Quanto costa la carta dell'autobus?

E' possibile acquistarla nelle biglietterie Atac o le rivendite autorizzate (edicole, tabaccai e bar convenzionati) al costo di € 1,00. Ricorda che è possibile caricare sulla card un titolo alla volta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanto costa la tessera annuale Atac per chi ha un ISEE 2025?

per chi ha un ISEE 2025 fino a 10.000 euro il costo dell'abbonamento è di 20 euro. per chi ha un ISEE 2025 10.000,01 e 15.000,00 il costo abbonamento è di 35 euro. per chi ha un ISEE 2025 superiore a 15.000,01 il costo dell'abbonamento è di 50 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lazio.cgil.it

Come richiedere la tessera Atac a 50 euro?

Se si possiede già una Metrebus Card personalizzata: basta accedere a MyAtac, compilare il modulo online nella sezione “Roma Under 19”, allegare un documento di identità valido ed effettuare il pagamento di 50 euro. L'abbonamento annuale sarà caricato direttamente sulla carta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su orizzontescuola.it

Quanto costa la tessera annuale Atac?

ABBONAMENTO ANNUALE METREBUS ROMA ORDINARIO €250,00 L'Abbonamento Annuale Roma Ordinario è valido 365 giorni dalla data di attivazione riportata sullo scontrino di ricarica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lazio.it

Come richiedere il bonus trasporti 2025?

La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atv.verona.it

Biglietto dell'autobus a bordo: basta passare la carta di credito

Quanto costa la carta mensile Atac?

Mensile Roma personale € 35,00. Mensile Roma impersonale € 53,00. Annuale Roma ordinario € 250,00. Mensile Lazio Ordinario (comprensivo zona A): zone A-B da € 59,50; zone A-C da € 73,50; zone A-D da € 91; zone A-F da € 108,50.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanto costa il biglietto per il pullman?

Mediamente, il costo di un biglietto ordinario per i mezzi del trasporto pubblico nel 2021, dopo alcuni rincari avvenuti negli anni precedenti, è di 1,30 euro con punte di 1,70 euro; mentre un biglietto a tempo costa mediamente 1,38 euro con punte di 2,50 euro; un biglietto giornaliero, invece costa mediamente costa 4, ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uil.it

Quanto costa un abbonamento Atac per il Lazio?

Altri titoli di viaggio che ti potrebbero interessare
  • Annuale Lazio studenti. 10 mesi. da € 141 a € 576,40.
  • Annuale lazio stud+urb. 10 mesi. da € 202 a € 677,80.
  • Annuale lazio a zone+urb. annuale. da € 248,30 a € 815,10.
  • Titoli agevolati reg. lazio. variabile. Variabile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come fare un abbonamento con l'ISEE?

È possibile ottenere il tagliando tramite il servizio online, l'app o allo sportello. Si può richiedere dal momento dell'ottenimento dell'attestazione ISEE. Il tagliando è nominativo, quindi, ogni componente del nucleo familiare deve provvedere alla stampa del proprio tagliando, utilizzando il proprio codice fiscale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.prato.it

Chi non paga il biglietto Atac?

All'interno del territorio di Roma Capitale i bambini fino ai dieci anni di età hanno accesso gratuito ai mezzi ATAC e alle linee gestite per conto ATAC da altri operatori, se accompagnati da un adulto in possesso di regolare titolo di viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come richiedere il bonus 60 euro Atac?

Come richiedere il Bonus Trasporti

È possibile richiedere la domanda online anche per i figli fiscalmente a carico purché minorenni, accedendo alla piattaforma tramite il proprio SPID o CIE. I figli maggiorenni, invece, anche se fiscalmente a carico, devono provvedere da soli alla domanda online del buono.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bonusx.it

Chi ha diritto all'abbonamento mensile Atac agevolato?

Hanno diritto all'abbonamento mensile agevolato per disoccupati i cittadini residenti a Roma con un reddito ISEE non superiore a € 20.000,00 che siano disoccupati ai sensi dell'art.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Chi ha diritto all'ISEE 2025?

Carta dedicata a te. La legge di bilancio conferma per il 2025 la “Carta dedicata a te” con una dotazione di 500 milioni di euro (100 in meno rispetto all'anno scorso). I requisiti per la spettanza del contributo restano invariati, compresa la soglia dell'indicatore ISEE che non deve superare i 15.000 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su opendotcom.it

Quando i mezzi pubblici sono gratis a Roma?

In particolare, sono state confermate la card gratuita per gli over 70 e l'abbonamento annuale per gli under 19 a 50 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Come richiedere la tessera over 70?

Per richiederla basta presentare la documentazione al proprio Municipio, consistente in un modulo, 2 foto tessera, la fotocopia di un documento di identita' valido, e la dichiarazione ISEE rilasciata da Caf, sede o agenzia Inps, che attesta il possesso del requisito reddituale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilportaledellautomobilista.it

Come risparmiare sui pullman?

Segui 4 semplici consigli per assicurarti i biglietti dei pullman al prezzo più conveniente disponibile!
  1. Prenota in anticipo. I biglietti degli autobus di solito vengono messi in vendita circa 3 mesi prima della data del viaggio. ...
  2. Utilizza i Filtri. ...
  3. Controlla le tariffe.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Dove fare il metrebus card?

Per poter accedere all'agevolazione occorre essere in possesso di una Metrebus Card. Se non si possiede una Metrebus Card occorre richiederne una presso le biglietterie ATAC, compilando un apposito modulo da consegnare insieme ad una fototessera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mobilita.uniroma2.it

Come funziona il Bonus trasporti per gli studenti di Roma?

Dal settembre 2023 il Comune di Roma - con una spesa di 50 euro - ha dato la possibilità ai giovani con un'età sotto i 19 anni di acquistare un nuovo abbonamento valido per 365 giorni su tutti i mezzi di trasporto pubblico di Roma: autobus, metropolitane, tram di Atac, mezzi di Roma Tpl, treni regionali e mezzi Cotral.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studenti.it

Come posso acquistare un abbonamento Atac per studenti di 50 euro?

Se hai meno di 19 anni e sei residente a Roma puoi acquistare il tuo Abbonamento Annuale Metrebus Roma per il trasporto pubblico alla tariffa unica di € 50. Dal 7 settembre 2023 puoi accedere all'agevolazione tramite MyAtac attraverso i tuoi genitori/tutori se sei minorenne o direttamente tu se sei maggiorenne.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanto costa la carta tutto treno?

fascia ISEE fino a 25mila euro – costo “Carta Tutto Treno” annuale: 240 euro, semestrale 130 euro; fascia ISEE fino a 35mila euro – costo “Carta Tutto Treno” annuale: 350 euro, semestrale 180 euro; fascia ISEE oltre i 35mila euro – costo “Carta Tutto Treno” annuale: 550 euro, semestrale 290 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su laziocrea.it

Quanto costa la card ricaricabile Atac?

La card chip on paper è ad uso personale (non per gruppi). La nuova card (chip on paper) è ricaricabile e gratuita per acquisti uguali o superiori a 4,50 euro. Per acquisti di importo inferiore ha un costo di 50 centesimi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it