Quanto costa l'abbonamento a Io viaggio agevolato?

È possibile chiedere un rimborso solo per le IVOL Agevolata di 2^ fascia (€ 80,00 annuali) e 3^ fascia (€ 699,00 annuali), per il valore economico versato, intero o residuo dell'abbonamento nei casi di pagamento errato, rinuncia all'agevolazione, cambio tipologia di agevolazione e decesso del titolare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lombardia.it

Quanto costa io viaggio agevolato?

Per gli invalidi civili al 100% il costo annuale dell'abbonamento è di 10 euro. I servizi di trasporto su cui è possibile usare IVOL sono: autobus urbani e interurbani.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su anmic-como.it

Come funziona l'ivol agevolata?

L'abbonamento IVOL Agevolata si può utilizzare per viaggiare in seconda classe sui treni suburbani, regionali e interregionali, spostandosi all'interno del territorio della Lombardia e fino alcune stazioni delle regioni confinanti in cui si applicano le tariffe ferroviarie di Regione Lombardia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lombardia.it

Quanto costa l'abbonamento annuale "Io Viaggio Ovunque in Lombardia"?

"Io Viaggio Ovunque in Lombardia" è un abbonamento annuale che permette a tutto il personale - docente e tecnico amministrativo - viaggi illimitati in 2ª classe su tutta la rete TRENORD e su tutti i trasporti pubblici in Lombardia a al costo di 1.110,00 € all'anno (meno il contributo di 258,23 € previsto dall' ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su work.unimi.it

Come richiedere il bonus trasporti 2025?

La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atv.verona.it

eDreams Prime: l'abbonamento per viaggiare spendendo meno | eDreams

Chi ha diritto alla tariffa agevolata?

Gli utenti domestici in condizioni economicamente svantaggiate con ISEE fino a 8.107,5 euro (articolo 1, comma 75, della legge 124/17); coloro che risiedono in una struttura di emergenza dopo eventi calamitosi; coloro che hanno un'età superiore ai 75 anni; gli utenti con disabilità ai sensi della 104 (articolo 3 della ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su superabile.it

Chi ha la 104 paga il biglietto del treno?

Se sei una persona affetta da disabilità e titolare dell'indennità di accompagnamento, Trenitalia ti dà diritto alla Carta Blu, che ti consente di usufruire della gratuità del viaggio per il tuo accompagnatore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Quanto costa un abbonamento mensile a Ivol?

Tariffe
  • IVOL mensile: € 116,00.
  • IVOL trimestrale: € 333,00.
  • IVOL annuale: €1.110,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tplcomoleccovarese.it

Quanto costa l'abbonamento annuale AMT agevolato?

La nuova politica tariffaria sperimentale di AMT (prorogata fino al 30/04/2025) prevede il rilascio dell'abbonamento annuale agevolato per i residenti nel Comune di Genova e con ISEE non superiore a € 12.000 al costo di € 120,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Quanto deve essere l'ISEE per avere agevolazioni ATM?

giovani under 27: mensile 22 €, annuale 200 € ordinario: mensile 39 €, annuale 330 € abbonamenti agevolati per chi ha un ISEE inferiore a 28.000 € (per richiederli, portate la documentazione a un nostro ATM Point. Maggiori informazioni qua.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atm.it

Come fare un abbonamento con l'ISEE?

È possibile ottenere il tagliando tramite il servizio online, l'app o allo sportello. Si può richiedere dal momento dell'ottenimento dell'attestazione ISEE. Il tagliando è nominativo, quindi, ogni componente del nucleo familiare deve provvedere alla stampa del proprio tagliando, utilizzando il proprio codice fiscale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.prato.it

Quali sono le tariffe di io viaggio?

Tariffe in euro (€):
  • giorno - 17,50.
  • giorni - 29,00.
  • giorni - 35,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lombardia.it

Come funziona l'abbonamento io viaggio?

L'abbonamento mensile io viaggio può essere acquistato a partire dal giorno 22 del mese antecedente a quello di entrata in vigore del mensile. La validità di un mensile "io viaggio" decorre sempre dal giorno 1 del mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lombardia.it

Quali sono gli sconti Trenord per gli over 60?

Per i viaggiatori anziani e senior sono previste diverse riduzioni su biglietti e abbonamenti. Le persone con più di 65 anni possono acquistare biglietti di corsa semplice scontati del 20% sulla Tariffa Unica Regionale Lombardia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it

Chi ha la 104 viaggia gratis?

Uno dei vantaggi più significativi è rappresentato dalla Carta Blu di Trenitalia, una tessera nominativa che consente: Viaggi gratuiti per il titolare della Legge 104 e il suo accompagnatore su tutto il territorio nazionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su youfoggia.com

Cosa non paga chi ha la 104?

Cosa non si paga con la legge 104? Con la Legge 104, è possibile ottenere l'esenzione dal pagamento del bollo auto, oltre a riduzioni fiscali e IVA agevolata per l'acquisto di ausili e veicoli. Questi benefici variano a seconda del tipo e della gravità della disabilità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su centromedicoriabilitativo.it

Quanto sconto hai con la 104?

Quando esiste una condizione di disabilità certificata, il bambino o ragazzo ha diritto a ricevere contributi economici e altre forme di tutela: anche i familiari o chi ha fiscalmente a carico la persona disabile godono di agevolazioni tra le quali l'IVA al 4%, ridotta rispetto all'aliquota ordinaria del 22%.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su anastasis.it

Chi ha la 104 paga la spazzatura?

Tra le esenzioni più comuni rientrano: la tassa sui rifiuti (Tari);

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su brocardi.it

Quali sono le agevolazioni economiche previste per i disabili nel 2024?

Assegno unico universale

maggiorazione mensile figli con disabilità grave: 108,20 euro; maggiorazione mensile figli con disabilità media: 96,90 euro; maggiorazione mensile figli disabili18-20 anni: 91,20; maggiorazione mensile figli disabili dai 21 anni in su: 28,50.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su siulp.it

Chi ha la 104 che esenzioni ha?

Esenzione bollo auto per invalidi civili (legge 104)

Gli invalidi civili sono quei cittadini la cui prestanza fisica o psichiatrica ha subito minorazioni (anche progressive) che ha determinato una trasformazione della capacità lavorativa, che si è ridotta, in modo permanente, a circa 1/3.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agpc.it

Quali sono i bonus trasporti per gli studenti in Lombardia nel 2025?

La Dote sarà riconosciuta per gli abbonamenti acquistati da marzo 2025 fino a febbraio 2027, con un contributo variabile tra i 10 € e i 90 € circa in funzione della spesa sostenuta per l'acquisto dell'abbonamento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lombardia.it

Quanto costa il biglietto del pullman?

Mediamente, il costo di un biglietto ordinario per i mezzi del trasporto pubblico nel 2021, dopo alcuni rincari avvenuti negli anni precedenti, è di 1,30 euro con punte di 1,70 euro; mentre un biglietto a tempo costa mediamente 1,38 euro con punte di 2,50 euro; un biglietto giornaliero, invece costa mediamente costa 4, ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uil.it