Quanto costa la Reggia di Caserta?
Il biglietto Intero Parco ha il costo di € 9,00 (più € 1,00 di commissione per la prenotazione), dai 18 ai 25 anni (non compiuti) € 2,00 (più € 1,00 di commissione per la prenotazione), fino a 18 anni gratuito. Altre info utili, qui. Sul biglietto compaiono due diversi orari.
Quanto costa comprare la Reggia di Caserta?
Secondo la ricerca di Wikicasa oggi la Reggia di Caserta se fosse messa in vendita costerebbe la cifra di 123.100.000 euro. Una cifra da capogiro che consentirebbe di vivere come dei reali in una cornice incantevole.
Quando la Reggia di Caserta è gratis?
La gratuità è concessa alle persone con disabilità (in possesso di Disability Card – Carta Europea della Disabilità, e/o legge 104) e ad un loro accompagnatore.
Quanto è costata la Reggia di Caserta?
La costruzione del Palazzo Reale, iniziata il 20 gennaio 1752, richiese venti anni di lavori e la fatica di migliaia di operai, con una spesa esorbitante che ai primi anni dell'Ottocento ammontava a 4.480.651 ducati.
Quante ore ci vogliono per visitare la Reggia di Caserta?
Il Palazzo Reale
Visitare gli Appartamenti Reali, la Grande Scalinata e la Biblioteca dovrebbe richiederti circa 2 ore, dopodiché potrai concentrarti sull'esplorazione dei 3,3 km di parco e giardino.
La Reggia di Caserta, storia della residenza reale più grande del mondo
Quanto costa la visita guidata alla Reggia di Caserta?
Il costo audioguida individuale per gli Appartamenti reali è di 5 euro. Il costo audioguida individuale per il Parco reale è di 5 euro. Il costo audioguida individuale Appartamenti reali + audioguida individuale Parco reale è di 8 euro.
Quanto costa la navetta per la Reggia di Caserta?
Questo servizio è svolto in concessione esterna. Nel parco è attivo un servizio di NAVETTA. Il costo del biglietto è di € 2,50 a persona, andata e ritorno.
Qual è più grande, la Reggia di Caserta o Versailles?
Ma qual è la più grande? Se consideriamo solo la superficie dei palazzi, Versailles, con i suoi 67.000 mq, sembrerebbe avere la meglio sulla Reggia di Caserta (47.000 mq).
Chi abita nella Reggia di Caserta?
Li chiamano «gli alloggiati», sono dodici famiglie che da decenni occupano le abitazioni all'interno del parco per un presunto diritto (sono soprattutto ex custodi e loro familiari) e restano lì indisturbati.
Cosa vedere a Caserta gratis?
- Casertavecchia. 4,3. 1.454. ...
- Duomo di Casertavecchia. 4,5. 752. ...
- Castello di Casertavecchia. 3,7. ...
- Eremo di San Vitaliano. 4,5. ...
- Duomo di San Michele Arcangelo. 4,1. ...
- Monumento a Luigi Vanvitelli. 3,7. ...
- Santuario Di Santa Lucia E Della Divina Misericordia. 4,5. ...
- Caserta War Cemetery. 4,4.
Quante stanze ha la Reggia di Caserta?
La Reggia di Caserta ha un totale di 1200 stanze disposte su 5 piani, inclusi 12 appartamenti di stato, una biblioteca e un teatro che è stato modellato sul Teatro San Carlo di Napoli. Il palazzo rettangolare ha le dimensioni di 247 m x 184 m x 36 m e un'area di 61.000 mq.
Quanto costa affittare la Reggia di Caserta?
la concessione all'utilizzo dell'intero Parco comporterà l'applicazione di un canone forfettario di euro 900.
Cosa non si può portare alla Reggia di Caserta?
Nel Complesso Vanvitelliano non è consentito:
Effettuare la visita in abbigliamento discinto. Introdurre animali, ad eccezione dei service dog. Introdurre mezzi di trasporto motorizzati.
Dove si può mangiare dentro la Reggia di Caserta?
Per una pausa pranzo veloce e gustosa, vieni alla buvette del Consorzio Daman all'ingresso del Parco Reale. Ogni giorno potrai assaporare i piatti della tradizione!
Chi non paga alla Reggia di Caserta?
La gratuità è concessa alle persone con disabilità (in possesso di Disability Card – Carta Europea della Disabilità, e/o legge 104) e ad un loro accompagnatore.
Come vestirsi per visitare la Reggia di Caserta?
Bisogna assolutamente scegliere un abbigliamento confortevole e scarpe comode. Gli spazi da visitare sono davvero enormi, solo il parco ha una lunghezza di quasi 4 kilometri ed una estenzione di 12.000.000 metri quadri!
Dove parcheggiare la macchina per visitare la Reggia di Caserta?
Il parcheggio più vicino all'ingresso principale di Piazza Carlo di Borbone si trova nel Sottovia Carlo Vanvitelli. In alternativa, puoi parcheggiare nei pressi di entrambi gli ingressi, grazie alla presenza di parcheggi a raso.
Chi pulisce la Reggia di Caserta?
A seguito di procedura aperta per la conclusione di un accordo quadro, l'Istituto museale ha aggiudicato l'appalto per il “Servizio di manutenzione programmata di pulizia e disinfestazione del Palazzo Reale – Complesso Reggia di Caserta” alla ditta “Gruppo SIA. S.S. srl”.
Quanto fattura la Reggia di Caserta?
Boom Reggia di Caserta: sfiorati i 6 milioni di euro di incassi nel 2023. Oltre 503mila visitatori a pagamento con introiti per quasi 6 milioni di euro lordi. Sono questi i dati diramati dal Ministero della Cultura in occasione della presentazione dell'app ufficiale del sistema museale nazionale.
Chi sono gli eredi della Reggia di Caserta?
- Carlo di Borbone. Principe. Il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, Capo della Real Casa dei Borbone.
- Camilla di Borbone. Principessa. La Principessa Camilla di Borbone delle Due Sicilie, Duchessa di Castro.
- Maria Carolina di Borbone. Principessa. ...
- Maria Chiara di Borbone. Principessa.
Chi viveva nella Reggia di Caserta?
La Reggia di Caserta, o Palazzo Reale di Caserta, è una dimora storica appartenuta alla famiglia reale della dinastia Borbone di Napoli, proclamata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Quali sono gli orari e i giorni di apertura della Reggia di Caserta?
La Reggia di Caserta è aperta tutti i giorni dalle 8:30 alle 19:30, e rimane chiusa il martedì, il 25 dicembre e il 1° Gennaio.
Cosa vedere a Caserta oltre la Reggia?
- Complesso Monumentale Belvedere San Leucio. ...
- Acquedotto Carolino Vanvitelliano. ...
- Casertavecchia: Borgo Medievale. ...
- Casertavecchia: Duomo di San Michele Arcangelo. ...
- Antica città di Capua e l'Anfiteatro Campano. ...
- Planetario. ...
- Eremo di San Vitaliano. ...
- Passeggiata nel Bosco di San Silvestro.