Quanto costa l'abbonamento mensile Trenitalia Emilia Romagna?
All'abbonamento sono applicabili i seguenti prezzi: − “Mi Muovo citypiù” mensile: €42,00; − “Mi Muovo citypiù” studenti: €290,00: − “Mi Muovo citypiù” annuale: €370,00.
Quanto costa l'abbonamento Trenitalia Emilia Romagna?
Quanto costa
Il costo della card è di 110 euro fino a 40 Km (11 euro la versione mensile), 140 euro da 41 a 125 Km (14 euro mensile), 170 euro oltre 125 Km (17 euro mensile).
Quanto costa l'abbonamento integrato AMT Trenitalia?
Abbonamento mensile € 48
L'abbonamento mensile deve essere caricato su CityPass AMT, la card che ti permette di passare da una forma a un'altra di abbonamento senza cambiare supporto. L'abbonamento mensile esiste anche in forma cartacea, per saperne di più clicca qui.
Come fare l'abbonamento mensile con Trenitalia?
- Vai sull'home page. ...
- Cerca il tuo abbonamento. ...
- Scegli il tuo abbonamento. ...
- Inserisci i dati di viaggio e scegli la modalità di pagamento. ...
- Riepilogo e conferma dell'acquisto. ...
- Prenota il tuo abbonamento AV. ...
- Finalizza le tue prenotazioni. ...
- Visualizza il riepilogo.
Come funziona l'abbonamento Trenitalia con ISEE?
- TARIFFA ISEE: importo agevolato (identico all'attuale), per chi ha un indicatore ISEE inferiore a 36.151,98 euro. I viaggiatori dovranno accompagnare l'abbonamento a 'tariffa ISEE', con un attestato che indichi la fascia ISEE di appartenenza inferiore a 36.151,98 € (per la sanità 'fascia A').
EMILIA ROMAGNA: Disservizi pendolari, arriva un mese di abbonamento gratis
Chi ha diritto all'abbonamento gratuito Start Romagna?
Hanno diritto all'abbonamento gratuito gli studenti che rispettano tutti i seguenti requisiti: essere residenti in Emilia-Romagna; essere nati tra l'1/1/2011 e il 30/4/2019; essere iscritti per l'anno scolastico 2024-2025 ad un istituto di scuola primaria (elementari) o scuola secondaria di primo grado (medie).
Come richiedere il bonus trasporti 2025?
La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.
Come fare l'abbonamento Trenitalia per studenti universitari?
L'abbonamento annuale studenti è acquistabile in tutte le Biglietterie Trenitalia Tper presentando, all'addetto della Biglietteria, il certificato di iscrizione rilasciato dall'autorità scolastica di ogni ordine e grado oppure il modulo di autocertificazione che attesti lo stato di studente per dimostrare di possedere ...
Come fare un abbonamento con l'ISEE?
È possibile ottenere il tagliando tramite il servizio online, l'app o allo sportello. Si può richiedere dal momento dell'ottenimento dell'attestazione ISEE. Il tagliando è nominativo, quindi, ogni componente del nucleo familiare deve provvedere alla stampa del proprio tagliando, utilizzando il proprio codice fiscale.
Cos'è la smart card Trenitalia?
La tua smartcard Trenitalia è UNICA
Una modalità più green e più smart per viaggiare sui treni regionali e usufruire dei benefit a te riservati. I tuoi titoli di viaggio sono sempre con te: caricali direttamente sulla tua carta presso le biglietterie, le self service o attraverso questo sito.
Quali sono gli sconti Trenitalia per gli over 65 anni?
Se hai compiuto 60 anni puoi acquistare la Carta d'Argento presso le biglietterie di stazione o le agenzie di viaggio abilitate, presentando un documento di identità. Il prezzo è di 30 euro (per le persone che hanno compiuto i 75 anni di età, invece, la Carta d'Argento è gratuita) e la validità è di un anno.
L'abbonamento del treno vale per andata e ritorno?
L'abbonamento mensile ha validità solare (dal primo all'ultimo giorno del mese) e permette un numero illimitato di viaggi di andata e ritorno sulla tratta scelta.
Quanto costa mi muovo in Emilia Romagna?
Il titolo è caricato sulla tessera MiMuovo, del costo di 5€, emessa in biglietteria e valida 5 anni. Vale fino all'ultimo giorno del mese in cui viene convalidato e permette di circolare tutti i giorni senza limitazione di corse e di orari.
Quanto costa un abbonamento Trenitalia regionale?
Abbonamenti mensili ordinari € 54,30; Abbonamenti quindicinali ordinari € 36,50. La tariffa integrata relativa alla tratta Pontebba/Udine è determinata come di seguito: Corsa Semplice € 6,45; Abbonamenti mensili ordinari € 83,15; Abbonamenti quindicinali ordinari € 55,15.
Quanto deve essere l'ISEE per il bonus trasporti?
Richiedibile solo da chi ha un ISEE fino a 15.000 euro, ammonta a circa 500 euro.
Quali sono i bonus 2025 con ISEE basso?
- ISEE fino a 9.530 euro: bonus disponibile per tutti.
- ISEE fino a 20.000 euro: accesso per nuclei con almeno 4 figli a carico.
- ISEE fino a 25.000 euro: diritto a un contributo una tantum di 200 euro per l'energia elettrica (dal 1° aprile 2025).
Come posso ottenere il bonus di 500 euro per i trasporti?
Cosa è il Bonus Trasporti 2025? Il Bonus Trasporti 2025 è un contributo incluso nella Carta Dedicata a Te, infatti i 500 euro di questa carta possono essere utilizzati per l'acquisto di abbonamenti degli transporti pubblici, come bus e treni.
Come chiedere il rimborso Start Romagna?
Gli utenti sprovvisti di collegamento internet si possono rivolgere, previo appuntamento telefonico, all'Ufficio Front Office e Accoglienza del Servizio Sociale – sede di Via D'Azeglio 2 – tel 0544 482550. L'ufficio fornirà tutte le informazioni utili relative all'inserimento della domanda di rimborso.
Dove fare abbonamento treno Bologna?
DOVE LO ACQUISTO
In tutte le biglietterie Trenitalia e Fer dell'Emilia-Romagna e presso le biglietterie ATC di Bologna, Imola e Ferrara.
Quali sono le agevolazioni per chi presenta l'ISEE?
- Assegno Unico Universale. ...
- Bonus affitto. ...
- Bonus Asilo Nido. ...
- Bonus Energia e Acqua. ...
- Bonus prima casa per i giovani. ...
- Bonus per disabilità ...
- Bonus Cultura per i diciottenni. ...
- Altri bonus Regionali e Comunali.
Quali sono i bonus Trenitalia per gli studenti?
Sconto del 20% sulla Tariffa Base per i viaggi su Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, Intercity e ICN in 1° e in 2° classe, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard e nei servizi cuccette e VL (vagone-letto). Visita i dettagli della convenzione per scoprire come prenotare a prezzo scontato!
Come ottenere il bonus abbonamento Trenitalia?
Gli aventi diritto al bonus nel mese di ottobre 2024, titolari di abbonamento mensile valido per ottobre 2024 o di abbonamento annuale in scadenza a ottobre 2024, potranno effettuare la richiesta tramite mail all'indirizzo [email protected] entro 3 mesi dalla data di scadenza dell'abbonamento.