Quanto costa la navetta Reggia di Caserta?
Costo 2,50 € andata/ritorno. Acquisto del biglietto a bordo o in prossimità del veicolo.
Quanto costa la navetta della Reggia di Caserta?
la navetta che conduce dall'ingresso del Parco Reale fino alla cima, nei pressi della Fontana di Diana e Atteone e vicino all'ingresso del Giardino Inglese. La corsa ha un prezzo di 2,50 € e include sia l'andata che il ritorno (info qui);
Quanto si paga per visitare la Reggia di Caserta?
€ 14,00 | Intero Parco+Appartamenti (per visitare gli Appartamenti Reali, mostra Frammenti di Paradiso, Parco Reale e Giardino inglese) € 9,00 | Intero Parco (per visitare il Parco Reale e il Giardino inglese) € 10,00 | Intero Appartamenti (per visitare gli Appartamenti Reali e mostra Frammenti di Paradiso.
Quanto ci si mette a visitare la Reggia di Caserta?
Tempo necessario per la visita - Reggia di Caserta orari
È meglio mettere da parte circa mezza giornata per coprire l'intera Reggia di Caserta, compresi il parco e il giardino.
Cosa comprende il biglietto per la Reggia di Caserta?
Il biglietto include il Bosco Vecchio, la Via d'Acqua e il Giardino inglese. E' disponibile fino all'ultimo possibile accesso al Giardino Inglese. Il biglietto include il Bosco Vecchio, la Via d'Acqua e il Giardino inglese.
LA REGGIA DI CASERTA - Tutto quello che c'è da sapere, TOUR COMPLETO! Parco reale e Giardino Inglese
Quando è gratis l'ingresso alla Reggia di Caserta?
Gli Appartamenti Reali e il Parco Reale (Giardino inglese chiuso) saranno visitabili con biglietto gratuito. La Reggia di Caserta aderisce all'iniziativa del Ministero della Cultura che ha istituito una giornata di ingresso gratis nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese.
Quanto dura la visita al Parco della Reggia di Caserta?
Se vuoi apprezzare appieno l'interno della Reggia con le stupende sale occorre circa 2 ore e poi si può salire con la navetta in cima al parco e scendendo a piedi si possono apprezzare le belle fontane occorre un tempo di circa altrettante 2 ore.
Dove mangiare nella Reggia di Caserta?
- Pizza al Contrario – Ristorante Le Colonne. ...
- Futuro di Marinara – I Masanielli di Francesco Martucci. ...
- Tartufuovo – Public House Burgher Gourmet. ...
- L'Ostrica Casertana – L'Amo. ...
- Chateaubriand – The Meat Experience. ...
- Sando di Maiale – Radici Clandestine.
Chi non paga alla Reggia di Caserta?
I gruppi scolastici sono benvenuti alla Reggia di Caserta. Per tutti gli studenti e insegnanti degli Istituti pubblici e privati dell'Unione Europea, l'entrata è gratuita. A pagamento i servizi annessi alla visita.
Cosa vedere a Caserta a piedi?
- Reggia di Caserta. 9.353. Siti storici. ...
- Casertavecchia. 1.439. Quartieri. ...
- Bagno di Venere. 412. Luoghi e punti d'interesse. ...
- La Ghiandaia - Oasi WWF Bosco di San Silvestro. 150. ...
- Duomo di Casertavecchia. 751. ...
- Giardino Inglese. 725. ...
- Teatro di Corte. Teatri. ...
- Complesso Monumentale Belvedere San Leucio. 584.
Quanto dista la Reggia di Caserta dalla stazione ferroviaria?
Sia la stazione ferroviaria di Caserta che la fermata dell'autobus si trovano a 10-15 minuti a piedi dalla Reggia di Caserta. R. A seconda del tipo di treno, il prezzo del biglietto può variare da 1€ a 6€. R.
Come arrivare alla Reggia di Caserta dalla stazione ferroviaria?
Se la fermata Caserta – Stazione FS non è disponibile, scendi alla fermata “Caserta – Casagiove”, non lontano dallo svincolo Caserta Nord, sulla Via Nazionale Appia. Da qui prosegui in direzione Caserta per circa 2 km: troverai la Reggia di Caserta alla tua sinistra.
Come è meglio visitare la Reggia di Caserta?
Il modo migliore per visitare la Reggia è a piedi. Non sono ammesse auto, bici o altri mezzi. E' quindi l'unico modo per godere al meglio di questa stupenda costruzione. Poi all'interno trovate anche delle navette – piccoli autobus da 20 persone – che fanno la spola dal palazzo all'ultima fontana.
Come prenotare una visita guidata alla Reggia di Caserta?
Come prenotare la tua visita
Per i gruppi organizzati è possibile prenotare via mail, senza limitazione del numero di biglietti, previa verifica di disponibilità scrivendo a [email protected].
Quanto costa noleggiare una bici alla Reggia di Caserta?
Info. Il prezzo orario delle bici è di 4 € per le tradizionali e di 6 € per quelle elettriche.
Chi vive nella Reggia di Caserta?
La Reggia di Caserta, o Palazzo Reale di Caserta, è una dimora storica appartenuta alla famiglia reale della dinastia Borbone di Napoli, proclamata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Cosa si può fare alla Reggia di Caserta?
- La Via d'Acqua della Reggia di Caserta. ...
- La Maestà Regia, il Merito e la Verità ...
- Lo Scalone d'Onore della Reggia di Caserta. ...
- Dettaglio della Fontana di Diana e Atteone. ...
- Il Bagno di Venere nei Giardini Reali della Reggia di Caserta. ...
- Uno scorcio del Criptoportico della Reggia di Caserta. ...
- Il Castello di Casertavecchia.
Quante sono le stanze della Reggia di Caserta?
Superficie: 61,000 metri quadrati, 657,000 piedi quadrati. Numero di stanze: 1200. Numero di finestre: 1742. Numero di camini: 1026.
Cosa non si può portare alla Reggia di Caserta?
Nel Complesso Vanvitelliano non è consentito:
Introdurre mezzi di trasporto motorizzati. Accedere con la bici a Cannocchiale e cortili. Introdurre droni e apparecchiature affini. Introdurre coltelli, attrezzi metallici e armi.
Cosa mangiare all Outlet La Reggia?
- Artisti del Gusto - Illy. 0823 608407.
- Burger King. +39 0823 608292.
- Farinella. 0823 609599.
- La Piadineria. +39 0823372629.
- Lindt. 345 8603556.
- Poke House.
- Re Nero Caffè 0823 608007.
- Rossopomodoro. 0823 683538.
Cosa si vede nel Parco della Reggia di Caserta?
Guida alla visita della Reggia di Caserta
Il capolavoro di Luigi Vanvitelli, paragonato per bellezza alla “sorella francese” di Versailles, è sempre emozionante da visitare, con il maestoso Parco Reale, il Giardino Inglese e le meravigliose stanze borboniche aperte al pubblico.
Quanto si paga l'ingresso alla Reggia?
Il prezzo di partenza di un biglietto per la Reggia di Caserta è di 19€ per il biglietto d'ingresso al palazzo.
Come si arriva alla Reggia di Caserta da Napoli?
Il modo migliore per arrivare da Napoli a Reggia di Caserta è in treno che richiede 57 min e costa €3 - €8. In alternativa, è possibile bus, che costa €3 - €30 e richiede 57 min.
Quanto è grande la Reggia di Caserta?
La Reggia di Caserta ha una pianta rettangolare articolata su corpi di fabbrica affacciati su quattro grandi cortili interni e si estende su una superficie di circa 47.000 metri quadrati per un'altezza di 5 piani pari a 36 metri lineari.