Quanto costa l'addebito mensile per UnipolMove?

GRATIS 1 ANNO DI CANONE, POI 1,50€ AL MESE. Salta la coda al casello con il dispositivo di telepedaggio UnipolMove! poi solo 1,50€ al mese per il primo dispositivo e 1€ al mese per il secondo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipol.it

Come funziona l'addebito UnipolMove?

Come funziona UnipolMove? UnipolMove prevede l'utilizzo di un dispositivo elettronico da posizionare sul parabrezza del veicolo che comunica con i sistemi di rilevamento dei caselli autostradali, permettendo l'addebito automatico del pedaggio sul conto dell'utente associato al servizio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipolmove.it

Quando viene addebitato il Telepass UnipolMove?

Se sei un Cliente Privato, le fatture dei tuoi pedaggi sono emesse con periodicità mensile (ogni 30 giorni). Se invece sei un Cliente Business, le tue fatture sono emesse ogni 15 giorni. ll giorno della fatturazione decade a partire dalla data di sottoscrizione del contratto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipol.it

Quando preleva i soldi UnipolMove?

Ogni venerdì riceverai un addebito sul metodo di pagamento da te associato al telepedaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mooneygo.it

Come avviene il pagamento di UnipolMove?

Puoi accedervi utilizzando la lettura della targa del tuo veicolo o del tuo dispositivo UnipolMove. Il pagamento avviene automaticamente con addebito sul tuo conto collegato a UnipolMove.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipolmove.it

Problema Unipol Move | Come Funziona | Quanto Costa | Nuova Offerta

Quali sono le commissioni per UnipolMove?

GRATIS 1 ANNO DI CANONE, POI 1,50€ AL MESE. Salta la coda al casello con il dispositivo di telepedaggio UnipolMove! poi solo 1,50€ al mese per il primo dispositivo e 1€ al mese per il secondo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipol.it

Quanto costa UnipolMove al mese?

Il piano "UnipolMove Base" prevede un canone mensile di 1,50 €, gratuito per il primo anno, e 1 € per un secondo dispositivo. Questo piano include servizi come il telepedaggio autostradale, accesso a sconti sui pedaggi, parcheggi convenzionati, e l'Area C di Milano.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su alvolante.it

Quanto costa disdire UnipolMove?

Il Cliente può recedere dal Contratto in qualsiasi momento, senza alcuna spesa di chiusura o penale, dandone comunicazione tramite la propria Area Riservata, posta elettronica o ordinaria, e, in caso di Contratto in Agenzia, anche presso l'Agenzia UnipolSai.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipoltech.com

UnipolMove funziona all'estero?

Dove è valido il dispositivo UnipolMove? Al momento, il dispositivo è utilizzabile solo su territorio nazionale ma ci stiamo attivando per abilitare in futuro anche le tratte europee. I caselli abilitati sono quelli gialli con il simbolo della bandiera europea e la "T" di telepedaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipol.it

Qual è la differenza tra Telepass e UnipolMove?

UnipolMove offre 12 mesi gratuiti e un canone mensile ridotto di 1,50€, insieme all'assicurazione del dispositivo inclusa. Telepass ha un canone più elevato e costi aggiuntivi per la Viacard, mentre MooneyGo ha un canone simile a UnipolMove con 6 mesi gratutiti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assicurazioniassitre.it

Quanto costa il soccorso stradale con UnipolMove?

Il costo del soccorso stradale viene calcolato in base al veicolo che chiede assistenza e ai chilometri che deve percorrere. In caso di veicoli leggeri, e cioè fino a 2.500 chilogrammi, la tariffa è di 1,50 euro al km, con una riduzione se si tratta di percorsi autostradali e non di viabilità ordinaria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipolmove.it

Come contestare l'addebito UnipolMove?

Se hai riscontrato degli errori nella lista dei transiti che hai effettuato, puoi aprire una segnalazione nella sezione “Assistenza” della voce Telepedaggio nella tua Area Riservata su sito o App Unipol, seguendo questo percorso: "PEDAGGI – TRANSITI AUTOSTRADALI NON RICONOSCIUTI – CONTESTAZIONE TRANSITO".

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipol.it

Che giorno del mese viene addebitato UnipolMove?

Le fatture con gli addebiti del Canone, dei Pedaggi e degli altri importi eventualmente dovuti ai sensi del Contratto saranno emesse ogni 15 (quindici) giorni secondo quanto previsto dall'Articolo 10.1.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipolmove.it

Come vedere le spese di UnipolMove?

Accedendo alla sezione Telepedaggio nella tua Area Riservata su sito o App Unipol puoi visualizzare, scaricare e stampare la fattura dei tuoi pedaggi in formato PDF.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipol.it

Quando vengono scalati i soldi da UnipolMove?

Se sei un Cliente Privato, riceverai le fatture UnipolMove entro il giorno 10 di ogni mese, comprensive di transiti e spese effettuati entro il 27 del mese precedente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipolmove.it

Come funziona l'addebito del pedaggio con UnipolMove?

UnipolMove Pay per Use: in questo caso il canone è di 50 centesimi al giorno, unicamente se il dispositivo viene utilizzato. La validità è per le 24 ore successive al primo ingresso, passate le quali si pagheranno altri 50 centesimi in caso di pagamento del pedaggio autostradale con il dispositivo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.motor1.com

Quanto dura il contratto UnipolMove?

Il Contratto ha durata indeterminata, salvo i casi di recesso dal, o risoluzione del, Contratto disciplinati come di seguito indicati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipolmove.it

Quali sono le penali per non ricevere un dispositivo UnipolMove?

In caso di mancata ricezione del/dei dispositivo/i nei tempi previsti, ti verrà addebitata una penale di 25,00€ per ogni dispositivo non ricevuto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipol.it

Come si paga UnipolMove?

La cifra risultante, da saldare nel momento dell'uscita dall'autostrada, si può pagare presso i caselli autostradali tramite le modalità contanti, Bancomat, carte di credito o di debito o, in maniera automatica, tramite i dispositivi di telepedaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipolmove.it

Che differenza c'è tra Telepass e UnipolMove?

A differenza di Telepass però, UnipolMove richiede l'attivazione del dispositivo da app o da sito web attraverso la creazione di un profilo nell'area riservata del sito web o della app.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.motor1.com

Quando paghi UnipolMove?

Con UnipolMove Pay per Use stai sereno: paghi solo quando lo utilizzi. Il canone si attiva al primo utilizzo del dispositivo e vale fino alle 23:59 dello stesso giorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipolmove.it

Quante targhe posso associare al mio contratto UnipolMove?

Puoi associare una targa ad ogni dispositivo presente nel tuo contratto UnipolMove. Inoltre, puoi modificare la targa in ogni momento sul tuo profilo di Telepedaggio, tutte le volte che lo desideri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipol.it