Quanto costa l'ingresso alla Valle dei Templi di Agrigento?

Ingresso alla Valle dei Templi (da € 15): la tariffa base per entrare nel parco archeologico è di circa € 15 per gli adulti, scontata a € 9 per chi ha tra i 18 ed i 25 anni di età e gratuito per i minori di 18 anni. L'ingresso nella Valle dei Templi è gratuito per tutti la prima domenica del mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eleonoraongaro.it

Quanto costa un biglietto per la Valle dei Templi?

Intero € 10,00 a persona. Ridotto € 5,00 a persona.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Chi entra gratis alla Valle dei Templi?

giovani della Comunità Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni compiuti. (fino al giorno successivo a quello del compimento del 25esimo anno) e dei paesi extra UE titolari di regolare permesso di soggiorno rilasciato per i motivi indicati sul sito web del Ministero degli affari esteri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su coopculture.it

Quante ore ci vogliono per visitare la Valle dei Templi?

Nel corso della visita guidata, prendendo spunto dalla vegetazione che fa da cornice ai templi, la guida si soffermerà anche sulle caratteristiche della flora del parco. Percorso 1,5 km circa. Durata approssimativa 2 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Come posso spostarsi all'interno della Valle dei Templi?

Come raggiungere la Valle dei Templi

La maggior parte delle linee urbane (1, 1/, 2, 3, 3/) in partenza da Piazzale Rosselli passano dalla Valle dei Templi. Il biglietto (1.10 Euro) si può comprare in uno dei chioschi in Piazzale Rosselli e va obliterato sull'autobus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Aumentato il prezzo d'ingresso alla Valle dei Templi News Agrigento

Quanto si paga per visitare la Valle dei Templi?

1 - Quanto costa il biglietto della Valle dei Templi? Il biglietto di ingresso nella Valle dei Templi costa € 15. La tariffa è scontata a € 9 per i ragazzi tra i 18 ed i 25 anni e gratuita per i minori di 18 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eleonoraongaro.it

Qual è l'abbigliamento consigliato per visitare la Valle dei Templi?

L'abbigliamento consigliato per visitare la Valle dei Templi è composto; da scarpe comode, abiti leggeri (evitate colori scuri per non attirare il calore), un cappello per ripararsi dal sole.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lunediacolazione.it

Quanto costa un biglietto per la Valle dei Re?

Il costo del biglietto è di 600 EGP (11 € circa) per gli adulti e 300 EGP (5,50 € circa) per gli studenti. Quali altre visite abbinare alla Valle dei Re a Luxor? Vi consigliamo di abbinare la visita ad Abu Simbel, alla capitale Il Cairo e al suo Museo Egizio, oltre che ad Aswan.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su archetravel.com

Quanto è lungo il percorso Valle dei Templi?

Quanto è lunga la Valle dei Templi? La via principale della Valle dei Templi è lunga 2 chilometri, se poi fai le deviazioni per vedere meglio le rovine i chilometri calpestati dai tuoi piedi potrebbero raddoppiare rapidamente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unviaggiopercapello.it

Quali sono le cose da visitare nella Valle dei Templi?

  • Parco Valle dei Templi.
  • Tempio della Concordia.
  • Spiaggia San Leone.
  • Spiaggia Maddalusa.
  • Museo Archeologico Regionale di Agrigento.
  • Tempio di Giunone.
  • Giardino della Kolymbethra.
  • Statua di Icaro Caduto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quanto costa il parcheggio alla Valle dei Templi?

Tariffe attualmente in vigore nei parcheggi della Valle dei Templi: moto €2, auto €3, camper €5. Attenzione: è vietato parcheggiare lungo le strade di accesso alla Valle dei Templi e alle biglietterie. I Vigili Urbani pattugliano la zona e multano le auto in sosta vietata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Quali sono gli orari di apertura della Valle dei Templi?

A tal fine, oltre agli orari di apertura giornalieri previsti dalle ore 8.30 alle ore 19.00, l'iniziativa delle visite serali avverrà per tutti i giorni feriali dalle ore 19.00 alle ore 22.00, con uscita dall'area archeologica alle ore 23.00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.agrigento.it

Quali sono gli orari di apertura del Giardino della Kolymbethra?

Nuovi orari di apertura a partire dal 1° #marzo 👇 1-17 marzo dalle ore 10:00 alle ore 17:00 dal 18 marzo in poi dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura) Vi aspettiamo 🌳

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su facebook.com

Cosa vedere ad Agrigento in un giorno?

Ecco cosa fare e vedere ad Agrigento in un giorno
  • Valle dei Templi.
  • Giardino della Kolymbethra.
  • Cattedrale di San Gerlando.
  • Monastero del Santo Spirito.
  • Spiaggia di San Leone.
  • Scala dei Turchi.
  • Spiaggia di Eraclea Minoa e Riserva Naturale di Torre Salsa.
  • Agrigento con Italo + Itabus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su blog.italotreno.com

Quando si entra gratis nella Valle dei Templi?

VALLE DEI TEMPLI: INGRESSO GRATUITO PER LA PRIMA DOMENICA DEL MESE.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parchiarcheologici.regione.sicilia.it

Quando andare alla Valle dei Templi?

I mesi migliori per visitare la Valle dei Templi sono febbraio e marzo, periodo di fioritura del mandorlo. È bassa stagione per il turismo quindi non troverete folle e i prezzi di voli e hotel sono più bassi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sicilia.info

Qual è la distanza tra Catania Centrale e la Valle dei Templi?

Si, la distanza in macchina tra Stazione di Catania Centrale a Valle dei Templi è 160 km. Ci vogliono circa 1h 51min di auto da Stazione di Catania Centrale a Valle dei Templi. Dove posso soggiornare vicino a Valle dei Templi? Ci sono 1190+ hotel disponibili a Valle dei Templi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quando chiude la Valle dei Templi?

Chiusura delle Valle dei Templi 31 Agosto e 1 Settembre 2024.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Quanti templi ci sono nella Valle dei Templi?

È caratterizzata dai resti di ben undici templi in ordine dorico, tre santuari, una grande concentrazione di necropoli (Montelusa; Mosè; Pezzino; necropoli romana e tomba di Terone; paleocristiana; Arcosoli); opere idrauliche (giardino della Kolymbetra e gli Ipogei); fortificazioni; parte di un quartiere ellenistico- ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quando si paga il biglietto ridotto?

GRATIS: fino ai 4 anni non compiuti accompagnati da un adulto e che non occupino un posto a sedere. SCONTO 50%: da 4 a 12 anni non compiuti. PREZZO INTERO: oltre i 12 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Quanto costa visitare la tomba di Tutankhamun?

Si consiglia un periodo diverso per poter visitare il sito senza troppa gente. Per visitare la tomba di tutankhamun si paga un biglietto extra di 15 euro circa e rispetto alle altre che si è visitato è molto piccola ma asolutamente la più fascinosa ,è presente la mummia del re e il sarcofago.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quanto tempo ci vuole per girare la Valle dei Templi?

Generalmente per la visita sono necessarie almeno due ore, cui aggiungere poi il tempo per tornare indietro al parcheggio. Io però vi consiglio di visitare la valle dei templi senza fretta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agrigentofamilytour.it

Perché è importante la Valle dei Templi?

Perché la valle dei Templi è diventata sito UNESCO

Il parco archeologico di Agrigento ospita i templi greci più solenni e meglio conservati della Sicilia, testimonianza unica di come l'antica Akragas sia stata una delle più grandi città della Magna Grecia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italia.it

Come vestirsi alla Valle dei Templi?

L'abbigliamento consigliato per visitare la Valle dei Templi è composto da scarpe comode, abiti leggeri o comunque non troppo pesanti (evitate colori scuri per non attirare il calore), un cappello per ripararsi dal sole.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su finalmentevenerdi.it