treno o autobus, dove in estate quattro compagnie di navigazione (Toremar, Moby Lines, Blu Navy e Corsica-Sardinia Ferries) dispongono di confortevoli navi che effettuano numerose corse ...
Dove si prende il traghetto per l'isola d'Elba a Piombino?
Consigli per l'imbarco sul traghetto per l'isola d'Elba
Il porto di Piombino è il principale porto di imbarco per i traghetti che arrivano all'isola d'Elba. Da Piombino potete imbarcarvi verso i tre porti dell'isola: Cavo, Portoferraio e Rio Marina.
Come raggiungere l'isola d'Elba da Piombino orari?
La prima partenza avviene alle 06.00, a cui fanno seguito altre quattro partenze in mattinata, con un intervallo nelle ore centrali. Dalle 13.00 le partenze si susseguono ogni ora fino alle 18.00 e si concludono con un'ultima corsa alle 20.30. Le altre due Compagnie hanno operatività stagionale.
Come si gira l'isola d'Elba?
Coloro che decidono di visitare l'isola senza mezzo proprio possono noleggiarlo tramite le numerose agenzie presenti sull'isola, le quali dispongono di auto, moto, scooter, quad, biciclette, imbarcazioni; oppure possono optare per taxi e autobus che collegano le principali località dell'isola.
Come girare l'isola d'Elba senza macchina?
- Autobus. Attivo durante tutto l'anno, l'isola d'Elba può vantare un efficientissimo sistema di trasporto pubblico che collega i principali centri abitati. ...
- Taxi. Soluzione forse un po' più dispendiosa ma da tenere comunque in considerazione. ...
- Moto, bike e scooter. ...
- A piedi.