Quanto costa mover Bologna?

Le nuove tariffe Cambia anche la tariffa per le famiglie (fino a due genitori con un massimo di tre figli tra i cinque e i 16 anni) che passa a 22 euro per l'andata e a 42 euro per l'andata e ritorno. I gruppi di minimo 10 persone pagheranno nove euro a persona per l'andata e 17 euro per l'andata e ritorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bolognatoday.it

Quanto costa un biglietto per people mover a Bologna?

Il costo del biglietto di sola andata resta di 12,8 euro, l'andata e ritorno 23,30 euro, la tariffa stazione centrale-Lazzaretto 2,3 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bologna.repubblica.it

Quanto costa l'aerobus a Bologna?

I biglietti per il “Marconi Express” partono dalla tariffa ordinaria di 12,80€ e possono essere acquistati online, in alcuni punti vendita in aeroporto, stazione o città, oppure presso le stazioni tramite emettritrici automatiche o utilizzando il Pay&Go contactless.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parkingmycar.it

Quanto costa un biglietto del tram a Bologna?

I biglietti a tempo o a zone offrono diverse tariffe: una corsa singola urbana ha un costo variabile a seconda della modalità di acquisto. Si parte da 1,90€ con il carnet da 10 corse, 2,30€ presso le rivendite autorizzate o con carta contactless a bordo, fino a 2,50€ pagando in monete direttamente sull'autobus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quanto costa il trenino dalla stazione di Bologna all'aeroporto?

L'aeroporto di Bologna è collegato con la stazione Centrale dal treno Marconi Express che impiega solo 7 minuti per coprire la tratta. Costo del servizio € 12,80 solo andata e € 23,30 andata e ritorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bolognawelcome.com

Il People Mover di Bologna

Dove si prende il trenino per l'aeroporto di Bologna?

A Bologna Centrale la fermata del Marconi Express è situata nell'atrio di via De' Carracci, mentre in aeroporto una passerella coperta collega la fermata all'area Partenze al primo piano.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bologna-airport.it

Quanto costa la navetta dalla stazione di Bologna all'aeroporto?

Costo navetta aeroporto Bologna

solo andata: 9,20 € andata e ritorno: 17 € Bologna FS - Lazzaretto: 1,70 € validità biglietto: 12 mesi dalla data di emissione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su vologio.it

Quanto costa il city pass a Bologna?

Il carnet da 10 viaggi (cosiddetto Citypass) passa a 1,90€ a corsa, 9€ invece il costo del biglietto giornaliero valido ventiquattro ore dal momento della timbratura. I prezzi rimarranno invariati fino al 2028 e i titoli potranno essere utilizzati anche per viaggiare sul tram.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bolognatoday.it

Come funziona il tram a Bologna?

Il tram viaggerà quindi prevalentemente su un “marcia-tram”, ovvero una sede rialzata di 5-7 cm, che nel garantire la permeabilità trasversale dell'intera sezione stradale, permetterà altresì di differenziare inequivocabilmente la sede tranviaria dalle altre corsie stradali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trambologna.it

Quanto costa un taxi a Bologna?

iniziato il viaggio, pagherai per ogni chilometro percorso in area urbana 1,45 euro, ma quando il taxi viaggerà a velocità inferiore ai 20 km/h il tassametro applicherà la tariffa di 29,30 euro all'ora, pari a 49 centesimi di euro al minuto (tariffa a base multipla: percorso e tempo);

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.bologna.it

Dove si prende il People Mover a Bologna?

Il collegamento è attivo dalle 5:40 alle 24, con 8 partenze l'ora per ciascuna direzione nelle ore di punta. Nella stazione centrale di Bologna, Marconi Express si trova all'interno dell'atrio su via de' Carracci, raggiungibile dall'ingresso di piazza Medaglie d'Oro attraverso i sottopassi pedonali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su marconiexpress.it

Dove comprare un biglietto per l'aerobus a Bologna?

Sono acquistabili direttamente a bordo dei bus utilizzando il validatore con carte contactless, con l'app Roger, sul sito Tper, alle emettitrici automatiche presenti in aeroporto, presso le biglietterie Tper e alle rivendite autorizzate più prossime alle fermate della navetta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quanto costa il biglietto da Bologna Centrale a aeroporto?

Se prenoti in anticipo, puoi trovare biglietti dei treni da Bologna Centrale a Roma Fiumicino Aeroporto da 27,90 €, mentre i prezzi salgono se acquisti il giorno stesso della partenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Dove comprare un biglietto people mover?

I biglietti sono acquistabili in tutte le biglietterie e agenzie Venezia Unica nel centro storico e in terraferma, e dai rivenditori autorizzati di tutta la provincia che espongono l'adesivo Actv/Venezia Unica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su avm.avmspa.it

Quanto costa il bus turistico a Bologna?

Ad esempio, il prezzo approssimativo per un biglietto intero è di circa 15 euro a persona.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Come funzionano i mezzi pubblici a Bologna?

Bologna non è servita dalla metropolitana ma gode di un sistema di autobus gestito dalla società TPER in maniera molto efficiente (il biglietto ordinario costa € 1,30 e vale 75 minuti ed è possibile prendere più linee, il biglietto a bordo è maggiorato e costa € 1,50).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitupbologna.com

Quanto costerà il biglietto del tram a Bologna?

Balzo in avanti del biglietto dei mezzi pubblici a Bologna. Dal 1 marzo il biglietto singolo passa da 1,50 a 2,30 euro e il City pass da 14 a 19 euro. Lo ha annunciato il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, in una conferenza stampa a Palazzo d'Accursio. Anche il biglietto giornaliero passa dagli attuali 6 ai 9 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bolognatoday.it

Qual è la differenza tra un filobus e un tram?

🚎 Infrastrutture: Il tram richiede l'installazione di binari e infrastrutture ferroviarie specifiche. Il filobus necessita di linee filoviarie aeree e relative infrastrutture. L'autobus, invece, non richiede infrastrutture fisse ed è adatto alle strade comuni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su facebook.com

Quando sarà finito il tram a Bologna?

Bologna, 26 febbraio 2025 - “Inizia il conto alla rovescia” per la fine dei lavori del tram, fissati entro giugno 2026.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilrestodelcarlino.it

Quanto costa un biglietto Tper per una zona di 60 minuti?

Biglietto ordinario acquistato con monete dall'emettitrice di bordo. Oltre che presso le abituali rivendite e le emettitrici a terra, è acquistabile, a prezzo maggiorato, solo sulle linee urbane, anche in vettura, tramite emettitrice self service. Il costo del biglietto acquistato a bordo è di 2,5€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

A cosa serve il city pass?

TRASPORTO PUBBLICO + MUSEI + SERVIZI. Visita Venezia con la formula all-inclusive . Oltre a viaggiare liberamente sui trasporti pubblici, avrai la possibilità di accedere a tutte le principali attrazioni culturali e ai servizi della città. Venezia City Pass Gold è per vivere la tua vacanza in maniera rilassata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su veneziaunica.it

Quanto dura il city pass a Bologna?

È un titolo personale che consente di utilizzare i bus nell'area urbana di Bologna dal momento di ogni convalida fino alle ore 24 del giorno stesso, è utilizzabile per 20 giornate, con una validità di 6 mesi dal primo utilizzo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quanto costa un biglietto per il People Mover a Bologna?

Cambia anche la tariffa per le famiglie (fino a due genitori con un massimo di tre figli tra i cinque e i 16 anni) che passa a 22 euro per l'andata e a 42 euro per l'andata e ritorno. I gruppi di minimo 10 persone pagheranno nove euro a persona per l'andata e 17 euro per l'andata e ritorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bolognatoday.it

Dove prendere l'aerobus a Bologna?

Aeroporto G. Marconi di Bologna BLQ - Bus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bologna-airport.it

Quali sono gli orari del people mover di Bologna?

Marconi Express: in servizio il people mover di Bologna - Corse ogni 15 minuti dalle ore 5.40 a mezzanotte, 365 giorni all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it