Quanto costa l'ingresso al parcheggio di Gardaland?
Auto: 10€ al giorno. Moto: 7€ al giorno.
Quanto costa l'ingresso a Gardaland Park?
Biglietti a partire da 39 € p.p.
Dove parcheggiare gratis a Gardaland?
Se siete più persone provenienti da zone diverse, vi consiglio di riunirvi in un'unica auto una volta arrivati al casello autostradale di Peschiera del Garda dove c'è un parcheggio gratuito.
Si può portare cibo a Gardaland?
È vietato portare cibi e bevande.
Quanto si paga per il parcheggio a Gardaland?
Il costo del parcheggio varia a seconda del mezzo con cui si accede: Auto: 10€ al giorno. Moto: 7€ al giorno. Camper: 25€ al giorno.
Dentro il BACKSTAGE di GARDALAND - SEGRETI della MANUTENZIONE
Come posso inserire la mia targa al parcheggio di Gardaland?
Parcheggio Auto
Puoi acquistare l'accesso al parcheggio online oppure alle casse del parcheggio. Acquisto Online: inserisci il numero di targa della tua auto durante l'acquisto online per accedere più rapidamente al parcheggio. L'inserimento del numero di targa è gratuito e facoltativo.
Come funziona il parcheggio a Gardaland?
Come funziona la lettura automatica della targa al parcheggio? Se sei abbonato (Abbonamenti/Gardaland Club) o hai acquistato online il parcheggio potrai inserire il numero della tua targa tramite il portale dedicato e accedere velocemente al parcheggio. La sbarra riconoscerà automaticamente la tua auto.
Quanto costa una bottiglietta di acqua a Gardaland?
Bottiglie d'acqua anche a pagamento: il prezzo
Per coloro che preferiscono acquistare acqua in bottiglia, Gardaland ha reso disponibile l'acqua in tutti i distributori automatici e nei bar del parco, con un costo fisso di 1,70 euro per bottiglia.
Cosa non si può portare dentro Gardaland?
- Jeans e pantaloni stretti.
- Scarpe pesanti che non permettano di asciugarsi velocemente.
- Vestiti eleganti.
- Cappellino, c'è il rischio che voli via sulle attrazioni.
- Infradito, sono vietate su molte attrazioni.
- Cannottiere troppo aperte: è vietato girare a torso nudo nel parco.
Dove si lasciano gli zaini a Gardaland?
In caso di necessità, rivolgiti al nostro Staff che saprà fornirti tutte le informazioni necessarie sulle procedure da seguire. DEPOSITO BAGAGLI CUSTODITO: Vivi con leggerezza la tua giornata al Parco! Lascia il tuo bagaglio presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West.
Qual è l'orario della navetta a Gardaland?
12.00 - 16.00 ogni 30 minuti / every 30 min.
Quanti soldi ci vogliono per andare a Gardaland?
Biglietti d'ingresso a Gardaland
Il prezzo varia dai 32 euro per l'ingresso a data prestabilita, ai 34 euro per un biglietto intero a data aperta.
Chi è il proprietario di Gardaland?
Il 2006 è un anno importantissimo nella storia di Gardaland: è in quest'anno, infatti , che l'Azienda entra a fare parte della grande famiglia del gruppo Merlin Entertainments, di cui fanno parte anche tanti altri grandi nomi del divertimento a livello mondiale come Madame Tussauds, i parchi LEGOLAND® e il London Eye.
Qual è il periodo migliore per visitare Gardaland?
Il momento perfetto per visitare Gardaland dipende dalle tue esigenze. Il parco opera stagionalmente da aprile a settembre. Se preferisci sfuggire agli affollamenti e al caldo, evita l'alta stagione (giugno, luglio e agosto).
Chi ha la 104 paga a Gardaland?
Gli ospiti certificati con verbale INPS di invalidità e legge 104/92 art. 3c.3 hanno diritto all'ingresso gratuito. L'accompagnatore può acquistare un biglietto ridotto direttamente al Welcome Desk.
Dove posso riempire la borraccia a Gardaland?
Dopo la tua giornata al Gardaland, conserva il tuo bicchiere: potrà essere riutilizzato in un'altra giornata acquistando solamente la ricarica in un punto check & charge (Bar Aladino, Oblivion e negozio Camelot).
Quanto costa l'entrata a Gardaland per un giorno?
€44. 🎟️ Biglietto Ingresso per Gardaland Park BASSA STAGIONE per adulti o bambini sopra i 90 cm (ingresso gratuito per bambini sotto i 90 cm). 🗓️ Valido per la visita di 1 GIORNO a Gardaland Park. Biglietto utilizzabile dal 5 Aprile al 20 Giugno e dall'8 Settembre al 19 Ottobre 2025.
Chi non paga l'entrata a Gardaland?
Per bambini di altezza uguale o superiore a 90 cm e di età fino a 6 anni compiuti. I bambini sotto 90 cm di altezza entrano gratuitamente.
Quanto ci si mette a girare Gardaland?
In conclusione, la durata media di una giornata a Gardaland varia in base a numerosi fattori, ma in genere si può aspettare di trascorrere da otto a dieci ore immersi nelle emozioni e nel divertimento che il parco ha da offrire.
Qual è la tassa di soggiorno a Gardaland?
Tassa di soggiorno: eur 1,20 per persona al giorno, da pagare in loco (per ogni ospite superiore ai 13 anni).
Come funziona il parcheggio con la targa?
Come funziona il nuovo sistema? La procedura è stata resa intuitiva attraverso nuove grafiche esplicative apposte sui parcometri. Dopo aver selezionato l'importo desiderato (pagando con monete o carte contactless), il sistema richiederà l'inserimento della targa, che verrà stampata direttamente sul ticket.
Dove mettere il telefono a Gardaland?
E se non volete buttare il telefono e rovinare il portafoglio potete scegliere tra uno di questi modelli. Oppure fare come Andrea che ha messo i telefoni dentro un sacchetto Ikea richiudibile.
Che documenti servono per entrare a Gardaland?
Al momento dell'ingresso a Gardaland Park e Gardaland SEA LIFE il Beneficiario dovrà sempre esibire la propria Membership e, se richiesto, un documento di identità valido, corredato di fotografia (per i bambini è sufficiente il tesserino sanitario).